Cerca

Primavera 2

Tiro al volo, gol decisivo e vittoria: una perla all'ultimo secondo stende la squadra del momento

Pregnolato manda ko l'Union Brescia: tre punti d'oro per la Pro Vercelli di Montanarelli

Bresc

UNION BRESCIA-PRO VERCELLI PRIMAVERA 2 • Leonardo Pregnolato e Marco Picchedda

C’è un istante, nel calcio, in cui il tempo smette di scorrere e trattiene il respiro. A Vercelli succede al 94’, quando il cronometro è già oltre l’ultimo giro e gli sguardi sono tutti appesi a un cross che cade dall’alto come una sentenza. Picchedda frusta il pallone dalla sinistra, la difesa dell’Union Brescia esita un battito di ciglia, e in quel lampo entra in scena Leonardo Pregnolato che buca la notte e Damioli. La rete si gonfia, la Pro Vercelli esplode, il “fischio dopo” diventa colonna sonora di una liberazione. È l’istantanea che racconta una partita ruvida e tirata, ma soprattutto il carattere dei ragazzi di Montanarelli: caduti una settimana fa col Modena, rialzati all’ultimo respiro con un colpo da tre punti sul campo dell'Union Brescia che sa di svolta.

EQUILIBRIO

Fino a quel lampo, era stata una sfida di dettagli e nervi saldi. L’Union Brescia, forte delle due vittorie consecutive e della classifica che profumava d’alta quota, aveva approcciato con sicurezza: al 30’ l’asse Damioli–Tagliabue–Goffi costruiva l’occasione migliore del primo tempo, con il capitano ospite bravo a infilarsi in area e calciare di prima intenzione, ma Rosin rispondeva sicuro bloccando centrale. La Pro Vercelli carburava a strappi, ordinata dietro e pronta a graffiare negli spazi, mentre i ragazzi di Ferrari gestivano possesso e ampiezza provando a trovare il varco giusto. Dopo l’intervallo, la gara si accendeva davvero: al 52’ i piemontesi confezionavano una doppia chance su un cross teso dalla destra e sul successivo tiro al volo, ma Damioli sfoderava una parata clamorosa in controtempo, una mano di richiamo che valeva quanto un gol. L’equilibrio rimaneva lì, appeso alla precisione dell’ultimo passaggio e alla lucidità nell’area che brucia.

SCOSSONE

Quando sembrava scritto lo 0-0, ecco l’epilogo da racconto. Montanarelli pesca dalla panchina energia e facce fresche, tra cui proprio Pregnolato, e la Pro alza il baricentro con coraggio e convinzione. L’Union Brescia arretra mezzo passo per proteggere il punto, ma all’ultimo affondo paga il prezzo dell’unica indecisione: Picchedda alza la testa, calibra il sinistro e mette un pallone velenoso a spiovere; la retroguardia biancazzurra non pulisce, Pregnolato anticipa tutti e firma il gol che spacca la partita. È 1-0, è un boato che accompagna il triplice fischio e cambia l’umore della sosta. Pro Vercelli a quota 10, in serena metà classifica e con un messaggio chiaro: questa squadra sa soffrire e colpire. Per l’Union Brescia, che scivola dal terzo al sesto posto, resta l’amarezza di una sconfitta maturata all’ultimo secondo e la fine della mini-striscia, ma anche la consapevolezza di una prova solida per larghi tratti. Il calcio, però, vive di episodi: stavolta l’episodio porta la firma di Leonardo Pregnolato, il ragazzo che in un attimo ha rimesso in moto la corsa della Pro Vercelli.

IL TABELLINO

UNION BRESCIA-PRO VERCELLI 0-1
RETI: 50' st Pregnolato (P).
UNION BRESCIA (4-3-1-2): Damioli 7, Azzini 6 (37' st Dainesi sv), Chiari 6, Ravelli A. 5.5 (16' st Buratto 6), Bergomi 5.5, Facchini 6, Goffi 6.5, Zulberti 6 (37' st Inselvini sv), Bigatti 6, Chini 5.5 (41' st Magli sv), Tagliabue 5.5 (16' st Zanini 6). A disp. Finazzi, Zaninelli, Romani, Molinari, Luciani, Baffoe. All. Ferrari 5.5.
PRO VERCELLI (3-5-2): Rosin 6.5, Matella 6.5, Picchedda 7, Malaj 6.5, Mancino 6.5, Crepaldi 7, Caselli 6.5 (41' st Cancila sv), Orsi 7 (21' st Pregnolato 7.5), Shaker 6.5 (31' st Migliore sv), Ierinò 6 (31' st Quaglino 6.5), Pllana 6 (41' st Money sv). A disp. Aloj, Di Franza, Prella, De Nicolo, Ayachi, Spassino, Sibona. All. Montanarelli 7.
ARBITRO: Carrisi di Padova 6.5.
ASSISTENTI: Targa di Padova e Bortoluzzi di Conegliano.
AMMONITI: Bergomi (U).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter