Kings Cup
03 Novembre 2025
												KINGS CUP STALLIONS • Marco Evangelisti (Foto Kings League)
Primi per gol fatti, primi in classifica, primi qualificati in semifinale: primi, punto e basta. Gli Stallions chiudono la fase a gironi della Kings Cup così, facendo capire a tutta Italia che la voglia è quella di essere anche i primi ad alzare il trofeo. Un sogno, o un obiettivo, per il quale mancano solo due partite, merito di quella stravinta con i D-Power: il portiere Guddo segna ancora, Altamura tocca quota 8 gol in 5 gare, Blur realizza il suo quarto rigore e Stojkovic fa ciò che gli riesce meglio, ovvero la differenza quando conta di più. La doppietta dell'ex Torino mette infatti il sigillo sul 5-2 finale, consegnando ai biancoblù il primo posto nel Girone B e l'accesso diretto alle semifinali.
Completare l'opera: è questa la missione degli Stallions. Loro che già sicuri di un posto nei quarti di finale della Kings Cup, scendono in campo con la possibilità di riprendersi la vetta della classifica, momentaneamente nelle mani dei Campioni d'Italia dei TRM, e la qualificazione diretta alle semifinali. Un upgrade non di poco conto, da fare sfidando chi, invece, già conosce il proprio futuro: i D-Power del duo Vieri-Leotta, sicuri del quarto posto e qualificati al Last Chance. Stimoli maggiori sono dunque quelli che guidano la squadra di Blur, e in campo si vede: Stojkovic incrocia a lato la prima chance nell'uno contro uno iniziale (una delle regole della competizione), il portiere Guddo invece spedisce sotto la traversa la palla del vantaggio (1'). Guddo bravo poi a parare su Marocco (2'), primo segnale di ripresa dei D-Power, che nel giro di 5 minuti arrivano al tiro anche con El Jadi (mancino a fil di palo, 4') e creano la doppia chance El Jadi-Mirarchi, respinti sempre dal portiere degli Stallions (5').
Loro che fanno sussultare l'arena quando Stojkovic vince un rimpallo e appoggia il pallone sopra la traversa in pallonetto (3'), loro che spingono con un mancino di Marco Evan parato basso da Anane (5'), uno di Marino incrociato a lato da posizione defilata (7'), un destro di Altamura sul primo palo tenuto dall'ex portiere del Tribiano (9') e una zampata di Stojkovic su lancio preciso di Brusadelli terminata a lato (12'). Un crescendo che porta inevitabilmente al raddoppio della squadra di Blur: intercetto di Marino nelle retrovie, ripartenza, palla a un dimenticatissimo Altamura, dribbling del «Pane» sul portiere e appoggio in rete (16').
Trovato il doppio vantaggio, però, a giocare meglio l'uno contro uno di inizio ripresa stabilito dal dado sono i D-Power. Spaventati dalla traversa di Altamura, gli uomini di Vieri trovano con la doppietta di El Jadi su doppio assist di Cascianelli (21-23') il modo di accorciare le distanze. Sì, perché nel mezzo Stojkovic mantiene avanti gli Stallions (22'), con l'aiuto di un clamoroso palo interno colpito da Cascianelli (23'). Segnale che la new entry della competizione approccia bene il secondo tempo, provando subito a spingere con la carta del gol doppio e prendendo di conseguenza il controllo del gioco, ma senza mai sfondare il muro biancoblù. I tentativi di un El Jadi in grande spolvero finiscono infatti sopra la traversa (29'), così come la botta da fuori di Marocco (29') e la punizione di Sigurtà (30').
Lato Stallions, invece, Proietti prova a scuotere la situazione accentrandosi e trovando un destro tenuto in tuffo da Anane (27'), finché a scuoterla non ci pensa il presidente della squadra: Blur, unico a calciare il rigore presidenziale in una giornata di proteste nei confronti della lega, portate avanti già nello scorso split dal numero 1 biancoblù, realizza dal dischetto e fa 4-2 (32'). Un risultato difeso da Guddo, che poco dopo para benissimo il penalty di Bobo Vieri (32'), permettendo agli stalloni di arrivare al 36', minuto di inizio del descalado, con due reti di vantaggio. Il pensiero, però, è a fare l'ultima, quella decisiva. Quella che Anane nega ad Altamura lanciatosi in contropiede con un tunnel (38'), quella che, alla fine, arriva dai piedi del più amato della curva: i D-Power rompono il blocco in pressing nel tre contro tre, Marino di prima in diagonale trova Stojkovic, l'«MVP» controlla, piazza la palla all'incrocio opposto e riconsegna il primo posto agli Stallions (41'). È il gol che mette fine alla partita e alla fase a gironi, chiusa da capolista e con quell'upgrade compiuto: i ragazzi di Blur sono in semifinale di Kings Cup.