Cerca

Primavera 1

Atalanta, giornata nera anche per i giovani: cade in casa con il Napoli e perde l'imbattibilità

Una punizione di Smeraldi costringe alla Dea il primo ko in campionato

Atalanta, giornata nera anche per i giovani: cade in casa con il Napoli e perde l'imbattibilità

ATALANTA-NAPOLI PRIMAVERA 1 • Giovanni Bosi e Dario Rocco, i tecnici delle due squadre

Il vento del sud soffia forte e spazza via l’imbattibilità dell’Atalanta. Il Napoli consuma la sorpresa della giornata: i ragazzi di Dario Rocco battono 1-0 la formazione bergamasca e si regalano una vittoria che profuma di rinascita, la seconda consecutiva dopo quella con la Juventus. Una partita di carattere e intelligenza tattica, giocata con il cuore e risolta da un lampo di Smeraldi, che su calcio piazzato disegna la traiettoria perfetta per firmare un colpo da copertina. Dall’altra parte, invece, l’Atalanta di Bosi si arrende per la prima volta in stagione, chiudendo la sua striscia di dieci risultati utili consecutivi tra vittorie e pareggi.

INTENZIONI

Il match comincia con i bergamaschi che provano a imporre il loro ritmo. Dopo appena cinque minuti, Baldo si presenta davanti a Spinelli, ma il portiere partenopeo è bravissimo a chiudere lo specchio. Sul successivo calcio d’angolo, Maffessoli svetta più in alto di tutti ma trova ancora l’opposizione dell’estremo difensore azzurro, in giornata di grazia. La squadra di Rocco prende fiducia col passare dei minuti, gestisce meglio il possesso e costruisce la sua occasione al 20’, quando Cimmaruta libera il destro sul secondo palo senza però trovare la porta. L’Atalanta prova a colpire di rimessa, ma Spinelli blocca con sicurezza ancora Baldo: la sensazione è che serva un guizzo per rompere l’equilibrio.

RISOLUZIONI

Quel guizzo arriva a inizio ripresa. Dopo cinque minuti, Smeraldi si incarica di una punizione laterale da destra: parabola tesa, tagliata, velenosa. Garofalo fa il movimento, Zanchi viene ingannato dal rimbalzo e il pallone si infila sul primo palo per l’1-0 Napoli. Il gol gela i nerazzurri, che faticano a reagire con la solita lucidità. Ruiz ci prova dalla distanza ma la conclusione è debole, poi al 25’ st arriva la chance più grande: punizione dello stesso Ruiz e deviazione ravvicinata di Gobbo che finisce alta sopra la traversa. Nel finale i partenopei si chiudono con ordine, difendono il vantaggio con anima e polmoni e al triplice fischio si lasciano andare all’urlo liberatorio. Il Napoli torna a respirare, mentre per l’Atalanta arriva il primo, inatteso inciampo: un promemoria che anche le corazzate possono cadere, se davanti trovano chi sa colpire con il cuore prima ancora che con i piedi.

IL TABELLINO

ATALANTA-NAPOLI 0-1
RETI: 5' st Smeraldi (N).
ATALANTA (3-5-2): Zanchi 5.5, Gobbo 5.5, Maffessoli 6, Ramaj 6, Arrigoni 5.5 (11' st Mungari 6), Mencaraglia 5.5 (21' st Bono 5.5), Ruiz 6, Mouisse 5.5 (11' st Gasparello 6), Leandri 6 (35' st Aliprandi sv), Baldo 6.5, Cakolli 5 (21' st Michieletto 5.5). A disp. Anelli, Galafassi, Parmiggiani, Isoa, Bilac, Belli. All. Bosi 5.
NAPOLI (3-5-2): Spinelli 7, Caucci 6.5, Gambardella 6.5, Garofalo 7, Colella 6 (41' st De Luca sv), De Chiara 6.5, Cimmaruta 7, Lo Scalzo 6 (19' st Gorica 6), Torre 6 (31' st Smeraldi 7.5, 41' st Eletto sv), Saviano 6 (19' st Genovese 6), Raggioli 6.5. A disp. Merone, Nardozi, Anic, Chiummariello, Barido, De Martino. All. Rocco 7.5.
ARBITRO: Terribile di Bassano del Grappa 6.5.
ASSISTENTI: Montanelli di Lecco e Nechita di Lecco.
AMMONITI: Gobbo (A), Colella (N).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter