Cerca

Under 15 A-B

Il bis del fuoriclasse, la magia di tacco della nuova stella: Cagliari e Cremonese impattano in un pari

Piras porta avanti, Mbambu illumina la Sardegna: per i grigiorossi risponde un ispiratissimo Matrisciano

Mbambu e Matrisciano

CAGLIARI-CREMONESE UNDER 15 • Mbambu e Matrisciano, tra i protagonisti indiscussi del posticipo di giornata

Un pareggio che profuma di calcio vero, quello tra Cagliari e Cremonese. Due squadre in salute, coraggiose, che non hanno paura di giocare a viso aperto e di mostrare tutto il proprio potenziale. Finisce 2-2 in Sardegna: Piras e Mbambu per i rossoblù, la doppietta di Matrisciano per i grigiorossi. Una gara vibrante, fatta di ritmo, talento e determinazione, che lascia l’amaro solo a chi cerca un vincitore. Perché per entrambe, alla fine, questo punto vale tanto: è il segno di un percorso che continua, con identità e convinzione.

EQUILIBRIO E INTENSITÀ

Il Cagliari parte con grande fiducia, cercando subito di imporre il proprio gioco e mantenere il controllo territoriale. La pressione costante trova la giusta ricompensa dopo venti minuti: Mbambu strappa in velocità, si libera del diretto avversario e serve Piras, che con freddezza mette la palla alle spalle del portiere, siglando l’1-0. La reazione della Cremonese, però, è immediata. Dopo un quarto d’ora, Matrisciano — ex Progetto Giovani — disegna una punizione perfetta che vale l’1-1 e la sua seconda rete stagionale. Prima dell’intervallo, Ronchi salva i rossoblù con una parata d’istinto sul gran tiro di Felli, abile a creare spazio con un elegante colpo di tacco.

DA BATTICUORE

Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo, con entrambe le squadre attente ma pronte a colpire. Dopo venti minuti di equilibrio, Mbambu decide di prendersi la scena: con una magia di tacco salta il difensore e conclude con precisione per il nuovo vantaggio del Cagliari, 2-1. Ma la Cremonese non molla mai. Sei minuti dopo, Chiesa addomestica un pallone difficile e serve una sponda perfetta per Matrisciano, che con un colpo da biliardo firma il definitivo 2-2. In Sardegna cala il sipario su una sfida bella, intensa e ricca di emozioni: Cagliari e Cremonese si dividono la posta, ma confermano di avere personalità, idee e talento da vendere.

IL TABELLINO

CAGLIARI-CREMONESE 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 21' Piras (Ca), 36' Matrisciano (Cr), 20' st Mbambu (Ca), 26' st Matrisciano (Cr).
CAGLIARI (4-3-3): Giganti 6, Marotto 6.5 (18' st Alfieri 6), Ghisu 6, Sechi 6.5 (11' st Vaccaro 6.5), Ortega 6.5 (31' st Contu sv), Sitzia 7, Murru 6 (1' st Mereu 6), Piras 7.5, Mbambu 8, Pinna 6.5 (18' st Saba 6), Felli 7 (11' st Muggianu 6.5). A disp. Firinu, Lussu, Urru. All. Carrus 6.5.
CREMONESE (4-2-3-1): Ronchi 7, Bianchi 6, Casella 6.5, Lazzarini 6.5 (27' st Guerini sv), Locuoco 6, Pasotti 6.5, Lubrano Lavadera 6.5, Matrisciano 8, Chiesa 7, Marazzi 6.5 (1' st Salvaderi 6), Fantigrossi 6 (1' st Lazzari 6). A disp. Montini, Mbow, Bocchia, Trabucchi, Marchesetti, Marchetti. All. Lombardini 7.
ARBITRO: Cuneo di Carbonia 6.5.
ASSISTENTI: Pilloni di Carbonia e Medda di Carbonia.
AMMONITI: Ghisu (Ca), Chiesa (Cr).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter