Cerca

Coppa Italia Primavera

Dal nipote del presidente al talento che arriva dai Dilettanti: l'Atalanta dei giovani è fantastica

Anche Percassi e Mouisse tra i protagonisti nel 6-1 che elimina la Pro Vercelli dalla Coppa Italia

Dal nipote del presidente al il talento che arriva dai Dilettanti: l'Atalanta dei giovani è fantastica

ATALANTA-PRO VERCELLI COPPA ITALIA PRIMAVERA • Giovanni Percassi e Samir Mouisse, entrambi a segno per la Dea

C’è un momento, a Zingonia, in cui il rumore della partita smette di essere chiasso e diventa coro: è quando l’Atalanta accelera, sposta l’asse del campo di venti metri in avanti e trasforma la Coppa in un palco. Nei trentaduesimi di finale la squadra di Bosi non si limita a passare il turno: lo domina. Finisce 6-1 sulla Pro Vercelli, un risultato che racconta più di mille analisi: ritmo feroce, tecnica pulita, fame diffusa. Il Centro Bortolotti si gode una Dea che sembra avere fretta di crescere e di farlo da protagonista: prima spallata nel primo tempo, goleada nella ripresa, con Mouisse in formato trascinatore (doppietta e firma da lontano) e una batteria di compagni che interpretano alla perfezione il manifesto di casa: recupero, verticalità, attacco dell’area. È Coppa, sì, ma per l’Atalanta è anche un messaggio: la corsa non è un’opzione, è la regola.

SINFONIA BERGAMASCA

L’avvio è un monologo nerazzurro. Dopo sette minuti Mouisse scalda i guanti di Anfossi con un destro da fuori; poco dopo Bono copia l’idea ma trova il palo a negargli la gioia. La Pro Vercelli prova a ribattere con un mancino dal limite di Shaker, ma la pressione alta di Bosi non concede palleggio né respiro. L’inerzia si sblocca al 33’: corner tagliato, Parmiggiani scheggia la traversa di testa e Pedretti è il più rapido a trasformare la seconda palla nell’1-0, spingendo da due passi. Il vantaggio mette la partita sul binario preferito dall’Atalanta: recuperi immediati, riaggressione, seconde ondate. Prima dell’intervallo c’è ancora tempo per un paio di fiammate: i piemontesi sfiorano il pari in mischia, i nerazzurri replicano con un’altra sassata di Mouisse che vola alta. Allo stop è 1-0, ma la sensazione è chiarissima: la Dea ha il piede sull’acceleratore, manca solo il colpo che spezzi la resistenza.

MAREA NERAZZURRA

Quel colpo arriva, e non uno solo. La ripresa è una scalata: al 57’ Bono raddoppia con freddezza (finalmente la rete dopo il palo), due minuti più tardi Percassi incrocia di destro e firma il 3-0 che piega le certezze bianche. Bosi pesca dalla panchina e il copione resta lo stesso: al primo pallone toccato Mungari cala il poker, quindi Mouisse “mette il ghiaccio” con una zampata sotto la traversa per il 5-0. La Pro Vercelli ha un sussulto d’orgoglio e accorcia di testa sul secondo palo, ma è solo un appunto sul quaderno di una serata a tinte forti. Il gran finale è ancora di Mouisse: controllo, spazio davanti e frustata da fuori che si arrampica all’incrocio. 6-1, applausi e passaggio del turno blindato. Dentro il punteggio c’è tutto il lessico nerazzurro: palle inattive battute con criterio (il primo gol nasce lì), catene di fascia sempre pronte a mordere, mezzali che arrivano in area a tempo, panchina che entra e alza il livello.

IL PROSSIMO AVVERSARIO

Archiviata la Pro Vercelli, la Coppa propone subito un altro esame vero: ai sedicesimi, ancora a Zingonia, arriverà la Virtus Entella, reduce dal 3-0 al Palermo. Sarà diverso il contesto, non il principio: questa Atalanta ha mostrato come si governa una partita dentro e fuori possesso, come si spingono i ritmi senza perdere lucidità e come si distribuisce il gol, da Pedretti a Bono, da Percassi e Mungari fino al protagonista annunciato, Mouisse. Bosi può segnarsi qualche dettaglio da rifinire (la gestione sulle palle sporche che ha portato al 5-1), ma porta a casa una certezza più grande del tabellone: quando la squadra gira a questa velocità, la Coppa non è un intermezzo. È una strada aperta. Prossima uscita: Entella, stesso indirizzo, stessa ambizione.

IL TABELLINO

ATALANTA-PRO VERCELLI 6-1
RETI (5-0, 5-1, 6-1): 33' Pedretti (A), 12' st Bono (A), 14' st Percassi (A), 15' st Mungari (A), 18' st Mouisse (A), 22' st Moschetta (P), 48' st Mouisse (A).
ATALANTA (3-4-2-1): Anelli 6.5 (37' st Barbieri sv), Parmiggiani 7 (15' st Rinaldi A. 6.5), Isoa 6.5, Bilac 6.5, Percassi 7.5 (21' st Belli 6.5), Mouisse 8, Pedretti 7.5 (21' st Arrigoni 6.5), Aliprandi 6.5, Galafassi 6.5, Bono 7.5 (15' st Mungari 7), Michieletto 6.5. A disp. Zanchi, Maffessoli, Cakolli, Baldo, Ruiz. All. Bosi 7.5.
PRO VERCELLI (3-5-2): Anfossi 6, Matella 6 (31' st De Nicolo sv), Ayachi 5.5, Di Franza 5.5 (16' st Zacchera 6), Prella 5.5, Moschetta 7, Cancila 5.5, Malaj 5.5 (31' st Ierinò sv), Shaker 6.5, Sibona 6 (41' st Pregnolato sv), Migliore 5.5 (16' st Pllana 6). A disp. Rosin, Picchedda, Necchio, Canapa, Money, Chessa. All. Montanarelli 5.5.
ARBITRO: Poli di Verona 6.5.
ASSISTENTI: Posteraro di Verona e Roncari di Vicenza.
AMMONITI: Pedretti (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter