Italia Under 19
07 Novembre 2025
ITALIA UNDER 19 • Alessandro Nunziante (Udinese) e Matteo Cocchi (Inter)
Sotto il sole di novembre e con l’Etna a fare da sentinella, l’Italia Under 19 riparte da Sud: profumo di arance, vento di mare e un orizzonte che si chiama Galles. Alberto Bollini ha scelto i suoi 20 ragazzi per la prima fase di qualificazione all’Europeo e li ha portati in Sicilia, tra Acireale e Catania, per cominciare un viaggio che vuole diventare destino. Non è solo un raduno: è l’apertura del sipario su una generazione che ha già assaggiato l’aria rarefatta dei grandi palcoscenici. Dentro c’è esperienza, fame, chilometri nelle gambe e luci negli occhi. Perché qui, dove la Nazionale gioca “in casa” tra curve calde e piazze di calcio, il primo obiettivo è semplice e immenso: passare il girone e mettere la rotta sul turno élite.
Bollini ha puntellato la lista con un’ossatura che sa di affidabilità. Sono otto i reduci dal Mondiale Under 20 in Cile: il portiere Nunziante; i difensori Idele, Verde e Natali (unico classe 2008 del gruppo, cartolina vivente del futuro); i centrocampisti Liberali e Sala; gli attaccanti Iddrissou e Mosconi. Nomi che non hanno bisogno di didascalie nelle cronache di settore: hanno già attraversato notti complicate e partite che tagliano le gambe, e proprio per questo arrivano qui con un capitale emotivo e tecnico prezioso. Accanto a loro, il resto del gruppo completa un mosaico equilibrato: struttura e corsa dietro, letture e palleggio in mezzo, verticalità e cattiveria buona davanti. L’identità, d’altronde, è la solita di Bollini: squadra corta, pressione intelligente, linee vicine per accorciare e ripartire. Non un dogma, ma una grammatica chiara: saper soffrire quando serve, accelerare quando si apre una crepa.

Il calendario è senza rete, come spesso accade a novembre. Mercoledì 12 (ore 15) esordio ad Acireale contro la Moldova, nella cornice dell’Aci e Galatea. Poi doppio appuntamento al “Massimino” di Catania: sabato 15 (ore 15:50) contro la Bosnia ed Erzegovina, martedì 18 (ore 15) con la Polonia. Tutte le gare dell’Italia saranno in diretta su Rai Sport: una finestra pulita su tre test che valgono la stagione. La formula non perdona distrazioni: passano al turno élite le prime due di ogni raggruppamento più la migliore terza, che si uniranno alla testa di serie Spagna nel sorteggio del 10 dicembre; in primavera l’ultimo taglio deciderà le sette qualificate che, con i padroni di casa del Galles, andranno a giocarsi l’Europeo (28 giugno–11 luglio). Tradotto: tre partite per guadagnarsi altri tre mesi di lavoro insieme, salendo un gradino alla volta.
La Sicilia farà da culla e da lente d’ingrandimento. Per i ragazzi, significa trasformare il rumore dello stadio in benzina. Per Bollini, mettere mattoni su una casa che dovrà reggere fino a luglio. Il resto lo farà il campo: 90 minuti alla volta, con la serenità di chi sa di essere all’inizio e l’urgenza di chi non vuole perdere un treno. L’Europa aspetta: si parte da Acireale, si passa da Catania, si sogna Cardiff. E in mezzo, un gruppo che vuole diventare squadra, e una squadra che vuole diventare Italia fino in fondo.
Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Tommaso Vannucchi (Pontedera).
Difensori: Matteo Cocchi (Inter), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Marco Leandri (Atalanta), Manuel Maffessoli (Atalanta), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Az Alkmaar), Francesco Verde (Juventus).
Centrocampisti: Filippo Cerpelletti (Inter), Alessandro Ciardi (Parma), Federico Coletta (Benfica), Alessandro Di Nunzio (Roma), Mattia Liberali (Catanzaro), Matteo Mantini (Grasshoppers), Emanuele Sala (Milan).
Attaccanti: Alessio Cacciamani (Juve Stabia), Alex Castiello (Milan), Jamal Iddrissou (Inter), Mattia Mosconi (Inter).
Staff - Tecnico: Alberto Bollini; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Club Italia: Giuseppe Martucci; Assistente tecnico: Christian Maggio; Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Preparatore dei portieri: Graziano Vinti; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Gianluca Ciolli, Francesco Maria Nifosì; Fisioterapisti: Simone Siciliano, Matteo Giorcelli; Nutrizionista: Dennis Dell'Unto; Tutor: Alessandro Milani; Segretario: Aldo Blessich.

UEFA European Under-19 Championship Wales 2026
Turno di qualificazione | Gruppo 9
Prima giornata (mercoledì 12 novembre)
Ore 11: Bosnia ed Erzegovina-Polonia, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Ore 15: ITALIA-Moldova, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale
Seconda giornata (sabato 15 novembre)
Ore 11: Polonia-Moldova, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale
Ore 15.50: ITALIA-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Terza giornata (martedì 18 novembre)
Ore 15: Polonia-ITALIA, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Ore 15: Moldova-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale