Cerca

Under 17 A-B

Due gol in tre minuti decidono il derby lombardo! L'Inter vince il big match e continua a sognare

Dade Lombardi e Matarrese firmano il successo contro l'Atalanta: i nerazzurri di Handanovic tornano a vincere

Matarrese e Dade Lombardi

INTER-ATALANTA UNDER 17 • Matarrese e Dade Lombardi, entrambi a segno nel derby tutto lombardo

Le due squadre partono subito molto aggressive, le difese sono entrambe ben schierate, segnare pare quasi una missione impossibile. La prima metà di gara termina a reti inviolate dopo 45 minuti di un'intensità allucinante. Nel secondo tempo inizia meglio l'Atalanta ma dopo poco l'inter si riassesta e trova i due gol di Dade Lombardi e Matarrese, chiamato da tutti "il bomber", che decidono il match: inutili i tentativi finali di riaprirla della squadra ospite, a Interello la gara termina 2-0.

PATTO DI NON BELLIGERANZA

Nella prima frazione di gioco entrambe le squadre giocano ad altissima intensità e combattono su ogni pallone senza però farsi del male riuscendo a segnare una rete. Sia l'Inter che l'Atalanta subito dall'inizio alzano moltissimo il pressing cercando di recuperar palla il prima possibile, le due squadre quindi faticano a costruirsi azioni pericolose nei primi minuti di gara. La squadra di casa cerca di uscire dal pressing con il palleggio e un giro palla veloce, mentre, la squadra ospite opta per un gioco più diretto verso le punte che possa scavalcare la linea difensiva dell'Inter con lanci lunghi o cross dalla distanza. L'Inter è pericolosa al nono minuto con una possibile occasione in due contro due, ma Dade viene atterrato da Bosisio, che viene ammonito. Rocca al 14' penetra benissimo in area liberandosi lo spazio per crossare, il pallone arriva preciso a Dade che di prima calcia fuori. Le prime occasioni della Dea passano tutte dai piedi di Berrima, prima mette un pallone in mezzo per De Sabbata che colpisce male, poi calcia da fuori sul primo palo, dove interviene senza problemi Galliera. L'Inter ha un'occasione clamorosa alla mezz'ora, Dade serve Limido sulla fascia destra che crossa per Gjeci che è sfortunatissimo perché il suo tiro colpisce la schiena di un avversario. L'Atalanta prova più volte il tiro dal limite dell'area trovando contro una difesa ben schierata da parte di Samir Handanovic, ci provano sia Berrima che Amalfitano, ma in entrambe le occasioni la palla finisce alta. L'Inter ha un'altra chance su un ulteriore cross di Rocca, però sia Limido che Dade mancano l'impatto con il pallone. All'ultimo minuto Fugazzola viene atterrato appena fuori area, la punizione decide di batterla proprio lui, ma calcia centrale e Galliera para facilmente.

DUE RETI A DISTANZA RAVVICINATA

Nei primi minuti dopo la ripresa l'Atalanta parte molto forte, riuscendo a tenere schiacciata l'Inter nella sua metà campo che invece trova qualche difficoltà a far girare la palla. La squadra ospite però non è pericolosa in avanti: gli orobici provano a mettere qualche pallone in area ma nessuno viene mai sfruttato a dovere. L'Inter, invece, dopo i primi minuti di difficoltà ritrova fiducia e al quarto d'ora un tiro di Donato viene deviato dalla difesa, spiazzando il portiere, però va largo di pochissimo. Basta però aspettare qualche minuto per il vantaggio dell'Inter, al 18' un bellissimo cross verso il secondo palo dalla fascia sinistra trova la spizzata di testa vincente di Dade che firma l' 1-0. Due minuti più tardi è proprio Dade, dalla destra a mettere un pallone alto sul secondo palo, stavolta è Matarrese a trovare l'impatto con il pallone, che infila in porta, al volo, la rete del 2-0. Subito dopo entrambe le reti si sentono forte le grida del vice capitano Donato che incita la sua squadra, pur in vantaggio, a rimanere concentrata. L'Atalanta prova con qualche cambio a invertire l'inerzia del match, ma la difesa dell'Inter sembra veramente impenetrabile. A meno di dieci minuti dalla fine, Corti para un tiro e rimane a terra, sulla ribattuta arriva Salviato che calcia alto a porta vuota divorandosi la terza rete per i padroni di casa che avrebbe definitivamente chiuso la partita. L'Atalanta, pur senza grosse possibilità di pareggiarla, non smette mai di combattere e molto spesso arriva a calciare, conclusioni che però o finiscono alte oppure tra le braccia di Galliera. Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro fischia tre volte e manda le due squadre negli spogliatoi. L'Inter guadagna tre punti fondamentali per rimanere nelle posizioni alte di classifica, mentre l'Atalanta scivola giù in attesa della partita del Padova.

IL TABELLINO

INTER-ATALANTA 2-0
RETI: 18' st Dade (I), 20' st Matarrese (I).
INTER (4-3-3): Galliera 7.5, Slatina 7, Rocca 7.5 (36' st Foroni sv), Pannuto 7 (36' st Benatti sv), Donato 8, Puricelli 7.5, Limido 7, Morosi 7 (36' st Cattaneo sv), Matarrese 8 (28' st Piva 6.5), Gjeci 7, Dade 8.5 (28' st Salviato 6). All. Handanovic 8.
ATALANTA (4-3-1-2): Corti 6.5, Paganotti 6.5 (40' st Garlini sv), Zani 6.5 (40' st Mingardi SV), Zanatta 6.5, Golinelli 6 (27' st Pozzi 6), Bosisio 6, Berrima 7 (40' st Meneguzzo SV), Gerri 6 (27' st Stocco 6), De Sabbata 6.5 (17' st Lung 6.5), Fugazzola 6.5, Amalfitano 6.5 (17' st  Cavalleri 6). All. Belingheri 6.
ARBITRO: Airaghi Colombo di Legna 7.
ASSISTENTI: Manino di Milano e Mucciante di Milano
AMMONITI: Bosisio (A), Piva (I).

LE PAGELLE

INTER

Galliera 7.5 Para tutto quello che deve parare anche se non subisce mai tiri impossibili.
Slatina 7 Partita ottima in fase difensiva, corre tantissimo aiuta moltissimo la squadra in attacco.
Rocca 7.5 Sbaglia qualche volta in fase di impostazione, ma è super efficiente quando deve crossare o puntare l'uomo. (36' st Foroni sv).
Pannuto 7 Gioca una partita intelligente, non sbaglia quasi nulla, crea e imposta a dovere. (36' st Benatti sv).
Donato 8 Oltre ad essere un difensore invalicabile si notano subito le sue grandissime qualità da leader.
Puricelli 7.5 Oggi in difesa era insuperabile, sempre al posto giusto. 
Limido 7 Corre tantissimo e in fase di impostazione è un maestro, non sbaglia quasi mai il passaggio.
Morosi 7 Lavora benissimo di squadra, gioca praticamente come quarto attaccante. (36' st Cattaneo sv).
Matarrese 8 Gol fondamentale per chiudere la gara, "il Bomber", come viene chiamato dai tifosi, segna ancora.
28'st Piva 6.5 Entra in un momento dove la squadra deve difendere e aiuta molto.
Gjeci 7 In attacco è molto bravo a tenere il pallone e a smistarlo ai compagni, lavora duro.
Dade 8.5 Gol e Assist e molte occasioni che passano dai suoi piedi, corre tanto e infatti esce per crampi al 28'st.
28' st Salviato 6 Si divora un gol fatto, ma è comunque molto bravo ad aiutare la squadra a ripartire in contropiede.
All. Handanovic 8 Che difesa! E che palleggio, la squadra sembra super matura, unita e tatticamente preparata.

ATALANTA

Corti 6.5 Sui gol non ha grosse responsabilità.
Paganotti 6.5 Corre tantissimo sulla fascia e prova creare superiorità numerica. (40' st Garlini sv).
Zani 6.5 Poco lucido come tutta la fase difensiva in quei 3 minuti che si sono rivelati fatali, per il resto bene. (40' st Mingardi sv).
Zanatta 6.5 Gioca una partita pulita, commettendo pochissimi errori.
Golinelli 6 Le azioni dell'Atalanta non sono per la maggior parte delle volte nella sue parte di campo, difende comunque bene.
27' st Pozzi 6 Entra per stravolgere la partita ma non riesce nell'intento.
Bosisio 6 Si fa ammonire prestissimo e condiziona la sua gara.
Berrima 7 Il migliore per distacco della sua squadra, le occasioni passano quasi tutte dai suoi piedi. (40' st Meneguzzo sv).
Gerri 6 Non incide quanto potrebbe in fase di impostazione, quando cala l'Atalanta fatica a costruire.
27' st Stocco 6 Purtroppo quando entra la partita è già decisa e i cambi non influenzano l'inerzia della gara.
De Sabbata 6.5 Qualche occasione interessante se la crea e se la lavora, non riesce mai ad essere pericolosissimo.
17' st Lung 6.5 Entra nel momento peggiore, ma prova comunque ad essere pericoloso in zona offensiva.
Fugazzola 6.5 Tira tantissimo, qualche volta di stizza e male, però le qualità le ha e si vedono.
Amalfitano 6.5 Gioca molto bene a fianco del numero 9, si passano spesso la palla a vicenda, purtroppo non incide nel match.
17' st Cavalleri 6 Anche lui entra appena prima che la squadra subisca i due gol questo forse incide sulla sua gara.
All. Belingheri 6 La squadra in campo è messa bene, la difesa è molto solida, l'ultimo passaggio spesso è gestito male.

ARBITRO
Airaghi Colombo di Legna 7 Dirige la partita in maniera ottima, lascia correre molto spesso facendo giocare tanto le due squadre, le ammonizioni sono giustissime.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter