Coppa Italia Serie C
30 Ottobre 2025
VICENZA-PRO VERCELLI COPPA ITALIA SERIE C - Alessandro Carosso, difensore classe 2002, aveva esordito giovanissimo in prima squadra nella stagione 2019-2020 titolare alla prima di campionato
La corsa del Vicenza in Coppa Italia di Serie C si ferma ai sedicesimi: al «Romeo Menti» i biancorossi di Fabio Gallo cedono 1-0 alla Pro Vercelli e salutano la competizione. A decidere l’incontro è la zampata di Alessandro Carosso all'11’ della ripresa, nata da un’incursione profonda di Iotti sulla destra. Per le Bianche Casacche è una qualificazione pesante in trasferta che dimostra che la squadra di Michele Santoni può essere una mina vagante in campionato in questa stagione. Per il Lanerossi, una serata amara che però può trasformarsi in occasione per concentrare energie fisiche e mentali sul campionato.
LA PARTITA: EQUILIBRIO E FIAMMATE
L’avvio è di marca ospite: la Pro Vercelli approccia con coraggio, conquista due corner in rapida successione e trova la prima conclusione con Mallahi, tiro che non crea veri patemi a Massolo ma indirizza il canovaccio tattico. Il Vicenza, dopo qualche minuto di assestamento, sale di tono e costruisce le migliori opportunità della prima frazione. Al 19’ è Stückler a costringere Passador al primo grande intervento: inserimento deciso e conclusione angolata, respinta d’istinto dal portiere. Poco dopo Rosa pennella dalla trequarti per Alessio, che gira di testa con tempi perfetti: la palla supera l’estremo difensore ma un difensore ribatte sulla linea, salvando lo 0–0.
VANTAGGIO PRO VERCELLI
La squadra di Gallo insiste: Capello prova a sbloccarla su punizione prima dell’intervallo, ma Passador legge la traiettoria e blocca con sicurezza. La ripresa si apre con un Vicenza intraprendente: pressione alta, corsie sfruttate con continuità e due situazioni potenzialmente pericolose costruite ancora da Stückler e Alessio. Proprio nel momento migliore dei padroni di casa arriva però l’episodio che cambia la notte: Iotti sfonda a destra, mette dentro un pallone teso sul primo palo e Carosso anticipa Vescovi e Sandon, infilando Massolo con un tocco secco. È l’1–0 che incanala la gara. È la rete di un giocatore sempre dedito alla causa vercellese, sin da quando fu prelevato da ragazzo dai Leoni ai tempi in cui giocava tra i Dilettanti al Barcanova per approdare nelle giovanili di un club professionistico.
IL VICENZA ARRANCA
Sotto nel punteggio, il Lane accusa il colpo. Gallo prova a rianimare la squadra con un triplo cambio - Morra, Broggian e Rauti - per dare benzina fresca all’attacco e soluzioni diverse tra le linee. La Pro Vercelli però si compatta, abbassa il baricentro con ordine e concede appena qualche cross e un paio di mischie senza esito. Nel finale l’infortunio di Vescovi costringe a un’ulteriore sostituzione e il match si spegne senza sussulti. Vercellesi avanti agli ottavi, Vicenza eliminato.
LE CHIAVI DEL MATCH
1) Dettagli nelle due aree: il Vicenza crea ma spreca, la Pro Vercelli capitalizza la palla-gol più nitida. L’episodio del salvataggio sulla linea nel primo tempo fotografa la serata: ai biancorossi è mancato il guizzo decisivo. 2) Lato destro ospite determinante: l’azione del gol nasce dall’ennesima sovrapposizione di Iotti. Letture e coperture sul corridoio esterno sono state il punto di frizione per la retroguardia vicentina. 3) Gestione emotiva dopo lo 0–1: l’impatto psicologico della rete subita ha raffreddato la lucidità del Lane nella rifinitura. Cross forzati e poca presenza “a catena” sul secondo palo hanno reso più semplice la protezione dell’area a Passador e compagni.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
L.R. VICENZA-PRO VERCELLI 0-1
RETI: 10' st Carosso (P).
L.R.VICENZA (3-5-2): Massolo, Vescovi (27' st Leverbe), Golin, Sandon, Tribuzzi (13' st Broggian), Cester, Alessio, Zonta (33' st Binotto), Rosa, Capello (13' st Morra), Stuckler (13' st Rauti). A disp. Gagno, Bianchi, Carraro, Cuomo, Caferri, Costa, Vitale. All. Gallo.
PRO VERCELLI (4-3-3): Passador, Pino, Clemente, Coccolo, Carosso (23' st Furno), Iotti, Ronchi (41' st Marchetti), Burruano (23' st El Bouchataoui), Mallahi (33' st Sow), Coppola (23' st Akpa Akpro), Sow O.. A disp. Lancellotti, Mouhmadou, Piran, Tarantola, Fofana, Anton. All. Santoni.
ARBITRO: Di Cicco di Lanciano.
AMMONITI: Rosa (L), Clemente (P), Iotti (P).