Kings Cup
30 Ottobre 2025
 
												KINGS CUP CAESAR - Gilli (crediti foto Kings League)
L'impero romano è rinato! No, non un semplice slogan e neanche uno dei meme più famosi dell'ultimo anno, semplicemente un attestato di forza per una squadra che dopo il disastro dell'anno precedente, sembra essere tornata per prendersi la scena. I Caesar battono i Circus - decimati dalle assenze - per 5-2 senza troppi patemi e conquistano la loro prima vittoria completa - senza shootout finali - e si candidano per una delle prime due posizioni. Circus che, invece, senza le loro due punte di diamante Colombo e Conte non riescono a essere incisivi con il solo Picci, ancora in gol.
Portieri ancora protagonisti. Dopo il gol di Vagge per i TRM e la partita sontuosa di Vimercati, ci pensa Marenco a far capire quanto i portieri siano decisivi in questa giornata, e non solo: avanza, arriva al limite, riceve palla e entra siglando il vantaggio dopo neanche un giro di lancette (1'). Quando però davanti hai certi giocatori c'è poco da fare, bisogna solo cercare di arginarli al meglio, ma a volte più che pregare non puoi: Loiodice si accende e per i Circus c'è solo da pregare che spari a salve, ma non è così, ed è solo l'inizio (2'). E in un primo tempo serrato, a salire in cattedra ci pensa Gilli, che su uno stacco del nuovo acquisto di casa Circus Fabiani salta in volo plastico all'indietro e riesce a evitare il vantaggio della squadra di Grebaud (19'). Anche in questa partita, però, sono i primi minuti della ripresa a essere decisivi per il prosieguo del match. Zunino parte in velocità e taglia in mezzo, dove solo un intervento - falloso - di Marenco ne riesce ad arrestare la corsa. Per l'arbitro non solo è calcio di rigore ma è anche cartellino giallo per il portiere del Chisola, da scontare alla fine del dado.
Dal dischetto va Loiodice che non sbaglia e fa 2-1 per i Caesar (1'). Il tornado romano non termina ancora la sua corsa, anzi, se possibile aumenta i giri: discesa per vie centrali di Olivera che arrivato al limite dell'area decide di far partire una conclusione a incrociare che si insacca sul palo lontano (2'). E non c'è due senza tre, visto che al terzo giro di lancette sono ancora i ragazzi di En3rix ed Er Faina a sfondare: fallo a centrocampo di Mantovani ancora in situazione di dado e per le regole della Kings League la punizione viene commutata in shootout, rigore all'americana di cui si incarica - guardate un po' - Loidice che prima parte con due secondi di ritardo ma poi batte Martino con un pallonetto elegante (3'). E piove sul bagnato in casa Circus, visto che oltre all'esclusione di Marenco sono costretti a rinunciare a Rossi per via della carta sospensione dei Caesar. Nonostante qualche dubbio sul bottone cliccato, arriva il momento della secret card anche per i Circus, con uno shootout affidato al Loco Picci. Shootout che non va a buon fine ma Gilli commette fallo sulla punta ex Fucina e per questo il rigore all'americana si trasforma in tiro dagli undici metri, che stavolta il bomber non sbaglia rimettendo i Circus in quota (5'). Al 7' arriva il momento dei rigori presidenziali, e tra entrate "in bolla" e bottigliette d'acqua che sanno di vendetta succede il disastro: prima Grenbaud si fa ipnotizzare da Gilli mentre Marenco fa lo stesso e annulla il rigore di En3rix. E anche in questo caso bisogna aspettare il matchball - fissato a cinque - per vedere il vincitore: Loidice recupera palla a Picci - a volte la sorte - lasciando a Gilli la possibilità di fare 5-2 e portare in casa Caesar la prima vittoria completa della Kings Cup (20').