Cerca

Under 15 A-B

La Juve cala il poker nel derby della Mole! Il Torino non rompe il tabù che dura da più di 1000 giorni!

Vaccarella fa doppietta e segna anche da centrocampo! Nobile ed Elliot preziosi, non basta Martellini ai Torelli

La Juve cala il poker nel derby della Mole! Il Torino non rompe il tabù che dura da più di 1000 giorni!

Under 15 A-B: Marco Vaccarella e Riccardo Martellini, due dei marcatori in questo derby della Mole! JUVENTUS-TORINO 4-1.

Da Piazza Vittorio a via Po, passando per il parco del Valentino e il quadrilatero non si parla d’altro. Per l’occasione, le strade della città si vestono di bianconero e di granata. È tempo di derby, è tempo di Juventus-Torino. Ad aprire la domenica, a Vinovo trionfano i 2011 juventini con una grande prova di qualità e da grande squadra. I Torelli approcciano meglio, ma dopo un palo colpito da Laruccia al 20', Madama esce fuori. Nobile e Vaccarella, che lo fa direttamente da centrocampo, aprono il conto. Al gol di Martellini di inizio ripresa, rispondono prima Vaccarella, ancora, e poi Elliot, che congela il risultato. 

Sliding doors

A cominciare forte nei primi minuti è il Torino, che si fa vedere dopo appena 2’ sul binario destro con un bel tiro cross di Partemi, che impegna immediatamente Moretti. Siamo già in pieno clima derby. Quello in campo è un Toro molto più reattivo e lucido delle scelte rispetto alla Juventus, che parte rinculando spesso e faticando nel trovare i propri riferimenti. Dopo un lungo quarto d’ora di sofferenza, alla Juve basta un cambio gioco per ribaltare il fronte e precipitarsi verso lo specchio avversario per la prima volta in questa partita: Allara allarga verso sinistra per Modica, il 3 appoggia sul limite per Laruccia, che calcia di prima chiudendo il destro, ma trovando la negazione del palo. Un guizzo, un lampo improvviso che dà coraggio a Madama. I bianconeri, infatti, alzano il baricentro e si proiettano in avanti con più cattiveria: al 25’, su una palla persa dai Torelli, la Juve ribalza l’azione, Paesanti prima trova l’immenso salvataggio di Edokpayi, poi Nobile ribadisce in porta con un bel tap-in. Passano appena 240’ secondi e la Juve trova anche il bis con un gol da impazzire: Edokpayi esce nettamente dai pali per provare a recuperare un pallone fuori dall’area, Vaccarella recupera e vede la porta completamente sguarnita. Non ci pensa due volte e con un pallonetto da metà campo segna il 2-0 con un colpo da assoluto genio e di estrema personalità. È un colpo durissimo per il Torino, che prova a rialzarsi al 38’ con il diagonale potente di Partemi, che finisce proprio fra le braccia sicure di Moretti. Senza dubbio, quel palo preso da Laruccia è stata la sliding doors di questo primo tempo, che vede la Juve avanti di 2.

Il duello tra Gian Michael Portuondo e Marco Vaccarella

Martellini non basta

 La ripresa comincia con ritmi non altissimi, il che può compromettere l’attenzione. Detto, fatto: al 9’ la Juve dietro la combina grossa, Martellini è più lesto di tutti e non perdona Moretti. Si tratta del sesto gol di fila per il 10 dei Torelli. Più che una partita di calcio, sembra un set tennistico. 13’ sul cronometro, la Juve risponde: leggermente defilato sulla sinistra, Nobile prova il tiro, ma la difesa granata respinge; sulla ribattuta, Vaccarella apre il piatto dalla distanza e la mette a giro sul secondo palo. Imprendibile per il portiere. Inutile dire che non ci si può distrarre nemmeno un attimo, che derby! Ora in campo si liberano più spazi, Martellini prova a riempirli con la sua corsa e qualità: al 23’ riceve largo a sinistra sul filo del fuorigioco, con un doppio passo si accentra sul destro e cerca il secondo palo, Moretti tocca e allunga in angolo. A proposito di spazi, non ditelo ad Elliot: bella percussione al centro di Laruccia, serve al momento giusto il 20 leggermente defilato sulla destra, che calcia di prima e buca Edokpayi proprio sul suo palo. La Juve cala il poker. Il quarto gol della Juve sembra ormai gelare sia il tabellino e sia le speranze del Torino, che nel finale assiste al giro palla ipnotico bianconero.

Fischia tre volte Ghiruca, Torino si colora di bianconero! Con questo poker, la Juve allunga la propria imbattibilità nella stracittadina in questa categoria, dato che non perde da più di 1000 giorni! Un ottimo Toro gioca con personalità, ma alla lunga esce fuori la qualità della Vecchia Signora che, con questo successo, supera proprio i granata in classifica e sale a quota 17 al primo posto momentaneo.


IL TABELLINO

JUVENTUS-TORINO 4-1
RETI (2-0; 2-1; 4-1):
24’ Nobile (J), 29’ Vaccarella (J), 9’ st Martellini (J), 13’ st Vaccarella (J), 26’ st Elliot (J).
JUVENTUS (4-3-1-2): Moretti 7, Cussotto 6.5 (35’ st Laurenti sv), Modica 7 (25’ st Esposito 6), Vaccarella 8.5, Matteo 6.5, Allara 7, Duka 6.5 (25’ st Capristo 6), Nobile 8, Monte 6.5 (12’ st Elliot 7), Laruccia 7.5 (35’ st Piraneo sv), Paesanti 7 (35’ st Albanese sv). A disp. Pugno, Freyra. All. Pecorari 7.
TORINO (4-2-2-2): Edokpayi 6, Danieli 7 (31’ st Cavallo 6), Altieri 7, Graci 6.5, Gaido 6.5, Cacucciolo 6.5, Bitto 6.5 (7’ st Graffi 6), Gallo 6.5 (31’ st Levizzari 6), Portuondo 6.5 (16’ st Dessi 6), Martellini 7.5, Partemi 7. A disp. Teyssier, Ricci, Tozzo, Romanucci, Rey. All. Catto 6.
ARBITRO: Ghiruca di Torino 6.
COLLABORATORI: Giaveno di Pinerolo e Poetto di Pinerolo.


LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter