Cerca

Italia Under 16

Scelti i 22 convocati per difendere l'Azzurro: tra grandi ritorni, assenti illustri e conferme!

Il 4 e il 6 novembre l'Italia dei classe 2010 sfiderà l'Ucraina in un doppio test amichevole

Salvai e Seye

ITALIA UNDER 16 • Salvai e Seye, tra i convocati di Manuel Pasqual per la doppia sfida all'Ucraina

C’è un momento, nel percorso di ogni giovane calciatore, in cui il sogno comincia a prendere forma. È quando arriva la chiamata in Nazionale, quando il talento incontra la responsabilità di indossare la maglia azzurra. Per la Nazionale Under 16 questo momento è adesso: il cammino dei ragazzi di Manuel Pasqual prosegue con entusiasmo e consapevolezza, segno di un progetto che guarda lontano e punta a costruire il futuro del calcio italiano partendo dai dettagli, dal lavoro quotidiano e da un’identità chiara. E ora alle porte c'è un doppio test amichevole contro l'Ucraina: ecco i 22 classe 2010 scelti dal commissario tecnico.

VERSO COVERCIANO

Dopo la doppia sfida di ottobre a Ferentino contro l’Under 17 del Galles – terminata con un pareggio per 1-1 e una vittoria per 3-2 – la Nazionale Under 16 torna protagonista in un nuovo doppio confronto internazionale. Gli Azzurrini affronteranno i pari età dell’Ucraina in due test match fissati per martedì 4 novembre alle ore 15 (in diretta su Vivo Azzurro TV) e giovedì 6 novembre alle ore 11, entrambi in programma al Centro Tecnico Federale di Coverciano, culla del calcio italiano e teatro delle nuove generazioni che si affacciano sulla scena internazionale. Il gruppo si radunerà lunedì 3 novembre, sempre a Coverciano, dove Pasqual potrà lavorare con un gruppo selezionato di 22 calciatori, tutti nati nel 2010, pronti a mettersi in mostra e a consolidare il proprio percorso in Azzurro. La sfida con l’Ucraina sarà un banco di prova importante non solo sul piano tecnico, ma anche su quello caratteriale: un’occasione per crescere, misurarsi con il ritmo e l’intensità del calcio internazionale, e affinare le dinamiche di squadra.

COSA CAMBIA

Tra i pali le grandi conferme sono Costante e Vischi, ormai punto fisso della nazionale. Dietro pesano le assenze del rossonero Emanuele Troiano e del blucerchiato Samuele De Sario. Procedendo in avanti, davanti alla difesa vengono confermati Jody Ardeni e Cristian Norelli, convocati per la prima volta il mese scorso per i test contro il Galles. C'è anche il ritorno di Noham Blandina, centrocampista del Club Brugge che nel frattempo era stato convocato anche dal Belgio, e di Abou Seye del Milan. In attacco le novità più grandi riguardano Elena e Rolando, con Gabriele Borsa, Maximilian Donner e Ilyas Fatih che non sono stati scelti per questa doppia amichevole contro l'Ucraina.

I CONVOCATI

PORTIERI: Umberto Costante (Inter), Tommaso Vischi (Monza);
DIFENSORI: Mattia Barbone (Fiorentina), Lorenzo Damonte (Genoa), Lorenzo Dattilo (Roma), Owen Jordan Deffo Tchinda (Bologna), Alessandro Foroni (Inter), Alessandro Ghiotto (Juventus), Tommaso Mantovani (Empoli), Alberto Samà (Juventus);
CENTROCAMPISTI: Jody Ardeni (Bologna), Lorenzo Bernamonte (Fiorentina), Noham Blandina (Club Brugge), Cristian Norelli (Cremonese), Edoardo Rastello (Juventus), Abdou Samath Seye (Milan);
ATTACCANTI: Fortune Erhunmwun Egharevba (Hellas Verona), Michele Elena (Lazio), Giuseppe Pipitò (Juventus), Matteo Rolando (Juventus), Pietro Salvai (Juventus), Roberto Scaglione (Genoa).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter