Under 15 Serie C
26 Ottobre 2025
Under 15 Serie C • Bra-Ospitaletto: Giallorossi inarrestabili! Tre gol e una prestazione da applausi per la favola di matricola
Prestazione di forza e maturità del Bra Under 15 Nazionale, che supera nettamente l’Ospitaletto con un secco 3-0 e si conferma in grande forma. Una gara praticamente perfetta per i giallorossi, bravi a indirizzare subito il match nel primo tempo e poi a gestirlo con ordine e personalità nella ripresa, resistendo ai tentativi di reazione dei bresciani. Protagonisti assoluti Vico, autore di una doppietta e sempre nel vivo dell’azione e il portiere Gaviglio, autore di almeno quattro parate decisive che hanno tenuto inviolata la porta del Bra.
Primo tempo: Bra spietato, Ospitaletto sorpreso L’inizio è subito vivace: dopo appena quattro minuti l’Ospitaletto va vicinissimo al vantaggio con il proprio attaccante che si presenta a tu per tu con Gaviglio. Il portiere del Bra, però, è subito reattivo e con un grande intervento evita l’1-0 ospite, dando sicurezza a tutta la retroguardia. Scampato il pericolo, il Bra si riorganizza e passa alla prima vera occasione. Al 10’ minuto Attanasio scappa via sulla destra seminando il diretto marcatore e mette in mezzo un cross rasoterra che attraversa tutta l’area, sul secondo palo arriva puntuale Vico che con freddezza deposita in rete a porta sguarnita, 1-0 Bra e primo boato del pubblico. I padroni di casa continuano a spingere e al 23’ minuto trovano anche il raddoppio, l'azione parte ancora dalla corsia laterale: palla in mezzo, Rocca controlla in piena area approfittando di una marcatura troppo larga e incrocia perfettamente di destro. Pallone all’angolino e 2-0 meritato per il Bra che gioca con grande intensità e qualità. Al 28’ minuto arriva un’altra grande occasione: Morando inventa un filtrante perfetto per Vico che per un soffio non riesce a impattare la sfera a pochi passi dal portiere. È l’ultima emozione del primo tempo, che si chiude con un Bra in pieno controllo e un Ospitaletto incapace di reagire.
Secondo tempo: Gaviglio chiude la porta, Vico la riapre Nella ripresa l’Ospitaletto prova a cambiare volto con ben quattro sostituzioni nell’intervallo inserendo forze fresche per dare più vivacità alla manovra offensiva. I risultati si vedono subito: il neoentrato Belussi si rende pericoloso dopo pochi minuti, ma ancora una volta Gaviglio risponde da campione con una parata plastica che mantiene il doppio vantaggio. Il Bra gestisce con intelligenza, abbassando i ritmi e colpendo al momento giusto. Il Bra gestisce con intelligenza, abbassando i ritmi e colpendo al momento giusto. Al 16’ minuto alla prima vera ripartenza della seconda frazione, una disattenzione della difesa ospite regala a Vico lo spazio per involarsi da solo verso la porta: controllo, sguardo al portiere e destro preciso per il 3-0 che chiude definitivamente i giochi. Nonostante il punteggio, l’Ospitaletto continua a provarci con orgoglio. Al 25’ minuto Grecu tenta la conclusione dalla distanza, ma Gaviglio blocca con sicurezza. Poco dopo Belussi, ancora lui, impegna il portiere del Bra con un colpo di testa ben indirizzato, ma il numero uno di casa è insuperabile e salva ancora. Nel finale, Campi costruisce una bella azione personale e calcia forte da dentro l’area, ma Gaviglio si oppone di nuovo con le gambe. È la fotografia perfetta della partita: un Bra compatto, concentrato e maturo che non concede nulla fino al triplice fischio. Finisce 3-0 tra gli applausi del pubblico di casa, per un successo netto e convincente. Il Bra conferma il suo ottimo momento di forma, mostrando una qualità di gioco superiore e una notevole organizzazione tattica. Le catene laterali funzionano, la difesa è solida e Gaviglio rappresenta una sicurezza assoluta. In avanti, Vico e Rocca fanno la differenza con movimenti intelligenti e grande concretezza. L’Ospitaletto, più propositivo nella ripresa, paga un approccio iniziale troppo timido e qualche disattenzione difensiva. Nonostante le buone prove dei subentrati Belussi e Campi, i lombardi non riescono mai a riaprire realmente la gara.
Una vittoria limpida e meritata per il Bra che continua a crescere e si candida a essere una delle protagoniste del campionato Under 15 Nazionale.
IL TABELLINO
Bra–Ospitaletto 3-0
RETI: 10' Vico (B), 23' Rocca (B), 16' st Vico (B).
BRA (4-3-1-2): Gaviglio 7.5, Baldracco 7, Cavallero 7.5, La Paglia 7, Avella 7.5 (31' st Lino sv), Bozzalla Pel 7 (31' st Meinero sv), Bussolino 7 (15' st Domanda 7), Morando 7 (31' st Mazzoni sv), Vico 8, Attanasio 7.5 (31' st Pini sv), Rocca 7 (15' st Tahrani 6). A disp. Bosco, Cavallotti. All. Fanelli 8.
OSPITALETTO (4-3-3): Metelli 6, Astori 5.5, Mena 5.5, Zonguie 6, Ferrari 6 (38' pt Andreis 6), Grecu 6.5 (27' st Stuppia 6), Chakouri 5.5 (1' st Ricchini 5.5), Mantague 5.5 (27' st Odainic 6), Carlenzoli 6 (1' st Vareschi 5.5), Tati 5.5 (1' st Campi 6.5), Sabili 5.5 (1' st Belussi 6.5). A disp. Morandi, Bonfadelli. All. Tironi 6.
ARBITRO: De Spirito di Torino 7.5.
ASSISTENTI: Actis-Giorgetto Giovanni di Alba Bra, Maiullari Edoardo di Collegno.
AMMONITI: Mantague (O).
PAGELLE

BRA
Gaviglio 7.5 Monumentale. Para tutto dall’uno contro uno iniziale fino alle conclusioni di Belussi e Campi. Uomo partita insieme a Vico.
Baldracco 7 Spinge con continuità sulla corsia, attento anche in copertura, non sbaglia quasi nulla.
Cavallero 7.5 Guida la difesa con sicurezza, anticipi puliti e grande presenza fisica.
La Paglia 7 Solido e preciso, sempre nel vivo dell’azione, non concede spazi e imposta con ordine.
Avella 7.5 Prestazione di sostanza e personalità, chiude, imposta e accompagna l’azione.
Bozzalla Pel 7 Prezioso nel lavoro oscuro, sempre a supporto della manovra, copre tanto campo.
Bussolino 7 Regista intelligente, detta i tempi e non perde mai la calma.
15' st Domanda 7 Dà freschezza e corsa nella ripresa, buon impatto.
Morando 7 Qualità e visione di gioco, splendido l’assist per Vico nel primo tempo.
Vico 8 Due gol e tante giocate di classe. Sempre nel posto giusto al momento giusto.
Attanasio 7.5 Motorino instancabile nelle manovre offensive, suo l’assist del primo gol.
Rocca 7 Segna un gol di ottima fattura e si muove con intelligenza tra le linee.
15' st Tahrani 6 Meno incisivo rispetto ai compagni ma contribuisce nel finale.
All. Fanelli 7 Imposta una gara praticamente perfetta. La squadra entra in campo con l’atteggiamento giusto, pressa alta, sfrutta le corsie e concretizza le occasioni. Nella ripresa gestisce con intelligenza, inserendo i cambi nel momento ideale. Prestazione da squadra ben allenata.

OSPITALETTO
Metelli 6 Non può molto sui gol, comunque attento tra i pali.
Astori 5.5 Soffre la velocità degli esterni del Bra, fatica a contenere Attanasio.
Mena 5.5 Qualche buona chiusura ma troppi errori in appoggio.
Zonguie 6 Il più ordinato della retroguardia, anche se travolto dal ritmo avversario.
Ferrari 6 In difficoltà sulle sovrapposizioni, ma prova a resistere.
38' Andreis 6 Subentra con personalità, cerca di dare equilibrio.
Grecu 6.5 Uno dei pochi a provarci con coraggio, sfiora il gol dalla distanza.
27' st Stuppia 6 Entra con discreta energia, ma senza incidere troppo.
Chakouri 5.5 Pochi palloni giocabili, fatica a entrare nel vivo del match.
1' st Ricchini 5.5 Tanto movimento, poca concretezza.
Mantague 5.5 Prova a muoversi tra le linee ma viene sempre anticipato.
27' st Odainic 6 Offre qualche spunto nella ripresa.
Carlenzoli 6 Lotta e cerca di tenere alta la squadra, ma isolato.
1' st Vareschi 5.5 Non riesce a cambiare il ritmo del gioco.
Tati 5.5 Pressa e corre, ma senza creare pericoli.
1' st Campi 6.5 Subentrato bene, vivace e pericoloso nel finale.
Sabili 5.5 Poco incisivo, mai davvero in partita.
Belussi 6.5 L’uomo più pericoloso dei suoi nella ripresa, ma trova un super Gaviglio sulla sua strada.
All. Tironi 6 Prova a correggere in corsa con i quattro cambi all’intervallo, e la squadra nella ripresa reagisce meglio, ma paga un approccio troppo passivo e alcune scelte difensive rivedibili. Mostra comunque carattere nel non arrendersi mai.
Arbitro De Spirito 7.5: Direzione di gara sicura e sempre vicina all’azione. Gestisce bene il ritmo del match senza protagonismi e mantenendo costante controllo disciplinare. Qualche piccola sbavatura, ma prestazione complessivamente molto positiva.