Cerca

Serie C

Alcione, è il capolavoro del vivaio: il centrocampista in squadra sin da bambino debutta tra i Professionisti

Nella serata di Coppa ecco l'esordio in Serie C per il classe 2006 che ha i colori orange tatuati sulla pelle

ALCIONE SERIE C - FILIPPO GALLAZZI

ALCIONE SERIE C - Filippo Gallazzi, centrocampista classe 2006, ha debuttato in prima squadra mercoledì 29 in Coppa contro l'Atalanta Under 23

Filippo Gallazzi (classe 2006) è il ritratto di una crescita paziente e lineare: centrocampista moderno, formatosi interamente nell’Alcione, ha scalato tutte le categorie del settore agonistico del club milanese fino a prendersi, mercoledì 29, il primo assaggio di calcio professionistico in Coppa Italia di Serie C contro l’Atalanta U23. Il tecnico Giovanni Cusatis lo ha mandato in campo a 7' dalla fine al posto di Daniele Olivieri quando il punteggio era ancora sull'1-1 (poi il match si è concluso 2-1 con i nerazzurri).

LE ORIGINI NELLE GIOVANILI
Arrivato nelle giovanili orange già dall’Under 14 (2019-2020) dopo un inizio al Calvairate, Gallazzi ha attraversato senza salti le tappe tecniche e caratteriali tipiche di un interno di centrocampo: Under 15 Élite (2020-2021), quindi Under 16 (2021-2022), stagione in cui assaggia anche le fasi a eliminazione diretta, fino all’Under 17 Élite (2022-2023), con presenza sia in regular season sia nei playoff. Sono gli anni in cui consolida letture e tempi di gioco: pulizia tecnica, passo lungo in conduzione e attitudine al «prima pensare poi toccare».

IL SALTO NELLE CATEGORIA GRANDE: UNDER 19
Nel 2023-2024 passa all’Under 19 (Girone B) e disputa l’intero percorso, comprese tutte le fasi finali (ottavi, quarti, semifinale e finale). Un dettaglio che racconta affidabilità: quando il livello si alza e i margini d’errore si assottigliano, Gallazzi resta nella rotazione e guadagna minuti pesanti. E alla fine dell'anno festeggia un titolo importantissimo, che fa il paio con la storica promozione della prima squadra in Serie C.

PRIMAVERA 4 E PRIMAVERA 3
La stagione 2024-2025 lo vede protagonista in Primavera 4 (Girone A), con un monte-minuti importante in campionato e presenza ai playoff (in totale 15 gettoni nella regular season e 2 nel post campionato). Nel 2025-2026 arriva la promozione nel gruppo Primavera 3: parte forte, trova subito continuità (4 presenze nelle prime settimane) e si conferma perno in costruzione bassa, con la solita disciplina posizionale tra prima uscita e coperture preventive. Dopodichè arrivano le prime presenze in Serie C. 

L'ESORDIO TRA I PROFESSIONISTI
Il premio al percorso arriva mercoledì 29: debutto tra i Professionisti con la prima squadra dell’Alcione nella Coppa Italia di Serie C, match contro l’Atalanta Under 23. Entra e mette in banca gli 8 minuti che ogni ragazzo del settore sogna, sporcandosi subito le mani con intensità e ordine tattico. È il primo mattoncino anche nella scheda 2025-2026 della Serie C (Girone A), dove è già stabilmente aggregato al gruppo. Con il battesimo in Coppa archiviato, la missione è trasformare i minuti in presenze regolari: entrare presto nelle rotazioni di campionato, ritagliarsi compiti specifici (pressing mirato, uscita corta, gestione dei vantaggi) e alzare il contributo in termini di produzione offensiva. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter