Serie C
28 Ottobre 2025
INTER UNDER 23-CITTADELLA SERIE C - Alessandro Salvi, esterno destro classe 1988, nel campionato in corso conta 9 presenze e un gol
Il Cittadella di Manuel Iori è diventato una macchina che comincia a sognare. Al U-Power Stadium di Monza, i granata superano l’Inter Under 23 per 1-0 grazie al primo sigillo stagionale del classe 1988 Alessandro Salvi, centrando così la terza vittoria consecutiva. Una squadra solida, romantica e pragmatica allo stesso tempo: tre linee corte, difesa ferrea e idee chiarissime. Il Cittadella espugna Monza, interrompe la striscia positiva dei nerazzurri (6 gare senza sconfitte) e manda un messaggio forte al campionato: la squadra ha cambiato rotta mentalmente e adesso guarda con decisione ai piani alti della classifica. La capolista Vicenza, Union Brescia e Lecco sono avvisate.
SCHERMAGLIE NEL PRIMO TEMPO
Serata fresca in Brianza, e fin dai primi minuti è l’Inter Under 23 a rendersi pericolosa con Kamaté e Lavelli, ma Zanellati risponde sempre con sicurezza. I nerazzurri concedono qualcosa dietro, lasciando spesso l’uno contro uno a Rabbi e Castelli, ma il Cittadella fatica a sfruttarlo: sono infatti i ragazzi di Stefano Vecchi a dettare il ritmo con Kamaté e Kaczmarski, dominanti tra le linee. Al 13’ il numero 10 nerazzurro semina il panico sulla sinistra e costringe Zanellati agli straordinari. Dall’altra parte, il più ispirato è Rabbi, reduce dall’ottima prova contro l'Ospitaletto: al 19’ crea una buona occasione dalla trequarti, ma trova la chiusura provvidenziale di Prestia. Iori chiede di alzare il baricentro e il Cittadella risponde. Tra il 23’ e il 26’ arrivano due grandi chance: prima Amatucci colpisce la traversa di testa su cross di Salvi, poi Castelli incrocia di poco a lato dopo una splendida imbucata di De Zen. Il ritmo resta alto da entrambe le parti: l’Inter si riaffaccia con Kaczmarski, mentre Rabbi, ancora lui, si vede murare il tiro da Maye.
RIPRESA, IL CAMBIO GIUSTO E LA ZAMPATA DI SALVI
Iori, prudente, lascia negli spogliatoi Gatti già ammonito e inserisce il giovane Cecchetto. L’avvio di ripresa è vivace: al 9’ Amatucci e Rabbi combinano bene, ma l’ex Spal da ottima posizione calcia addosso a Calligaris. L’Inter risponde con un paio di calci piazzati insidiosi, ma Redolfi e De Zen fanno buona guardia su La Gumina. Il Cittadella tiene botta, organizzato e feroce nelle chiusure, e al 17’ sfiora il vantaggio: Crialese pennella dalla sinistra, Rabbi colpisce il palo di testa e sul prosieguo Salvi impegna ancora Calligaris, bravissimo in doppia parata. Gli uomini di Iori continuano a crederci e al 27’ la partita si sblocca. Vita dalla destra disegna un cross perfetto, Salvi anticipa sul primo palo un incerto Calligaris e trova la deviazione vincente. 1-0 Cittadella e primo gol stagionale per il laterale granata.
I GRANATA RESISTONO
L’Inter reagisce con veemenza. Cocchi sfiora il pareggio su un’uscita sbagliata di De Zen, poi La Gumina impegna ancora Zanellati, che si supera deviando sulla traversa un colpo di testa ravvicinato. Al 37’ lo stesso La Gumina è di nuovo sfortunato: il suo destro, servito da Cocchi, centra il palo pieno. I granata soffrono, ma restano compatti. Redolfi è monumentale nei duelli, Verna entra con esperienza e dà equilibrio al centrocampo. Negli ultimi minuti il Cittadella chiude ogni varco e difende con lucidità fino al triplice fischio.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
INTER UNDER 23-CITTADELLA 0-1
RETI: 27' st Salvi (C).
INTER UNDER 23 (3-5-2): Calligaris, Stante (42' st Iddrissou), Prestia, Maye, Avitabile (29' st Topalovic), Kaczmarski, Fiordilino (29' st Berenbruch), Kamate, Cocchi, Lavelli (20' st Agbonifo), La Gumina. A disp. Melgrati, Raimondi, Alexiou, Zarate, David, Garonetti, Mosconi. All. Vecchi.
CITTADELLA (3-5-2): Zanellati, Salvi (43' st Pavan), Redolfi, Gatti (1' st Cecchetto), De Zen (29' st D'Alessio), Crialese, Vita, Barberis (23' st Verna), Amatucci, Castelli, Rabbi (43' st Bunino). A disp. Cardinali, Gaddini, Egharevba, Rizza, Ihnatov, Falcinelli. All. Iori.
ARBITRO: Rossini di Torino.
AMMONITI: Fiordilino (I), Redolfi (C), Gatti (C).