Cerca

Serie C

Hanno 39 anni in due e decidono la partita, applausi per «Les Enfants Terribles» del club dei 7 Scudetti

In avvio l'infortunio del capitano, poi l'incontro gira nella direzione giusta grazie agli altri attaccanti del tridente

PRO VERCELLI-PERGOLETTESE SERIE C - ASANE SOW JEAN GUY AKPA AKPRO

PRO VERCELLI-PERGOLETTESE SERIE C - L'esultanza di Asane Sow e Jean-Guy Akpa Akpro nella partita giocata e vinta 2-0 al «Piola» contro i gialloblù

Una Pro Vercelli ordinata, verticale e senza fronzoli: bastano un colpo per tempo delle sue «frecce» per liquidare una Pergolettese rimaneggiata e imbottita di rincalzi. Al «Leonida Robbiano–Silvio Piola» finisce 2–0, firme di Asane Sow (classe 2006) e Jean-Guy Akpa Akpro (classe 2005). «Les Enfants Terribles» come li chiamerà a fine partita il tecnico vercellese Michele SantoniTre punti «secondo programma» che portano le Bianche Casacche a quota 16, seste e nel cuore della zona playoff, davanti a 1.029 spettatori in una domenica fresca e soleggiata, la prima dopo il cambio dell’ora, dal sapore calcistico d’altri tempi.

LA PARTITA
La Pro entra forte: linee strette, baricentro elastico e ripartenze taglienti. La Pergolettese, pur condizionata dalle assenze, regge l’urto iniziale e prova a mettere il naso avanti con un tiro alto di Di Gesù e un tocco di Corti che sfila di poco a lato, anticipando l’uscita di Livieri. Sono gli episodi che avrebbero potuto spostare l’inerzia. Il match cambia al 25’: nonostante il ko fisico che toglie dalla contesa capitan Comi, un cross teso dalla destra di Piran pesca in area Sow, stacco perfetto e palla all’angolino per l’1–0. Gli ospiti provano a reagire con una volée imprecisa di Ferrandino, ma prima dell’intervallo la Pro sfiora il raddoppio: al 36’ Furno disegna un traversone dalla sinistra su cui, per un soffio, non arrivano le deviazioni di testa di Akpa Akpro e dello stesso Piran.

RIPRESA E RADDOPPIO
Dall’intervallo Pro costretta al cambio tra i pali: fuori Livieri (ko), dentro Passador. La Pergolettese alza il baricentro, ma si espone alle ripartenze vercellesi e, soprattutto, alle geometrie pulite di Achraf El Bouchataoui, faro di qualità della manovra. Dopo 4 minuti Akpa Akpro recupera alto, Sow serve Coppola che conclude sopra la traversa. Sul ribaltamento, occasione gigantesca per gli ospiti: errore in disimpegno di Passador, Corti si ritrova solo in area ma calcia sull’esterno della rete. Scampato il pericolo, Akpa Akpro sale di giri: al 10’ mette in mezzo per Burruano (neutralizza Doldi) e poco dopo finisce giù in area dopo un contatto con Antolini. La chiamata al Football Video Support non cambia la decisione: si prosegue. La Pro non arretra e continua a pungere. Sow sfiora il bis con una girata mancina «sporca» che lambisce il palo. Il raddoppio arriva al 27’: Burruano sfonda a sinistra, palla radente in area piccola e Akpa Akpro ci mette la zampata del 2–0. Nel recupero ultimo sussulto gialloblù con un colpo di testa insidioso di Corti al 49’ che sfiora il palo. Triplice fischio: applausi per una Pro Vercelli solida e matura.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
PRO VERCELLI-PERGOLETTESE 2-0
RETI: 23' Sow (Pr), 27' st Akpa Akpro (Pr).
PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri (1' st Passador), Coccolo, Piran (25' st Clemente), Marchetti, Furno (33' st Carosso), Iotti, El Bouchataoui, Burruano (33' st Ronchi), Akpa Akpro, Comi (17' Coppola), Sow. A disp. Lancellotti, Mallahi, Rutigliano, Tarantola, Sow O., Emmanuello, Pino, Anton. All. Santoni.
PERGOLETTESE (4-3-3): Doldi, Antolini (17' st Pessolani), Dore (32' st Sartori), Tomaselli (32' st Pala), Ferrandino, Corti, Benvenuto, Lambrughi, Careccia, Aidoo, Di Gesù (12' st Tremolada). A disp. Cordaro, Finardi, Stante, Pepa, Padalino, Roversi. All. Curioni.
ARBITRO: Mazzer di Conegliano.
AMMONITI: Passador (Pr), Corti (Pe), Di Gesù (Pe).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter