Under 15 A-B
15 Novembre 2025
CREMONESE-ATALANTA UNDER 15 • Ghezzi e Chiesa, tra i protagonisti indiscussi del match
Per la prima volta dopo quasi due mesi l’Atalanta rallenta la sua corsa, ma non si arresta: resta imbattuta, sì, ma si ferma sull’1-1 contro una Cremonese coraggiosa, organizzata e determinata. La squadra di Lombardini concede campo agli avversari, ma non concede paura: resiste, riparte, colpisce. Prima con lo stacco imperioso di Chiesa, poi incassando il pari di Carone allo scadere della prima frazione. Nella partita tutta lombarda, sul campo grigiorosso, la sfida si chiude con un equilibrio che fotografa perfettamente il confronto.
I numeri raccontano molto: l’Atalanta arrivava a Cremona con il miglior attacco del girone e una media vicina ai tre gol a partita. Eppure, la Cremonese – una delle pochissime squadre, insieme a Verona e Cagliari, capaci di contenere così bene i bergamaschi – costruisce una prestazione difensiva di grande spessore. Merito soprattutto della coppia centrale Pasotti–Locuoco, perfetti nel limitare una batteria offensiva solitamente travolgente, ma anche della qualità dei soliti noti: Matrisciano in mezzo al campo, Lubrano Lavadera tra le linee, Chiesa davanti. È proprio quest'ultimo, dopo un quarto d’ora, a sbloccare la gara con un colpo di testa potente su cross dalla sinistra, firmando l’1-0 e il suo terzo centro stagionale. L’Atalanta reagisce con fiammate pericolose: Ghezzi è decisivo con interventi importanti, il "Folletto" Magrin accende la manovra con le sue giocate. Il pareggio arriva però su palla inattiva: mischia in area, pallone vagante e Carone, nella confusione, è il più rapido a intervenire e insaccare l’1-1 che resterà tale fino al triplice fischio.
Un punto che pesa per la Cremonese, capace di fermare una delle squadre più in forma del campionato. Un punto che non entusiasma l’Atalanta, ma neppure la danneggia: la squadra di Esposito resta imbattuta e continua la sua corsa.
CREMONESE-ATALANTA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 15' Chiesa (C), 34' Carone (A).
CREMONESE (4-2-3-1): Montini 6.5, Bianchi 6.5, Casella 7, Salvaderi 6.5, Locuoco 7, Pasotti 7.5, Lazzarini 6.5, Matrisciano 7, Chiesa 7.5, Lubrano Lavadera 7, Lazzari 6.5 (14' st Marazzi 6.5). A disp. Plebani, Mbow, Musa, Bocchia, Guerini, Marchesetti, Marchetti, Mozzi. All. Lombardini 7.5.
ATALANTA (4-3-3): Ghezzi 7, Arzuffi 6, Ferraresso 7, Damioli 6.5 (14' st Montalbano 6.5), Fradegrada 6.5, Dos Santos 6, Bosatelli 7, Merelli 6.5 (30' st Giacchetti sv), Carone 7.5 (1' st Giustacchini 6.5), Magrin 7 (30' st Moustatraf sv), Prendi 6.5 (14' st Magno 6). A disp. Ottocento, Grancini, Turla, Raimondi. All. Esposito 6.5.
ARBITRO: Verdoliva di Lodi 6.5.
ASSISTENTI: Pauletto di Lodi e Bonelli di Lodi.