Under 16 Serie C
15 Novembre 2025
PERGOLETTESE-BRA UNDER 16 SERIE C • Christian Delmiglio e Stefano Galiandro, perni insostituibili nello scacchiere di Giulio Todisco
La Pergolettese ha rimesso in moto il cuore, le idee e persino l’aria che si respira intorno all'ambiente gialloblù. Se il 6-0 della settimana scorsa aveva acceso una scintilla, la vittoria di oggi l’ha trasformata in una fiamma robusta: una squadra viva, convinta, affilata, che trascina e convince. Contro il Bra finisce 3-0, un risultato netto che racconta solo una parte della storia, perché a colpire davvero è l’autorità con cui i gialloblù si prendono partita, punti e posizione in classifica. Ora sono terzi, a ridosso di Lecco e Albinoleffe, che si affronteranno togliendosi inevitabilmente qualcosa. Per la Pergolettese, invece, è la prima gioia casalinga della stagione dopo due tentativi andati a vuoto: un segnale forte, quasi definitivo, che il gruppo di Giulio Todisco ha ritrovato sé stesso. E lo ha fatto trascinato da un Delmiglio straripante - doppietta e vetta della classifica marcatori - e dall’estro luminoso di Galiandro. Un pomeriggio da ricordare, per la squadra e per un ambiente che inizia davvero a crederci.
La partita nasce con un equilibrio apparente, ma basta poco perché si spezzi: al 14’, Colombo inventa, Galiandro conclude in maniera vincente. È il colpo che cambia l’inerzia, che costringe il Bra ad alzarsi e lasciare campo a una Pergolettese fluida, verticale, sempre più sicura. Gli ospiti provano a reagire con qualche iniziativa sporadica, ma la squadra di Todisco è messa bene, compatta, pulita nelle uscite. E quando c’è da colpire di nuovo, non sbaglia: poco prima dell’intervallo, Lopane pesca Delmiglio l'attaccante fulmina Pisu per un 2-0 pesante, che spezza definitivamente il ritmo ai piemontesi e permette ai gialloblù di andare negli spogliatoi con la sensazione di avere la partita in mano.
La ripresa è amministrazione brillante, senza rinunce. Il Bra aumenta la pressione con orgoglio, ma trova davanti un blocco attento e un Sauro praticamente inoperoso. La Pergolettese, invece, continua a pungere con lucidità, scegliendo senza forzature il momento giusto per affondare. E quel momento arriva al 24’, quando Scolamacchia, appena entrato, disegna una giocata spettacolare con l'assist per Delmiglio, che si avventa sul pallone e lo trasforma nel 3-0 definitivo, la sua doppietta personale e il sigillo su una prestazione che ha tutto: concretezza, qualità, personalità. Gli ultimi minuti servono solo per certificare una vittoria limpida, che conferma la crescita del gruppo e alimenta l’entusiasmo di una classifica che adesso fa davvero impressione. La Pergolettese corre, segna, convince. E soprattutto, è ufficiale: è tornata ad essere una candidata credibile per restare lassù a lungo.
PERGOLETTESE-BRA 3-0
RETI: 14' Galiandro (P), 29' Delmiglio (P), 24' st Delmiglio (P).
PERGOLETTESE (3-5-2): Sauro 6.5, Recanati 6.5 (37' st Regazzetti sv), Casiraghi 6.5 (1' st Mariani 6.5), La Masa 6.5 (22' st Scolamacchia 7), Stanghellini 6.5, Lopane 7, Cordini 7 (1' st Marani 6.5), Casaluci 7 (12' st Tosi 6.5), Colombo 6.5 (12' st Conti 6.5), Delmiglio 8 (37' st Sempio sv), Galiandro 7.5 (12' st Caccavale 6.5). A disp. Berti. All. Todisco 7.
BRA (3-4-1-2): Garello 7 (33' st Benevento sv), Barbarello 6 (33' st Lanzano sv), Burcea 6, Tonin 6 (15' st Vito 6), Kone 6, Scelfo 6.5 (33' st Zanghirella sv), Gigante 6 (7' st Del Bosco 6), Bergamini 6.5 (33' st Gjoka sv), Cammarata 6 (33' st Politanò sv), Corsini 6.5, Giolitti 6 (7' st Ghio 6). A disp. Boaron. All. Grungo 6.
ARBITRO: Cairo di Milano 6.5.
ASSISTENTI: Arcidiacono di Milano e Alia di Milano.
AMMONITI: Scolamacchia (P), Kone (B), Scelfo (B), Giolitti (B).