Cerca

Serie C

L'ex Milan trova il colpo a sorpresa nello stadio da 20mila posti, per il club in forte ascesa è oro colato

Con una prestazione di assoluto spessore gli orange portano a casa i 3 punti e salgono al 4° posto in classifica

UNION BRESCIA-ALCIONE SERIE C - KEVIN BRIGHT

UNION BRESCIA-ALCIONE SERIE C - Kevin Bright, centrocampista classe 2003, in campionato 12 presenze e 3 reti

Prestazione di assoluto spessore dell’Alcione nella 13ª giornata di Serie C Sky Wifi: al «Rigamonti» gli Orange battono l’Union Brescia 1–0 al termine di un match condotto con lucidità e personalità, gestito senza affanni anche dopo il vantaggio. A illuminare il primo tempo è Pitou, mentre nella ripresa sale in cattedra Bright, autore del gol partita e ora a quota 3 reti stagionali (secondo centro di fila dopo quello con la Pro Patria). Nel finale la reazione dei padroni di casa è più di orgoglio che di sostanza e la retroguardia milanese blinda tre punti pesantissimi che lanciano l’Alcione al 4° posto, anche sopra l’Inter Under 23, battuta tra le mura amiche dalla capolista Vicenza.

ORANGE SENZA PAURA
Avvio autoritario degli Orange: ritmo alto e palleggio pulito. Al 6’ Bright scambia bene al limite e calcia di sinistro, ma Pasini ci mette il corpo; sugli sviluppi, Galli prova dal limite senza trovare lo spiraglio tra le maglie biancoblù. Al 19’ show di Pitou in mezzo al campo: sombrero su De Francesco e corsa verticale che libera Morselli, il cui controllo in più consente il recupero della difesa. L’Union Brescia alza i giri al 25’: doppia occasione per Cisco nell’area piccola, prima stoppato da un’uscita bassa miracolosa di Agazzi, poi fermato dal palo sul contro-cross. È il momento migliore dei padroni di casa, che al 32’ trovano anche il gol su corner con Cazzadori: l’arbitro però annulla dopo check per una spinta di Pasini su Chierichetti. Nel finale di frazione l’Alcione torna a spingere, ancora trascinato da Pitou, imprendibile in conduzione: De Francesco è costretto al giallo per fermarlo, poi Mercati gli nega l’ultima imbucata con un recupero provvidenziale. Intervallo sullo 0–0.

RIPRESA E SVOLTA
Il copione non cambia. Al 6’ Lopes viene pescato da Chierichetti ma da due passi trova la chiusura disperata di Pasini. L’Union replica al 12’: Cisco sfonda a sinistra con un rimpallo favorevole, traversone sul quale Cazzadori non inquadra la porta di testa dopo una smanacciata di Agazzi. L’Alcione resta dentro la partita e al 16’ De Maria si immola sulla girata di Morselli in area. La gara si decide al 26’ della ripresa: Morselli stampa la traversa, Silvestri non libera sulla linea e Bright è il più lesto di tutti a spingere in rete il pallone dell’1–0. Da lì in avanti gli Orange abbassano scientemente ritmo e baricentro, assorbendo la reazione bresciana. Al 42’ Samele sfiora il raddoppio in ripartenza mancino, mentre dall’altra parte i tentativi locali non impensieriscono mai Agazzi, che firma il secondo clean sheet consecutivo. L’Alcione espugna il Rigamonti con maturità, concretezza e qualità nei momenti chiave. Tre punti che consolidano l’identità della squadra: brillante quando c’è da giocare, solida quando c’è da soffrire.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
UNION BRESCIA-ALCIONE 0-1
RETI: 26' st Bright (A).
UNION BRESCIA (3-5-2): Gori, Silvestri, Pasini, Rizzo, Mercati (42' st Tagliabue), De Francesco (21' st Zennaro), Fogliata (27' st Valente), De Maria (42' st Boci), Cazzadori, Vesentini (21' st Di Molfetta), Cisco. A disp. Liverani, Damioli, Armati, Leporini, Facchini. All. Diana.
ALCIONE (4-3-1-2): Agazzi, Chierichetti (35' st Ciappellano), Pirola, Miculi, Renault, Bright, Galli (35' st Lanzi), Lopes (38' st Olivieri), Pitou, Morselli (47' st Scuderi), Marconi (1' st Samele). A disp. Cecchini, Bertolotti, Gallazzi, Giorgeschi, Lione, Muroni, Rebaudo. All. Cusatis.
ARBITRO: Liotta di Castellammare di Stabia.
AMMONITI: De Francesco (U), Chierichetti (A), Renault (A), Galli (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter