Cerca

Italia Under 15

Sono gli 88 classe 2011 pronti a fare la storia dell'Italia! Talenti su talenti: il futuro è già qui

Il CT Enrico Battisti ha convocato altri ragazzi per osservarli più da vicino a Catanzaro e a Coverciano

Bianchi e Cacucciolo

ITALIA UNDER 15 • Bianchi e Cacucciolo, convocati dal CT Battisti per la Selezione del Centro-Nord

Crescere nel calcio è un po’ come imparare a camminare su un terreno che cambia sotto i piedi: ogni passo può essere incerto, ma serve per trovare equilibrio e direzione. È in quel momento che nasce il talento, nel continuo oscillare tra esitazione e coraggio. Così, tra emozione e futuro, continua il percorso della Nazionale Under 15, pronta a scoprire i giovani che, un giorno, vestiranno la maglia maggiore.

LA MARCIA DEI TALENTI ITALIANI

Dopo il raduno del Nord, svoltosi il 16 ottobre a Novarello, il cammino stagionale della Nazionale Under 15 entra nel vivo con il secondo e terzo appuntamento. Il tecnico Enrico Battisti ha convocato 88 calciatori, tutti nati nel 2011, per un percorso di selezione che attraversa l’Italia.

Il 23 ottobre si è svolta la Selezione del Sud a Catanzaro, mentre i prossimi appuntamenti porteranno gli Azzurrini prima a Coverciano, il 30 ottobre, per la selezione del Centro-Nord, e poi a Roma, il 6 novembre, per quella del Centro.
Il viaggio culminerà nel Torneo di Natale, in programma dal 21 al 23 novembre ancora a Novarello, preludio al Torneo di Sviluppo UEFA — la prima uscita ufficiale dell’Italia Under 15 — previsto dal 14 al 20 dicembre in Inghilterra.

Nel raduno del Centro-Nord spiccano cinque giovani promesse già protagoniste nell’ultima edizione del Torneo Nazionale Under 14 “Il calciatore dell’Evolution Programme”, svoltosi dal 9 all’11 maggio al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia.
Tra loro il centrocampista Michele Iorio, passato in estate dai dilettanti campani della Real Casarea al Sassuolo; l’attaccante Mattia D’Ambrosio, che il Pisa ha prelevato dalla Varesina; e i difensori Christian D’Aiello, Pierre Edouard Touadi e l’attaccante Gian Michael Portuondo, tutti provenienti dai dilettanti laziali della Nuova Tor Tre Teste, oggi rispettivamente al Genoa, Sassuolo e Torino.

Un mosaico di storie e percorsi diversi che raccontano la vitalità del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC: un laboratorio di sogni e disciplina, dove ogni raduno è un passo in più verso il futuro del calcio italiano.

I CONVOCATI PER LA SELEZIONE DEL SUD

PORTIERI: Andrea Aruta (Benevento), Francesco Chiaracane (Palermo), Fernando Fulgione (Napoli), Francesco Sciammarella (Catanzaro);
DIFENSORI: Fabio Amabile (Napoli), Simone Cinturrino (Catanzaro), Luca De Prisco (Juve Stabia), Domenico De Spirito (Lecce), Marco Donatore (Bari), Mattia Ferrarese (Bari), Giuseppe Gentile (Bari), Filippo Giusto Liaci (Lecce), Paolo Lopreiato (Catanzaro), Enrico Martinelli (Salernitana), Giuliano Massa (Avellino), Thomas Musollino (Lecce), Pietro Rollo (Napoli), Francesco Sicuro (Lecce), Ugo Veneziani (Palermo), Giuseppe Vumbaca (Catanzaro)
CENTROCAMPISTI: Mattia Castiglione (Palermo), Francesco De Caro (Palermo), Gabriele De Rosa (Avellino), Carmine Diffuso (Salernitana), Giuseppe Favale (Lecce), Andrea Perrone (Bari), Andrea Rocco (Napoli), Daniele Ronga (Benevento), Stefano Scerbo (Napoli), Giuseppe Domenico Strangio (Crotone), Pablo Antonio Tedesco (Avellino), Mattia Utro (Palermo);
ATTACCANTI: Aleksander Bogdani (Palermo), Lorenzo Cipressa (Lecce), Luigi Fiumara (Avellino), Mario Grosso La Valle (Benevento), Giuseppe Guaglianone (Catanzaro), Giuseppe Imperiale (Napoli), Alessandro Malaspina (Catanzaro), Manuel Marra (Lecce), Giuseppe Pappolla (Bari), Daniele Sorce (Catanzaro), Damiano Pastoressa (Bari), Giuseppe Sepe (Juve Stabia). 

I CONVOCATI PER LA SELEZIONE DEL CENTRO-NORD

PORTIERI: Alessandro Bogogna (Milan), Matteo Bondone (Genoa), Niccolò Fusi (Fiorentina), Tommaso Munarin (Venezia);
DIFENSORI: Lorenzo Allara (Juventus), Matthew Appiah Boateng (Parma), Davide Atzeni (Empoli), Luca Bianchi (Cremonese), Cristian Bondi (Parma), Giulio Cacucciolo (Torino), Filippo Cuomo (Bologna), Christian D’Aiello (Genoa), Mirko Danza (Atalanta), Leopoldo Febbraro (Fiorentina), Mattia Ghio (Sampdoria), Andrea Lensi (Pisa), Saverio Angelo Mesecorto (Sassuolo), Mattia Pinazzi (Parma), Matteo Salisci (Virtus Entella), Pierre Edouard Touadi (Sassuolo);
CENTROCAMPISTI: Mario Attrice (Parma), Giovanni Bola (Spezia), Pietro Colombi (Sampdoria), Deni Duka (Juventus), Michele Iorio (Sassuolo), Gianmarco Menicagli (Empoli), Stefano Montalbano (Atalanta), Abdel Salam Musah (Fiorentina), Gabriel Tedesco (Inter), Davide Tilli (Genoa), Marco Vaccarella (Juventus), Diego Vazzola (Parma);
ATTACCANTI: Angelo Carpita (Fiorentina), Omar Cristiano (Empoli), Mattia D’Ambrosio (Pisa), Armando Floro Flores (Fiorentina), Leonard Maria Lima Ramalho (Bologna), Andrea Lubrano Lavadera (Cremonese), Matteo Potito Mignemi (Fiorentina), Achille Momola (Venezia), Gian Michael Portuondo (Torino), Daan Ravera (Virtus Entella), Leonardo Rossini (Milan), Lorenzo Vitali (Parma).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter