Cerca

Primavera 2

La doppietta dell'ex Milan, il gol del bomber lettone: il Como rinasce nel momento più difficile!

Mezsargs apre le danze, poi Pisati stende l'Udinese: la squadra di Buzzegoli torna alla vittoria dopo una settimana nera

Udinese-Como Primavera 2

UDINESE-COMO PRIMAVERA 2 • Samuele Pisati e Kristians Mezsargs firmano i tre punti lariani a Tavagnacco

Il vento è cambiato proprio quando serviva. A Tavagnacco il Como si riprende il proprio destino e, dopo una settimana piena di scosse - pari col Renate, saluti alla Coppa Italia per mano del Bologna, poi il tonfo casalingo col Cittadella - torna a fare il Como. Con personalità, ritmo e idee. Soprattutto con un protagonista che ha il futuro cucito addosso: Samuele Pisati, classe 2009, entrato nella storia della sua giovane avventura lariana con una doppietta che vale tre punti di platino. Non era un campo semplice: l’Udinese arrivava da quattro risultati utili e un’autostima in crescita. Ma la squadra di Daniele Buzzegoli, ferita e famelica, ha rimesso a posto la bussola e ha lasciato un segno profondo, trasformando la fatica in lucidità nei momenti che contano. Il risultato dice 3-1, la narrazione racconta di un gruppo che si è guardato allo specchio e ha deciso di rialzare la testa.

MEZSARGS DI GHIACCIO

La partita inizia con il Como che prende subito l’iniziativa. Al 6’ Le Borgne si libera in area e, col destro in diagonale, sfiora il palo: è il primo squillo di una squadra tornata verticale e coraggiosa. Il vantaggio arriva al 24’, un minuto dopo il rigore conquistato da Simonetta sul contatto con Busolini: dal dischetto Mezsargs è di ghiaccio, incrocia e spiazza Venuti per l'1-0. L’Udinese prova a ricomporsi, ma i lariani hanno gamba e campo: al 50’ Venuti tiene vivi i suoi con una parata complicata sul destro potente di Le Borgne, poi al 58’ si ripete su Meszargs in un’azione che racconta però di come il Como continui a mordere. Il calcio, però, resta un filo sottilissimo: al 59’ Romanin pennella da sinistra, Vettor stacca in mezzo all’area e trafigge Menke per l’1-1 che rimette la sfida sui binari dell’equilibrio. È un pareggio meritato per i bianconeri, arrivato nel momento migliore del loro forcing, con le corsie che spingono e il pubblico che ci crede.

PISATI CUORE CALDO

Il Como non si scompone, anzi aggiunge un’idea in più a ogni giocata. Buzzegoli rinfresca il fronte offensivo e proprio dalla zona calda nasce l’allungo definitivo. Al 77’ Bosze difende palla spalle alla porta, Papaccioli ci mette il corpo e l’anima nel contrasto, la sfera si apre sul destro di Pisati: tiro secco, pulito, imparabile. È il 2-1 e la firma è quella del talento arrivato in estate dal Milan, un gioiellino che sceglie il tempo giusto per presentarsi davvero al campionato. L’Udinese si butta avanti, ma lascia praterie: al 94’ Le Borgne strappa e guida la transizione con freddezza, ancora Pisati si prende la scena dal limite e infila l’angolo del 3-1 che chiude i conti. È la fotografia perfetta del finale: bianconeri generosi ma scoperti, lariani cinici e lucidi. Il Como torna a casa con tre punti pesanti e, soprattutto, con la sensazione di aver rimesso il cuore al centro del progetto. Per Buzzegoli è una vittoria che vale fiducia e classifica; per l’Udinese, stop che non cancella il buon percorso recente ma segnala quanto la gestione dei dettagli conti quando la partita si accende. Sui taccuini restano il rigore di Meszargs, la risposta di Vettor e la doppia pagina d’autore di Pisati: oggi il Como si è rialzato, e lo ha fatto con stile.

IL TABELLINO

UDINESE-COMO 1-3 
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 24' rig. Mezsargs (C), 15' st Vettor (U), 32' st Pisati (C), 48' st Pisati (C).
UDINESE (3-4-2-1): Venuti 6, Fanin 6.5 (36' st Anghileri sv), Busolini 5.5, Ramku 6, Mossolin 5.5, Del Pino 5.5, Vinciati 6, Di Franco 5.5 (10' st Visintini 6), Vettor 7 (36' st Germinario sv), Popov 6.5 (30' st Dal Vì sv), Romanin 7 (36' st Favoni sv). A disp. Pirrò, Demarco, Postorino, Spacapan, Bottacin, Carrillo. All. Gutierrez 5.5.
COMO (4-3-3): Menke 6.5, Epifani 6 (1' st Ronchetti 6), Bulgheroni 6.5 (30' st Bonsignori Goggi sv), Cardozo 6, Andrealli 6 (20' st Bosze 6.5), Grilli 6.5, Papaccioli 6.5, Le Borgne 7, Mezsargs 7.5, Mazzara 6.5 (20' st Burlacu 6), Simonetta 7 (20' st Pisati 8). A disp. Manzi, Traballi, Oldenstam, Canneti, Da Silva, Clementi, Martinez. All. Buzzegoli 7.
ARBITRO: Nonnato di Rovigo 6.
ASSISTENTI: Puggina di Este e Yu di Treviso.
AMMONITI: Busolini (U), Romanin (U), Epifani (C), Cardozo (C), Andrealli (C), Papaccioli (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter