Cerca

Serie A

Strada assassina, il portiere dell'Inter investe e uccide un anziano in carrozzina: inutili i soccorsi

I primi accertamenti parlano di una possibile sterzata improvvisa o di un malore dell'81enne, l’Inter annulla gli impegni stampa

INTER SERIE A - JOSEP MARTINEZ

INTER SERIE A - Josep Martinez, portiere classe 1998, è arrivato in nerazzurro nel 2024 dopo 2 stagioni al Genoa

All’altezza di un rettilineo tra i campi della Bassa Comasca, poco dopo le 9:30 del 28 ottobre 2025, una sirena squarcia il silenzio. Un’auto ferma in mezzo alla carreggiata, una carrozzina elettrica distrutta, i soccorritori che scendono dall’elisoccorso con movimenti rapidi e misurati: per l’81enne investito non c’è più nulla da fare. Al volante, sconvolto, c’è Josep Martínez, il secondo portiere dell’Inter. È l’epilogo di una mattinata che diventa, in pochi minuti, una notizia che attraversa l’Italia e la Spagna, perché il calciatore è valenciano e il club è tra i più seguiti in Europa. Ma al centro, prima di tutto, c’è la vittima e il compito di capire con esattezza cosa sia accaduto.

DOVE E QUANDO: IL LUOGO DELL'INCODENTE
L’incidente è avvenuto nei pressi di Fenegrò in provincia di Como, a pochi chilometri dal BPER Training Centre di Appiano Gentile, dove l’Inter tiene abitualmente allenamenti e conferenze. Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto si è verificato intorno alle 9:30. Sul posto sono intervenuti un elicottero sanitario dalla base di Como e un’ambulanza della Croce Rossa di Saronno, oltre alle pattuglie dei Carabinieri per i rilievi. Per l’81enne investito, purtroppo, il decesso è stato constatato sul posto dalla prima équipe medica giunta sul luogo dell'accaduto.

LE PRIME IPOTESI SULLA DINAMICA
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, attualmente ancora al vaglio delle forze dell'ordine, si ipotizzerebbe una manovra improvvisa della carrozzina elettrica o un possibile malore che avrebbe portato la vittima a invadere la corsia opposta, rendendo inevitabile l’impatto. È un’ipotesi preliminare, che dovrà essere verificata con i rilievi planimetrici, l’analisi di eventuali telecamere di zona e le testimonianze raccolte. Josep Martínez si è subito fermato per prestare aiuto, risultando illeso ma in stato di evidente choc.

L'INTER SOTTO CHOC E LA GIORNATA CHE CAMBIA
La notizia è arrivata nel giorno in cui, alle 14, era stata programmata la conferenza stampa di Cristian Chivu alla vigilia di Inter-Fiorentina. Il club invece ha annullato gli impegni con la stampa alla luce dell’accaduto. Josep Martínez, 27 anni, è arrivato all’Inter nel 2024 dopo due stagioni di alto livello al Genoa e un investimento vicino a 13,5 milioni di euro. Nella scorsa stagione ha guadagnato minuti importanti complice l’infortunio al pollice del titolare Yann Sommer, firmando esordi solidi in Serie A e in Champions League. Il suo percorso, tecnico e psicologico, era diventato uno dei temi «di campo» della nuova Inter di Chivu, tra gestione dell’alternanza e gerarchie in porta.

IL PROFESSIONISMO SUL TERRITORIO
Il fatto che l’incidente sia avvenuto a pochi chilometri dal centro sportivo aggiunge un elemento «di contesto»: Appiano Gentile, Mozzate, Fenegrò, Cirimido sono comuni dove il rapporto tra squadra e territorio è visibile ogni giorno – dai tifosi che sostano ai cancelli alle strade provinciali trafficate da mezzi agricoli e pendolari. La cronaca locale, negli ultimi anni, ha registrato diversi incidenti su queste direttrici: non è un «luogo maledetto», ma un’area dove la convivenza tra traffico ordinario e utenti vulnerabili (ciclisti, pedoni, disabili in carrozzina, e-bike) impone attenzione costante. Le fonti riportano che Martínez si sia fermato immediatamente per prestare soccorso, collaborando con le forze dell’ordine. È un dettaglio che, oltre a una dimensione umana, ha rilievo giuridico: nelle ricostruzioni, la condotta post–incidente viene sempre valutata. Anche su questo, sarà l’inchiesta a mettere agli atti tempi e modalità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter