Serie C
09 Novembre 2025
RENATE-VIRTUS VERONA SERIE C - Pasquale Ruiz Giraldo, esterno sinistro classe 2004, in campionato conta 2 reti realizzate in 12 partite giocate
Il Renate conquista 3 punti preziosissimi al termine di una gara intensa e combattuta, imponendosi per 1-0 in casa contro la Virtus Verona. Una vittoria di carattere, firmata da una prodezza di Pasquale Ruiz Giraldo (classe 2004 al 2° gol tra i Professionisti dopo essere risalito dalla D dopo le due ultime esperienze con Club Milano e Piacenza), che condanna la formazione di Luigi Fresco alla quarta sconfitta nelle ultime 5 giornate. Il team di Luciano Foschi invece sale provvisoriamente al 7° posto con 17 punti.
PRIME OCCASIONI
La sfida si accende subito: dopo appena 50 secondi la Virtus ottiene una punizione dal limite, ma la conclusione si infrange sulla barriera. I ritmi restano bassi nei primi minuti, con le due squadre attente più a studiarsi che ad affondare. Al 9’ arriva la prima minaccia del Renate con un tiro fuori misura di Esposito, mentre al 17’ Patanè si fa ammonire per un duro intervento al limite dell’area. I veronesi, privi degli infortunati Fabbro e De Marchi, faticano a costruire pericoli davanti. Al 19’ ci prova Pagliuca, ma trova la pronta risposta di Nobile. Due minuti più tardi, episodio dubbio in area Renate: Bonetti cade dopo un contatto, ma l’arbitro, dopo il check al FVS, lascia correre. Al 29’ Sibi compie un grande intervento sulla conclusione ravvicinata di Mastromonaco, ma un minuto dopo il portiere virtussino deve capitolare: sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Kolaj, la difesa veronese respinge male e Ruiz Giraldo, ex Piacenza, infila all’incrocio dei pali per l'1-0. È il gol che decide la partita. Scossa dal vantaggio, la squadra di Foschi gioca con fiducia e ordine, mentre la Virtus fatica a reagire. Al 34’ ancora Pagliuca tenta la conclusione, ma il tiro è debole e centrale. Il Renate controlla con sicurezza fino all’intervallo.
GARA IN GHIACCIO
Nella ripresa, i nerazzurri partono meglio e sfiorano il raddoppio due volte con Kolaj (2’ e 3’). Al 7’ Esposito lambisce il palo con un destro potente, mentre al 17’ la Virtus risponde con Bulevardi, ma Nobile è attento in tuffo. Nel finale, la formazione di Fresco prova a riversarsi in avanti, ma il Renate chiude bene ogni spazio. Al 39’ Pagliuca trova un varco sulla destra e serve un ottimo cross, anticipato all’ultimo da Nobile. All’44’ Spalluto spreca da posizione favorevole, e nel recupero arrivano le ultime, confuse mischie in area. Al 47’ Mancini cade dopo un contatto ma l’arbitro non concede il rigore; al 51’ Rossi commette fallo di mano al limite, ma la punizione di Mancini si infrange sulla barriera. L’ultima occasione capita ancora a Spalluto, che al 52’ prova la mezza rovesciata, senza fortuna. Finisce così, con il Renate che torna al successo e consolida il proprio equilibrio tattico, mentre la Virtus Verona deve fare i conti con una nuova battuta d’arresto e un attacco ancora sterile.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
RENATE-VIRTUS VERONA 1-0
RETI: 30' Ruiz Giraldo (R).
RENATE (3-5-2): Nobile, Spedalieri, Auriletto, Riviera, Mastromonaco, Delcarro (34' st Vassallo), Esposito G. (23' st Calì), Bonetti (34' st Rossi), Ruiz Giraldo, Kolaj (18' st Spalluto), Karlsson (18' st De Leo). A disp. Bartoccioni, Meloni, Ori, Ziu, Anelli, Ghezzi, Nenè. All. Foschi.
VIRTUS VERONA (3-5-2): Sibi, Daffara (38' st Odogwu), Munaretti, Toffanin, Bassi, Gatti (14' st Bulevardi), Fanini (29' st Cuel), Patanè (1' st Mancini), Zarpellon, Amadio (29' st Muhameti), Pagliuca. A disp. Alfonso, Scardigno, Cielo, Devoti, Fiorin, Di Virgilio, Lodovici, Saiani. All. Fresco.
ARBITRO: Leorsini di Terni.
AMMONITI: Spedalieri (R), Bassi (V), Patanè (V).