Cerca

Lutto

A soli 64 anni ci lascia una leggenda del calcio amato da tutti, vinse 3 Scudetti e partecipò al più bel Mondiale di sempre

L'inizio della carriera nel club più titolato al mondo, poi l'attività come preparatore anche con la Nazionale nel periodo d'oro

REAL MADRID - JOSÈ MANUEL OCHOTORENA

Josè Manuel Ochotorena giocò nel Real Madrid, nel Valencia e nel Tenerife e partecipò ai Mondiali di Italia '90

Il calcio spagnolo piange José Manuel Ochotorena, ex portiere del Real Madrid, del Valencia e della nazionale spagnola, scomparso all’età di 64 anni dopo una lunga malattia. Negli ultimi mesi le sue condizioni di salute si erano aggravate. La Spagna perde dunque uno dei suoi giocatori esemplari nel periodo in cui sono stati in attività. Un periodo calcistico in cui per emergere era doveroso dimostrare tutto il proprio valore sul campo senza doversi aspettare aiuti da chissà chi. Un mondo in cui il merito veniva effettivamente premiato di più dal campo che non nei tempi attuali, in cui nelle serie Professionistiche non sempre si vedono giocatori all'altezza della situazione. 

GLI ESORDI AL REAL MADRID
Nato a San Sebastián nel 1961, Ochotorena aveva esordito in Liga con il Real Madrid nel 1982. Con i blancos vinse una Coppa del Re, due Coppe Uefa, tre Scudetti e una Coppa di Lega, restando per diversi anni secondo portiere dietro al leggendario Miguel Ángel. Quando sembrava arrivato il momento di diventare titolare, fu frenato da una serie di infortuni e dalla concorrenza di Paco Buyo, che grazie alle sue ottime prestazioni lo relegò nuovamente in panchina.

IL PASSAGGIO AL VALENCIA E ITALIA '90
Nel 1988 si trasferì al Valencia CF, dove visse le stagioni più brillanti della sua carriera: difendendo la porta dei “Ché” vinse il Trofeo Zamora, riconoscimento assegnato al portiere con la miglior media di gol subiti nel campionato spagnolo. Le sue prestazioni gli valsero anche la convocazione ai Mondiali di Italia ‘90, come terzo portiere della nazionale iberica dietro ad Andoni Zubizarreta e Juan Carlos Ablanedo agli ordini del CT Luis Suarez.

PREPARATORE DEI PORTIERI
Appesi i guanti al chiodo (giocò ancora a buoni livelli con il Tenerife), Ochotorena intraprese una lunga e rispettata carriera da allenatore dei portieri. Lavorò al Valencia e, successivamente, seguì Rafael Benítez al Liverpool, dove fece parte dello staff tecnico tra il 2004 e il 2007. In seguito collaborò anche con la nazionale spagnola, contribuendo al ciclo d’oro delle Furie Rosse che tra il 2008 e il 2012 vinsero due Europei e un Mondiale.

IL CORDOGLIO DEL REAL MADRID
Alla notizia della sua scomparsa, numerosi club e figure del calcio spagnolo hanno espresso il loro cordoglio. In un comunicato ufficiale, il Real Madrid ha scritto: «Il Real Madrid, il presidente e il consiglio di amministrazione sono profondamente addolorati per la scomparsa di José Manuel Ochotorena, uno dei portieri leggendari del nostro club. Il Real Madrid esprime le sue condoglianze e il suo affetto alla sua famiglia, ai suoi compagni di squadra e a tutti i suoi cari, nonché a tutti i club in cui ha giocato. Che riposi in pace».

LA COMMOZIONE DEL VALENCIA
Anche il Valencia CF ha voluto ricordarlo con parole piene di affetto: «Il Valencia CF esprime profondo rammarico per la scomparsa di José Manuel Ochotorena, una leggenda del nostro club e una figura di spicco del calcio spagnolo». Con lui se ne va non solo un grande portiere, ma un uomo che ha dedicato tutta la sua vita al calcio, dentro e fuori dal campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter