Cerca

Serie C

Subentra e in 10 minuti con una doppietta fa vincere l'Inter, il 19enne è sempre più una stella nerazzurra

Apre il talento del vivaio, poi il pari locale su rigore: nel finale lo scatto decisivo che premia la squadra rimasta più concentrata

ALBINOLEFFE-INTER UNDER 23 SERIE C - LUKA TOPALOVIC

ALBINOLEFFE-INTER UNDER 23 SERIE C - Luka Topalovic, centrocampista classe 2006 dell'Inter, sale a quota 4 gol in campionato in 12 partite giocate

Prestazione solida e convincente per l’Inter Under 23, che supera 3-1 l’AlbinoLeffe nel posticipo della dodicesima giornata del Girone A di Serie C. Una partita intensa, ben giocata da entrambe le squadre, con i nerazzurri di Stefano Vecchi capaci di soffrire nei momenti difficili e di colpire con freddezza nel finale. Decisivi Matteo Cocchi, autore di una splendida rete nel primo tempo, e Luka Topalovic, protagonista di una doppietta che ha chiuso i conti nella ripresa. Sconfitta amara invece per i blucelesti di Giovanni Lopez, padroni del gioco per lunghi tratti ma puniti dalla scarsa concretezza sotto porta e da un paio di disattenzioni nel finale.

PRIMO TEMPO: COCCHI NON PERDONA
La gara si apre con un’AlbinoLeffe aggressivo e pericoloso. Al 6’, Lupinetti serve con il petto De Paoli, che calcia al volo da dentro l’area mandando di poco alto sopra la traversa. Otto minuti più tardi, lo stesso De Paoli colpisce una clamorosa traversa con un potente destro dai 25 metri. I padroni di casa devono però fare i conti con un infortunio: al 17’ il capitano Potop è costretto ad abbandonare il campo per un problema muscolare, sostituito da Garattoni, con Gusu arretrato in difesa. L’occasione più nitida per i seriani arriva al 19’: Sali intercetta un passaggio di Prestia, supera Melgrati ma calcia incredibilmente alto con la porta sguarnita. Gol sbagliato, gol subito: al 20’ l’Inter Under 23 passa alla prima vera occasione. Su un cross di Cinquegrano, La Gumina appoggia di testa per Cocchi, che calcia al volo di destro trovando una traiettoria perfetta sotto l’incrocio dei pali. Nel finale di tempo l’AlbinoLeffe prova a reagire, ma Melgrati si oppone con un ottimo riflesso su un tentativo ravvicinato di Sali. Si va così al riposo con i nerazzurri avanti 1-0.

PARI DE PAOLI, POI I COLPI DI TOPALOVIC
La ripresa si apre con l’AlbinoLeffe in pressione. All'8’, Sali viene atterrato in area da Kaczmarski: l’arbitro assegna il rigore, confermato dopo il controllo al VAR (FVS). Dal dischetto De Paoli resta freddo e spiazza Melgrati per l’1-1. Il pareggio carica ulteriormente i padroni di casa, che continuano a mantenere il possesso e a rendersi pericolosi. Al 18’ De Paoli prova a sorprendere il portiere con una punizione dal limite, ma Melgrati respinge con i pugni. Al 32’ è ancora il portiere nerazzurro a negare il gol a Lupinetti, bravo a deviare di testa da pochi passi. Subito dopo Baroni sfiora il palo con un destro da posizione ravvicinata. L’AlbinoLeffe domina ma non concretizza, e nel finale viene punito. Al 41’ Sottini perde palla a centrocampo cercando un dribbling rischioso: Agbonifo recupera, sfreccia sulla fascia e serve al centro Topalovic, che di testa batte il portiere firmando il 2-1. In pieno recupero, al 47’, il centrocampista nerazzurro completa la sua serata perfetta con un destro preciso dal limite dell’area per il definitivo 3-1.

ANALISI E CLASSIFICA
Per l’AlbinoLeffe si tratta della quarta sconfitta consecutiva, nonostante una prestazione di alto livello e numerose occasioni da gol. I ragazzi di Lopez pagano la poca lucidità sotto porta e alcune leggerezze difensive nel finale. L’Inter Under 23, invece, ritrova il sorriso dopo alcune settimane complicate: una vittoria di carattere e maturità che proietta i nerazzurri al 4° posto in classifica e conferma la crescita della squadra di Vecchi, dietro solo a squadre di alto livello come Vicenza, Union Brescia e Lecco in un girone competitivo.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
ALBINOLEFFE-INTER 1-3
RETI: 20' Cocchi (I), 8' st De Paoli (A), 39' st Topalovic (I), 47' st Topalovic (I).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchetti, Potop (17' Garattoni), Sottini (40' st Giannini), Baroni, Gusu, Lupinetti (40' st Astrologo), Mandelli, Parlati, Ambrosini (40' st Duranti), Sali, De Paoli (37' st Sarr). A disp. Di Chiara, Baldi, Paganessi, Agostinelli, Borghi, Lekaj. All. Lopez.
INTER (3-5-2): Melgrati, Stante, Prestia, Alexiou, Cinquegrano (28' st Berenbruch), Kaczmarski, Fiordilino (37' st Topalovic), Kamate (42' st Avitabile), Cocchi, La Gumina (37' st Agbonifo), Lavelli (28' st Iddrissou). A disp. Raimondi, Galliera, Zanchetta, Maye, Spinaccè, Zarate, David, Mosconi. All. Vecchi.
ARBITRO: Castellano di Nichelino.
AMMONITI: Sottini (A), De Paoli (A), Prestia (I).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter