Cerca

Primavera 1

Subisce gol dopo 80 secondi, esulta nel recupero: l'Inter rompe la striscia di una Roma imbattibile!

Cerpelletti in extremis risponde a un grandissimo gol di Di Nunzio: Carbone e Guidi si spartiscono un buon punto

Di Nunzio e Cerpelletti

ROMA-INTER PRIMAVERA 1  • Di Nunzio e Cerpelletti, entrambi centrocampisti ed entrambi in gol nel big match capitolino

540 minuti senza subire gol. Mirra, Seck e Nardin nella realtà, una muraglia fatta dei materiali più solidi utilizzando un pizzico di fantasia. Una manciata di attimi per fare tutto in frantumi, nel modo più letale possibile. Ballo crossa, Cerpelletti con una zampata segna il gol dell'1-1 al quarto minuto di recupero. Nel big match capitolino Roma e Inter si annullano e "rovinano" la striscia di vittorie che andava avanti da cinque partite per entrambe. I giallorossi vanno avanti dopo 80 secondi con un tiro da cineteca di Di Nunzio. A freddo, in un modo bellissimo, del tutto inaspettato, ma inutile: nella capitale la gara termina 1-1.

DI NUNZIO A FREDDO

Incipit: sia Inter che Roma arrivano da cinque vittorie di fila. I nerazzurri considerando anche le due vittorie in Youth League contro Union Saint Gilloise e Kairat Almaty. I giallorossi di Guidi solo in campionato, con un’imbattibilità che va avanti dal 29 settembre. I gol subiti da quel giorno? Zero, piccolo particolare. E nel 3-4-2-1 romanista ci sono sempre Nardin, Seck e Mirra a custodire la porta dell’ex Juve Zelezny. Benny Carbone schiera i suoi col solito 4-3-3, senza però una vera e propria punta: Mosconi fa da riferimento in mezzo, con Zouin e Pinotti sugli esterni.

Colpire a freddo. Farlo bene, subito, senza fronzoli. Il tutorial perfetto lo fornisce la Roma. In particolare Cama, che dalla sinistra taglia tutto il campo e trova Sangarè sul versante destro: l’ex Levante serve Bah, che dalla trequarti la dà a Di Nunzio in area. Il classe 2007 dopo appena 80 secondi si gira e trova l’incrocio dei pali con una conclusione pazzesca (1’). Poi salgono in cattedra i nerazzurri, che pian piano guadagnano sempre più campo spingendo sulle corsie esterne. Pinotti da una parte, Zouin sulla destra è una furia e costringe Guidi a sostituire il suo diretto avversario Cama, inserendo un più attento Marchetti dopo appena 25 minuti. Tuttavia non ci sono altre occasioni vere e il primo tempo si conclude 1-0.

CERPE ALL’ULTIMO

È pur vero che l’ingresso di Marchetti ha donato alla Roma più solidità sulla sinistra, corsia dove Zouin ha creato non pochi problemi nei primi 45 minuti. Ma è altrettanto vero che la prima occasione della ripresa arriva proprio dal talento italo-marocchino. Zouin crossa in mezzo, Della Mora si sgancia ed entra come un fulmine in area di rigore, impattando il pallone di testa: Zelezny con tutta la calma del mondo blocca la sfera. Poi Marello che su una punizione dal limite (procurata agilmente da Mosconi) colpisce la barriera, Di Nunzio che apre troppo il piattone e sfiora il palo, il tiro di Della Rocca e la conclusione pazzesca di Mosconi che però viene contrastata da un ottimo riflesso di Zelezny. Sì, è chiaro: la ripresa è di gran lunga più movimentata dei primi 45 minuti. Tanto movimentata da venir resa clamorosa dal gol di Cerpelletti a 60 secondi dal triplice fischio nei 5 minuti di recupero concessi. Ballo crossa, il capitano nerazzurro sigla l'1-1 e fa godere tutto il mondo interista. In fin dei conti è un pareggio che può andare bene ad entrambe...

IL TABELLINO 

ROMA-INTER 1-1
RETI (1-0, 1-1): 1' Di Nunzio (R), 49' st Cerpelletti (I).
ROMA (3-4-2-1): Zelezny 6, Mirra 5.5, Seck 6, Nardin 6.5 (32' st Terlizzi sv), Sangarè 6.5 (20' st Lulli 6), Romano 6, Bah 7, Cama 5.5 (25' Marchetti 6), Di Nunzio 7.5, Della Rocca 6 (32' st Forte sv), Paratici 5.5 (1' st Almaviva 6). A disp. De Marzi, Litti, Arduini, Sugamele, Scacchi, Panico. All. Guidi 6.
INTER (4-3-3): Taho 6, Della Mora 6.5 (25' st Ballo 7), Breda 6, Peletti 5.5, Marello 5.5, Zarate 6, Cerpelletti 7.5, Putsen 6, Zouin 7 (25' st El Mahboubi 6), Mosconi 6 (39' st Mancuso sv), Pinotti 5.5 (18' st Kukulis 6). A disp. Costante, Humanes Gomez, Romano, Conti, La Torre, Virtuani. All. Carbone 6.5.
ARBITRO: Di Francesco di Ostia Lido 6.5.
ASSISTENTI: D'Ascanio di Roma 2 e Jorgji di Albano Laziale.
AMMONITI: Zelezny (R), Nardin (R), Almaviva (R), Marello (I).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter