Serie C
05 Novembre 2025
INTER UNDER 23 SERIE C - Matteo Cocchi, esterno sinistro classe 2007, ha segnato il provvisorio 1-0 al 20' della partita di lunedì 3 in casa dell'Albinoleffe
Fra i tanti giovani che stanno facendo parlare di sé nell’Inter Under 23, la nuova creatura nerazzurra impegnata per la prima volta nella Serie C, ce n’è uno che più di altri sta catturando l’attenzione di addetti ai lavori e tifosi. Si tratta di Matteo Cocchi, classe 2007, terzino sinistro moderno e dinamico, un prodotto purissimo del settore giovanile interista che, passo dopo passo, sta costruendo un percorso di crescita esemplare. Nel posticipo di lunedì 3, vinto dai nerazzurri 3-1 sul campo dell’AlbinoLeffe, Cocchi ha segnato il suo 1° gol tra i Professionisti, sbloccando la gara con una conclusione di precisione dopo una sovrapposizione perfetta. Un momento destinato a restare impresso nella memoria del ragazzo e, forse, anche nella cronaca di una carriera che si annuncia promettente.
DAL BOLOGNA ALL'INTER
Matteo Cocchi è arrivato all'Inter dal Bologna, distinguendosi fin dai primi anni per maturità, tecnica e spirito competitivo. Sin dai tempi dell’Under 15, gli osservatori dell’Inter ne avevano notato la capacità di interpretare il ruolo di esterno in maniera completa: spinta, copertura, qualità con il pallone e mentalità da professionista vero. Il club lo ha accompagnato in un percorso calibrato, passo dopo passo, fino a portarlo in Primavera, dove sotto la guida di Cristian Chivu ha fatto il salto di qualità definitivo. Con Chivu Cocchi ha imparato a gestire le fasi del gioco, a muoversi con intelligenza nelle uscite palla al piede e a migliorare la precisione dei suoi cross. Proprio da quell’esperienza è nata la consapevolezza di poter competere con i migliori della sua età.
IL DEBUTTO DA SOGNO: L'ESORDIO IN CHAMPIONS LEAGUE
Il momento simbolo della sua giovane carriera è arrivato in maniera sorprendente ma meritata: l’esordio in Champions League contro il Feyenoord. Quando Simone Inzaghi lo ha chiamato per aggregarsi alla prima squadra, Cocchi ha risposto con la maturità di chi vive il calcio con serietà assoluta. Pochi minuti, ma carichi di significato: non è solo il ricordo di una serata da sogno, ma anche la conferma di essere già considerato un prospetto reale e concreto dal club. L’Inter, infatti, non ha esitato a blindarlo con un contratto fino al 2030, un segnale inequivocabile della fiducia che la società ripone nel suo futuro.
UN'ESPERIENZA MONDIALE E IL TRAMPOLINO DI LANCIO DELLA SERIE C
La scorsa estate Cocchi ha avuto la possibilità di partecipare al Mondiale per Club con l’Inter, vivendo a stretto contatto con campioni affermati e un contesto di altissimo livello tecnico e mediatico. Un’esperienza formativa che gli ha permesso di capire cosa serve per competere ai massimi livelli: intensità, concentrazione e cura del dettaglio. Oggi, con l’Inter Under 23 allenata da Stefano Vecchi, Cocchi sta mettendo in pratica tutto ciò che ha imparato. Il campionato di Serie C rappresenta un passaggio fondamentale per un giovane difensore: fisicità, ritmo, pressione, e avversari esperti che costringono a crescere in fretta. E lui, da parte sua, si sta imponendo come una delle certezze del progetto Under 23, un punto fermo sulla fascia sinistra.
IDENTIKIT DI UN ESTERNO MODERNO
Cocchi è un terzino sinistro di nuova generazione, capace di interpretare più ruoli a seconda delle esigenze tattiche. Può giocare da terzino puro in una linea a 4, ma anche da quinto di centrocampo, come spesso richiesto nel sistema nerazzurro. Il suo piede sinistro è un’arma raffinata: cross precisi, cambi di gioco puliti, tiri dalla distanza e un controllo orientato che gli consente di avanzare con fluidità. In fase difensiva è aggressivo e coraggioso, sempre pronto all’anticipo e dotato di buona struttura fisica (circa 179 cm), che gli permette di tenere testa anche agli avversari più strutturati. Non a caso, nell’ambiente interista qualcuno ha iniziato a chiamarlo «il nuovo Dimarco»: paragone impegnativo, ma che trova fondamento nel modo di interpretare il ruolo, nella qualità del mancino e nella predisposizione naturale alla fase offensiva.
PROSPETTIVE E AMBIZIONI
A soli 18 anni, Cocchi ha già vissuto esperienze che molti Professionisti raggiungono dopo anni di carriera: esordio in Champions, contratto lungo, gol tra i Pro e un posto da titolare in una squadra che punta in alto. La sua sfida ora è consolidarsi, crescere tatticamente e continuare a mostrare quella fame che lo ha reso un punto di riferimento per i suoi coetanei. L’Inter, dal canto suo, sa di avere tra le mani un gioiello da valorizzare. E se il percorso dell’Inter Under 23 dovesse proseguire con la stessa solidità mostrata finora, non è da escludere che nei prossimi anni Matteo Cocchi possa essere una delle nuove facce della prima squadra nerazzurra. Per ora, il ragazzo di 18 anni continua a correre sulla sua fascia, testa bassa e piede sinistro caldo, consapevole che ogni chilometro percorso in Serie C è un passo in più verso San Siro.