Cerca

Under 17 Serie C

La Pro Patria si aggiudica la partita più pazza della stagione! Sette gol, rimonte e colpi di scena

I bustocchi ottengono tre punti in una gara da cardiopalma, terminata con uo spettacolare 4-3

Cavallo, Bottoglia e Marsico Pro Patria

UNDER 17 SERIE C, PRO PATRIA • Cavallo, Bottoglia e Marsico in gol contro il Novara

Una partita da brividi e da montagne russe, finita 4-3, ha regalato emozioni fino all’ultimo minuto. La Pro Patria scappa subito nel primo tempo con Cavallo, Marsico e Bottoglia, chiudendo la prima frazione avanti 3-0 grazie a ritmo, pressione e concretezza sotto porta. Nella ripresa il Novara reagisce con forza: Possagno, Chieregato e Axerio accorciano le distanze, ma Marsico firma la sua doppietta riportando i padroni di casa in vantaggio e regalando la vittoria in un finale incandescente. Una partita intensa, con continui capovolgimenti di fronte e un equilibrio tra coraggio, grinta e spettacolo.

RITMO ALTO E CONCRETEZZA SOTTO PORTA: PRIMO TEMPO PERFETTO

Sesto turno in Under 17 Serie C dove Pro Patria e Novara si sono affrontate in una sfida dal peso specifico importante. Le due squadre, appaiate a quota 7 punti alla vigilia, cercavano il successo per avvicinarsi alla zona alta della classifica. Ne è uscita una partita intensa, combattuta e ricca di spunti.

La Pro Patria scende in campo con un approccio subito aggressivo, dimostrando fin dai primi minuti la volontà di imporre il proprio ritmo. La linea difensiva alta e il pressing costante mettono in grande difficoltà il Novara, che fatica a costruire gioco nella metà campo avversaria. La strategia paga subito: già al primo minuto, un filtrante tagliato e calibrato con precisione trova Cavallo sulla fascia destra, che incrocia di destro e batte il portiere con un tiro basso e preciso, inaugurando il tabellino dei marcatori. Il goal immediato galvanizza la squadra di casa che continua a macinare gioco e a mantenere il possesso mostrando grande qualità negli scambi e una compattezza sorprendente per l’inizio di stagione.

Al minuto 12 arriva il raddoppio: il numero 11 Marsico , liberatosi con rapidità del diretto avversario dopo uno scambio nello stretto, trova lo spazio per un tiro potente e angolato di destro che non lascia scampo al portiere. La Pro Patria, forte del doppio vantaggio, non allenta la pressione e dimostra una maturità tattica evidente, riuscendo a controllare gli spazi e a dettare i tempi della partita.

Dopo questo inizio travolgente, la squadra di casa abbassa leggermente il baricentro, organizzandosi in una difesa compatta e ben strutturata, con i reparti stretti e una marcatura attenta. Ma al minuto 30 arriva una nuova fiammata: una ripartenza orchestrata dal fantasista numero 10 Barattelli trova nuovamente Cavallo in situazione pericolosa che approfittando di un inserimento perfetto alle spalle della difesa calcia potente costringendo il portiere avversario a respinge centralmente dove il numero 9 Bottoglia si fa trovare pronto, realizzando il tap-in vincente con freddezza e precisione chirurgica. Il 3-0 segna il culmine di un primo tempo in cui la Pro Patria ha saputo alternare intensità, velocità e concretezza sotto porta.

Con il vantaggio consolidato, la squadra di casa controlla il resto della frazione con pazienza e sicurezza, facendo girare il pallone e gestendo il ritmo senza correre rischi. Il Novara non riesce a creare occasioni pericolose, trovandosi spesso schiacciato dal pressing e dalla compattezza difensiva della Pro Patria, che chiude il primo tempo in pieno controllo e con grande merito.

 

 RIPRESA AD ALTA INTENSITÀ: REAZIONE, GOAL E FINALE INCANDESCENTE 

 

La ripresa si apre con la stessa impronta decisa mostrata nel primo tempo. La Pro Patria entra in campo con un atteggiamento ancora offensivo, determinata a non arretrare il baricentro e a continuare a costruire gioco sfruttando la spinta sulle corsie esterne. I due esterni offensivi restano il motore della manovra, aprendo continuamente il campo e costringendo il Novara a difendere in ampiezza. Già nei primi minuti la squadra di casa va vicinissima al quarto gol: al 6’, l’esterno sinistro numero 7 Dodaj salta secco il diretto avversario e lascia partire un destro potente verso l’angolino basso con il portiere si distende con un intervento provvidenziale. Sulla respinta, Marsico si avventa sul pallone e, da posizione defilata, colpisce con forza centrando il palo. Un brivido che conferma la pericolosità e la brillantezza offensiva dei biancoblù anche nella seconda frazione.

Dopo lo spavento iniziale, il Novara reagisce con orgoglio e coraggio, alzando il pressing e portando più uomini nella metà campo avversaria. Al 13’ arriva il primo segnale concreto della riscossa: su calcio d’angolo, il difensore centrale Campanha svetta più in alto di tutti e manda di poco a lato con un colpo di testa che fa tremare la traversa. La pressione cresce, e due minuti più tardi gli ospiti accorciano le distanze: un errore in fase di costruzione della difesa permette al capitano novarese, il numero 10 Baratelli, di anticipare tutti, conquistare palla e involarsi fino alla linea di fondo. Da posizione ravvicinata infila il portiere con un tocco preciso, riaccendendo una partita che sembrava chiusa.

Il gol dà slancio al Novara, che inizia a giocare con maggiore fiducia e intensità. Passano appena due minuti e arriva anche il secondo gol: al 17’, su un nuovo recupero alto in pressione, l'attaccante con il 9 Chieregato si inventa un capolavoro personale, calciando con potenza e precisione da fuori area. Il pallone si insacca sotto l’incrocio dei pali, una rete di rara bellezza che porta il punteggio sul 3-2 e riapre definitivamente i giochi.

La Pro Patria accusa il colpo per un istante, ma mostra carattere e maturità nel riorganizzarsi. I ragazzi di casa tornano a tenere il pallone, cercando di rallentare il ritmo e di gestire meglio le uscite dal basso. La reazione è immediata: al 22’ arriva il nuovo allungo. Ancora protagonista il numero 11 Marsico, che dopo un inserimento perfetto in profondità si presenta davanti al portiere e con freddezza insacca il 4-2 firmando la sua doppietta personale. Un gol che restituisce ossigeno e fiducia, riportando l’inerzia del match dalla parte dei bustocchi. Ma il Novara non si arrende e solo un minuto dopo, al 23’, una nuova azione aggressiva in pressing alto porta a un rimpallo favorevole in area: il centrocampista subentrato Axerio con il numero 16, il più lesto di tutti, anticipa difesa e portiere e mette in rete il pallone del 4-3. È il segnale di una squadra viva, capace di reagire colpo su colpo e di rimettere in discussione un risultato che sembrava già scritto.

Nel finale la gara diventa vibrante, intensa, con continui capovolgimenti di fronte. Il Novara spinge con grinta e convinzione, cercando con ogni mezzo il gol del pareggio mentre la Pro Patria si compatta e difende con ordine, affidandosi a un possesso palla ragionato e alla solidità dei propri centrali. L’energia in campo resta altissima fino al triplice fischio, tra duelli fisici, contrasti decisi e la tensione di un finale incandescente.
Una partita dai due volti, densa di emozioni e intensità. Dopo un primo tempo da manuale, dominato dalla Pro Patria per ritmo, organizzazione e qualità sotto porta, la ripresa regala un’altra storia: quella di un Novara mai domo, capace di rimettersi in corsa con coraggio e personalità. Il 4-3 finale premia la concretezza dei padroni di casa, ma onora anche la grinta e l’orgoglio degli ospiti, protagonisti di una rimonta sfiorata che dà valore e spessore a una gara spettacolare.

 

IL TABELLINO

Pro Patria-Novara 4-3
RETI (3-0, 3-2, 4-2, 4-3): 1' Cavallo (P), 12' Marsico (P), 30' Bottoglia (P), 15' st Possagno (N), 17' st Chieregato (N), 20' st Marsico (P), 23' st Axerio (N).
PRO PATRIA (4-3-3): Goldin 6, Cavallo 7.5, Meda 7, Kiku 6.5, Gennarino 6, Marotta 6.5, Dodaj 7, Mazzola 6 (25' st Razzari 6), Bottoglia 7.5 (25' st Angelè 6.5), Baratelli 7 (16' st Limatola A. 6), Marsico 8. A disp. Polo, Basilico, Beghetto, Limatola F., Karina. All. Dell'Acqua 7.
NOVARA (4-3-3): Delpiano 6.5, Ferretti 6, Campanha 6.5, Ragno 6.5 (25' st Aliano sv), Pellati 6 (33' Axerio 7), Lascaro 6 (33' Liguori 6.5), Jushi 7, Bodnariuk 6 (33' Viola 6.5), Chieregato 7.5 (32' st Cocciolo sv), Possagno 7, Rosset 6.5 (10' st Ferri 6). A disp. Pizzulli, Amici, Freguglia. All. Viola 6.5.
ARBITRO: Pastori di Busto Arsizio 7.5.
AMMONITI: Goldin (P), Delpiano (N), Axerio (N).

 

 

LE PAGELLE 

Pro Patria 

Goldin 6 Sicuro e concentrato tra i pali, sempre pronto nelle uscite
Cavallo 7.5 Instancabile sulla fascia, crea costantemente superiorità numerica e segna un gol fondamentale per il vantaggio iniziale.
Meda 7 Difensore roccioso, preciso negli interventi e sempre attento alle marcature.
Kiku 6.5 Prestazione impeccabile, copre bene la zona e interviene con tempismo nei momenti decisivi.
Gennarino 6 Solido e affidabile, contribuisce a mantenere la difesa compatta e ordinata.
Marotta 6.5 Dinamico a centrocampo, intelligente nella gestione del pallone e nel supporto alla fase offensiva.
Dodaj 7 Motore instancabile della squadra, qualità nei passaggi e ottima visione di gioco.
Mazzola 6 Ordinato e preciso, garantisce equilibrio al centrocampo e supporto costante ai compagni.
25' st Razzari 6 Entra con grande energia, bravo a mantenere compattezza e sostegno in mezzo al campo.
Bottoglia 7.5 Letale sotto porta, freddo e preciso nel finalizzare le azioni create dalla squadra.
25' st Angelè 6.5 Porta freschezza e velocità sulle fasce, supportando sia difesa che attacco con qualità.
Barattelli 7 Fantasista creativo, inventa giocate e apre spazi, rendendo la manovra della squadra più pericolosa.
16' st Limatola A. 6 Subentra con sicurezza, bravo a integrarsi nella manovra e a dare ritmo al centrocampo.
Marsico 8 Trascinatore della squadra, segna nel primo tempo e realizza una doppietta nella ripresa, decisive le sue giocate e la capacità di farsi trovare sempre nel posto giusto
All.Dell’Acqua 7 Lucido e incisivo, gestisce con intelligenza ritmi e sostituzioni, valorizzando le qualità dei giocatori e guidando la squadra a una vittoria spettacolare.

Novara

Delpiano 6.5 Sicuro tra i pali, efficace nelle uscite e sempre pronto a guidare la difesa.
Ferretti 6 Ordinato e concentrato, copre bene la sua zona e partecipa con sicurezza alla manovra.
Campanha 6.5 Solido in difesa, bravo nel gioco aereo e nelle chiusure decisive.
Ragno 6.5 Attento e dinamico, partecipa attivamente alla fase difensiva e contribuisce alla costruzione dal basso(25' st Aliano sv)
Pellati 6 Ordinato e concentrato, prova a contenere gli attacchi avversari.
33' st Axerio 7 Subentra e realizza un gol fondamentale, mostrando rapidità, freddezza e spirito di reazione.
Lascaro 6 Giocatore attento, partecipa alla manovra senza rischi e mantiene equilibrio.
33' Liguori 6.5 Entra con determinazione, bravo a inserirsi e dare supporto sia in fase difensiva che offensiva.
Jushi 7 Sempre propositivo, intelligente nelle letture di gioco e capace di cambiare ritmo.
Bodnariuk 6 Ordinato, contribuisce al pressing e mantiene ordine sulla fascia.
33' Viola 6.5 Subentra con personalità, buona capacità di inserimento e copertura sulla fascia.
Chieregato 7.5 Protagonista della squadra, segna un gol straordinario e crea costantemente pericoli alla difesa avversaria(32' st Cocciolo sv)
Possagno 7 Sempre pericoloso, dinamico e intelligente nelle scelte offensive, regala un gol e diversi spunti di qualità.
Rosset 6.5 Ordinato e preciso, buon contributo in entrambe le fasi.
10' st Ferri 6 Grande personalità, partecipa alla manovra offensiva e tiene alta l’intensità.
All.Viola 6.5 bravo e lucido, riesce a motivare la squadra e a guidare la rimonta nel secondo tempo con scelte efficaci e gestione dei cambi.

Arbitro: Pastori 7.5 attento e deciso, gestisce il derby con sicurezza, equilibrio e autorevolezza, senza mai perdere il controllo della partita.

 

LE INTERVISTE 

 

Le parole dell'allenatore della Pro Patria Dell’Acqua«Bene il risultato, molto bene il primo tempo grazie ad un ritmo elevato ed una grande intensità che dimostra la crescita e di lavoro che abbiamo fatto ma nel secondo tempo abbiamo sofferto moltissimo la loro pressione alta. Dobbiamo migliorare nelle scelte e nel posizionamento quando costruiamo dal basso»

Le parole dell'allenatore del Novara Cristian Viola:« Abbiamo regalato trenta minuti ai nostri avversari, avevamo ancora la testa al quarto d'ora finale di domenica scorsa per atteggiamento ed attenzione, c'è da fare un grandissimo lavoro sulla testa dei ragazzi visto che ci sono troppi strascichi dall'anno scorso. Nel secondo tempo ho apprezzato l'atteggiamento e la voglia di recuperare che hanno avuto e devo fare i mie grandissimi complimenti ai tre 2010 che oggi hanno debuttato» 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter