Cerca

Kings Cup

La nuova potenza! Rivoluzionano la squadra, battono la sorpresa e vincono il girone

Mimmo Rossi throwback, Casapieri non basta: Underdogs al comando del girone, BIGBRO terzi

ROSSI KINGS CUP UNDERDOGS

KINGS CUP UNDERDOGS - Domenico Rossi (crediti foto Kings League)

Un finale di gironi di Kings Cup dai mille significati. Due squadra che qualche mese fa mai avrebbero pensato di giocarsi qualcosa ora - una nelle zone basse della classifica e l'altra neanche nata - ma che in maniera assurda chiudono un girone fuori dal normale. La cosa più assurda? Vedere gli Underdogs strappare il biglietto per le semifinali - e quindi il primo posto - dopo lo scorso split, ma soprattutto con questa sequela di campioni alla loro corte: dall'MVP Perrotti a Rossi, passando per Zito e - l'ultimo chiamato - Antonio Vacca. BIGBRO che, invece, nonostante l'essere nati da poco, hanno già dimostrato di poter dire tanto, e non sarà certo una sconfitta 5-3 con la capolista a cambiare questa convinzione.

GARILLI NON SOLO ASSIST, ROSSI VERSIONE BRASILE

I giocatori li conosciamo molto bene, sappiamo ormai chi sono i fenomeni della competizione. Allo stesso modo, però, sappiamo anche quanto il primo split debba essere solo un lontano ricordo nella testa di tutti, visto che gli equilibri si sono modificati e non di poco. Gli Underdogs da comprimari sono diventati protagonisti mentre i BIGBRO quattro mesi fa neanche esistevano. Chi invece era già sulla bocca di tutti al primo split è Domenico Mimmo Rossi, e non lo diciamo tanto per dire; da Fran a Berra, sono tanti i protagonisti della Kings League Italia che nella Cup hanno perso un po' della loro magia, e anche Rossi faceva parte di quel gruppo. Faceva, sì, perché bastano ventitrè secondi all'ex AlpaK per mettere un piccolo mattoncino nell'ultima partita dei gironi della Kings Cup. Gol che però viene subito equilibrato da una magia: Garilli recupera palla sulla propria trequarti e vedendo Calabrò lontano dai pali decide di dismettere i panni di assistman e vestire quelli di goleador, con una traiettoria che lemme lemme si deposita in rete (2').

LA DECIDE MIMMO, CASAPIERI E FINARDI EROICI

Nella ripresa c'è bisogno di un po' di più dei ventitré secondi della prima metà di gioco per vedere il miglior Mimmo Rossi. Ne servono cento - o giù di lì - ma quello che conta è che gli Underdogs vedono sempre più vicina la vetta del girone, e il gol di Rossi ne è una prova (2'). E se una non bastasse, ci pensa il compagno di reparto a confermare: contrasto tra Zougui e Perrotti in area BIGBRO con il primo che poi si invola e segna, dopo una revisione al VAR però, viene annullata la rete e concesso rigore agli Underdogs, dove un super Perrotti segna e manda avanti di due i suoi (3'). E quando anche uno come Casapieri riesce solo a toccare una tua conclusione senza poter evitare la rete, vuol dire che è proprio il tuo momento: rabona dell'ex Venezia Vacca per lanciare la progressione di Rossi, tiro con il mancino del centrocampista della Caronnese e Leandro può solo toccare con il pallone che si termina la sua corsa - lenta ma inesorabile - sul palo più lontano (7'). Un piccolo moto d'orgoglio per i BIGBRO arriva all'8', quando grazie alla carta joker pescata riescono a rubare lo shootout agli Underdogs e lo affidano a Finardi, che anticipa Taliento e fa 4-2. Il matchball finale, poi, è un qualcosa di assurdo: prima Finardi trova doppietta e 4-3 (22') mentre poi tutti gli attacchi di Perrotti e compagni sbattono contro Casapieri e Zougui, salvo poi doversi arrendere a - indovinate un po' - il quarto gol di giornata di Mimmo Rossi, che chiude partita (26') e discorso primo posto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter