Cerca

Serie C

Gol del Bomber brasiliano al 1° anno tra i Professionisti, l'Atalanta cade dopo 5 vittorie consecutive

I giovani nerazzurri sciupano e vengono puniti ad inizio ripresa: l'assalto finale non porta a nulla, gli ospiti resistono

ATALANTA UNDER 23-GIUGLIANO SERIE C - ISAAC PRADO OLIVEIRA

ATALANTA UNDER 23-GIUGLIANO SERIE C - Isaac Prado Oliveira, attaccante classe 1995, arrivato tra i Professionisti la scorsa estate dopo una stagione alla Gelbison

Dopo 4 vittorie consecutive in campionato e una in Coppa Italia, l’Atalanta cade in casa contro il Giugliano, che conquista i 3 punti grazie a un gol dell'attaccante brasiliano Isaac Prado Oliveira (prima stagione nel calcio professionistico italiano) in avvio di ripresa. Una sconfitta amara per i nerazzurri di Salvatore Bocchetti, padroni del campo per lunghi tratti ma incapaci di concretizzare le tante occasioni create. A pesare, oltre agli errori sotto porta, anche il nervosismo crescente e alcune decisioni arbitrali contestate.

PRIMO TEMPO, DOMINIO ATALANTA MA MANCA IL GOL
L’Atalanta parte forte e al 12’ sfiora il vantaggio con Levak, che riceve da Manzoni, salta Caldore ma da pochi passi calcia incredibilmente fuori con la porta spalancata. Cinque minuti dopo, al 17’, un cross di D’Agostino trova la testa di La Vardera, ma il pallone termina alto. Al 32’ Idele serve Vavassori, che salta un avversario e prova il destro a giro: palla fuori di poco. Al 34’ Riccio impegna Bolletta con un tiro dai 16 metri, deviato in angolo. Il Giugliano si affaccia in avanti al 38’ con Caldore, che mette in mezzo per D’Agostino, il cui sinistro termina sul fondo. Un minuto più tardi, al 39’, Misitano spreca un’occasione clamorosa: servito perfettamente da Manzoni, si presenta a tu per tu con Bolletta ma calcia addosso al portiere. L’ultima chance del primo tempo capita al 46’, quando Ghislandi conclude di destro sopra la traversa. Poco dopo, al 47’, La Vardera sfiora il vantaggio di testa su cross di Zammarini.

RIPRESA, IL LAMPO DI PRADO DECIDE IL MATCH
Nemmeno il tempo di ripartire e il Giugliano passa in vantaggio: al 1’ della ripresa Prezioso lancia Prado, che controlla di petto e lascia partire un sinistro preciso sul primo palo battendo Vismara per lo 0-1. L’Atalanta accusa il colpo ma reagisce subito. Al 15’ Baldé spreca il raddoppio calciando addosso a Vismara, mentre al 19’ Cortinovis entra in area, trova la deviazione di un difensore e la palla finisce sui piedi di Misitano, che da ottima posizione non inquadra lo specchio. Al 21’ e al 23’ altre due chance per i bergamaschi: prima Misitano vede il suo tiro ribattuto, poi Levak, di testa, manda ancora a lato su cross di Manzoni. Al 30’ De Rosa prova su punizione dai 20 metri, ma Vismara blocca. Al 36’ l’arbitro viene richiamato al FVS per un presunto fallo su Berto, ma conferma la decisione iniziale e non assegna il rigore. Nel finale l’Atalanta tenta il tutto per tutto: al 42’ Vavassori, servito da Navarro, trova solo una deviazione in angolo, mentre al 47’ Simonetto costringe Bolletta a deviare sopra la traversa con un gran tiro da 40 metri. È l’ultima occasione: il Giugliano resiste e porta a casa una vittoria preziosa.

AMAREZZA E RIMPIANTI NERAZZURRI
Per l’Atalanta una serata storta, segnata da troppi errori sotto porta e da un pizzico di sfortuna. Non bastano la volontà e il forcing finale: il cinismo di Prado (attaccante classe 1995 che è stato prelevato in estate dalla Gelbison di Serie D in cui ha segnato valanghe di gol) e la solidità difensiva del Giugliano fanno la differenza. I nerazzurri dovranno ripartire subito, lasciandosi alle spalle una sconfitta che brucia ma che, per il gioco espresso, lascia ancora margini di fiducia.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
ATALANTA UNDER 23-GIUGLIANO 0-1
RETI: 1' st Oliveira Prado (G).
ATALANTA (3-4-2-1): Vismara, Comi, Manzoni (25' st Simonetto), Misitano (39' st Camara), Obric (1' st Berto), Riccio (11' st Panada), Ghislandi, Navarro, Levak, Idele (11' st Cortinovis), Vavassori. A disp. Torriani, Sassi, Pounga, Cissè, Guerini, Tornaghi, Colombo, Bergonzi, Lonardo, Plaia. All. Bocchetti.
GIUGLIANO (3-4-2-1): Bolletta, Zammarini, De Rosa, Laezza, Caldore, Forciniti (1' st Prezioso), Oliveira Prado (27' st Nepi), Balde, D'Agostino (12' st Borello), La Vardera (40' st Improta), Milan (1' st D'Avino). A disp. Russo, La Rocca, Minei, Del Fabro, Lops, Njambe, Peluso. All. Capuano.
ARBITRO: Eremitaggio di Ancona.
AMMONITI: Obric (A), Cortinovis (A), Bolletta (G), Forciniti (G), Nepi (G).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter