Cerca

Primavera 2

Tre gol in mezz'ora, un espulso e la mezza rimonta della squadra rimasta in 10: è la partita dell'anno?

Doppietta e assist di tacco per Tondi, all'Albinoleffe non basta un super Nespoli: il Lecco vince e si prende il quarto posto

Lecco-Albinoleffe Primavera 2

LECCO-ALBINOLEFFE PRIMAVERA 2 • Nicolò Tondi e Alfredo Nespoli

Sembrava una giornata scritta per scaldare le mani, non il cuore. Invece al Rigamonti-Ceppi è andata in scena una partita che ha acceso tutto: luci, voci, speranze. Il Lecco di Achille Mazzoleni ha firmato un 3-2 che profuma di maturità e di slancio, domando un’Albinoleffe coraggiosa, persino più feroce quando è rimasta in dieci, ma comunque costretta a piegarsi. Tre gol in mezz’ora per far tremare gli spalti, una ripresa di sofferenza e orgoglio, un protagonista assoluto: Tondi, due reti e un assist di tacco da collezione. E una controfigura di lusso, Nespoli, che ha provato a riscrivere il finale con una doppietta da leader. Il risultato dice Lecco, ma il racconto è una scia di colpi di scena che spiega perché questo match valesse molto più di tre punti.

LO SCATTO DEL LECCO

La miccia si accende al 20’: gioco a muro in area di rigore, Tondi vede la corsa di Nova e lo serve con un tacco vellutato che spacca la linea seriana; controllo e colpo freddo dopo aver saltato Carrara, 1-0 Lecco. L’Albinoleffe barcolla e i blucelesti ci si infilano dentro: pochi minuti e Di Palma accompagna l’azione verso sinistra, palla radente per Tondi che rientra e calcia; Carrara non è perfetto, la sfera rotola in rete per il 2-0. È un Lecco brillante, verticale, sfacciato: Nova si prende l’area ancora una volta e su un contatto con Stingaciu arriva il rigore del possibile strappo definitivo. Dal dischetto Tondi è glaciale: rincorsa breve, piatto angolato, 3-0 e doppietta personale. Il finale di primo tempo è tutto nella fotografia che cambia il tono alla partita: Ceresoli si fa sorprendere dalla progressione di Nova e lo stende da dietro, rosso diretto. Albinoleffe in dieci e un parziale che sembra blindato.

IL TENTATIVO DI RIMONTA DELL'ALBINOLEFFE

Sembra, appunto. Perché i ragazzi di Maffioletti rimettono il cuore davanti a tutto e riaprono il match a cavallo dei due tempi: Nespoli accorcia su servizio di Simonelli attaccando lo spazio con tempi perfetti, poi lo stesso Nespoli si conquista un penalty e lo trasforma con freddezza per il 3-2 che fa gelare il respiro allo stadio. L’Albinoleffe alza la pressione, prova a sfondare sugli esterni, spinge coi cambi; il Lecco si compatta, stringe le linee e riparte quando può, affidandosi alla pulizia di Di Palma e alla generosità di Nova per risalire il campo e segnare i tempi della sofferenza. Nel finale i seriani costruiscono l’ultimo assalto, ma i blucelesti difendono l’area con ordine e cattiveria buona, portando a casa una vittoria pesante: sorpasso in classifica proprio ai danni dell’Albinoleffe e aggancio al quarto posto, con la sensazione di essere squadra vera anche quando il vento cambia contro. Dall’altra parte resta la giornata storta di una formazione che aveva incantato a inizio stagione e ora ha infilato la terza sconfitta di fila (quattro nelle ultime cinque): la qualità di Nespoli non basta se l’equilibrio si spezza troppo presto. La sfida, però, consegna una certezza: questo Lecco ha imparato a soffrire. E a vincere.

IL TABELLINO

LECCO-ALBINOLEFFE 3-2
RETI (3-0, 3-2): 21' Nova (L), 27' Tondi (L), 30' rig. Tondi (L), 36' Nespoli (A), 5' st rig. Nespoli (A).
LECCO (3-4-2-1): Tscholl 6.5, Parizzi 6.5 (32' st Polizzi sv), Polonioli 6.5 (43' st Purita sv), Papotti 7 (27' st Fiore 6), Di Palma 7, Bernasconi 6.5, Tondi 8, Nova 7.5, Lebyad 6.5 (27' st Hugony 6), Fumagalli 6.5 (43' st Santulli sv), Arena 6.5. A disp. Della Cristina, Benvenuto, Vergato, Reffo, Braga, Spreafico, Carminati. All. Mazzoleni 7.5.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Carrara 5.5, Trapletti 5.5 (41' st Morstabilini sv), Brambilla 5.5 (41' st Gashi sv), Delcarro 6.5, Botti 5.5, Simonelli 7 (24' st Forattini 6), Nespoli 7.5, Stingaciu 5, La Viola 5.5 (35' Tironi 6), Ceresoli 5, Duranti 6 (24' st Rinaldi 6). A disp. Bonfanti, Montanelli, Maallah, Patelli, Facchetti, Perico, Longo. All. Maffioletti 5.
ARBITRO: Costa di Busto Arsizio 6.5.
ASSISTENTI: Marro di Cuneo e Popescu di Alba-Bra.
ESPULSI: 32' Ceresoli (A).
AMMONITI: Nova (L).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter