Cerca

Primavera 3

La coppia d'attacco che ogni squadra vorrebbe: segnano 18 gol in due e firmano un'altra vittoria!

Parmigiani e Giroletti confermano la fuga della Pergolettese: i gialloblù continuano il cammino da capolista

18 gol in due! La coppia d'attacco che ogni squadra vorrebbe

VIRTUS VERONA-PERGOLETTESE PRIMAVERA 3 • Pawan Parmigiani e Matteo Giroletti, la coppia gol che tutte le squadra sognano

La sensazione, ormai, è sempre la stessa: quando la Pergolettese scende in campo, prima o poi qualcosa succede. Gol, strappi, giocate pesanti. In Veneto, contro la Virtus Verona, la storia si ripete: finisce 3-2 per i gialloblù, con l’ennesima prova di forza di una squadra che viaggia al passo di una corazzata vera. Sette vittorie in otto partite, terzo successo consecutivo e primo posto che non è più un sogno ma una certezza settimana dopo settimana. A guidare il gruppo ci sono le solite firme: Giroletti, che apre la gara, e soprattutto Pawan Parmigiani, che con un’altra doppietta sale a quota 10 gol e si prende, ancora una volta, il titolo di uomo-copertina. Ma c’è anche una storia nella storia: quella di Botrugno, portiere classe 2009 all’esordio in categoria, chiamato a proteggere il primato in una trasferta delicata e capace di rispondere presente nei momenti chiave.

GIROLETTI E PARMIGIANI

La partita si accende presto, perché questa Pergolettese non conosce mezze misure. Dopo un paio di buone uscite di Botrugno in apertura, al 13’ è già vantaggio: azione sulla sinistra di Gorno, palla appoggiata a Parmigiani che alza la testa e mette in mezzo un pallone tagliato, il portiere veneto respinge corto, sulla sfera si avventa come un falco Giroletti che col destro non perdona e firma l’ennesimo centro di una stagione già rumorosa (ottavo gol in campionato). La Virtus prova a reagire, ma al 37’ il tentativo dal limite di Viviani si spegne alto sopra la traversa, segnale di una squadra viva ma poco precisa. Nella ripresa i padroni di casa aumentano i giri e al 53’ trovano il pari con la giocata più bella della loro partita: Caleffi salta due avversari al limite dell’area e lascia partire un destro potente che si insacca dove Botrugno non può arrivare. L’1-1 però dura poco, perché la Pergolettese ha ormai nel DNA l’immediata reazione: al 65’ Parmigiani calcia in area, il portiere non trattiene e il primo ad arrivare sul pallone è ancora lui, che in tap-in firma il 2-1. È il gol che spezza l’inerzia, che ricorda alla Virtus Verona chi è la vera prima della classe.

PARMIGIANI E GIROLETTI

L’onda gialloblù, infatti, non si ferma. Al 73’ su fallo laterale la palla arriva a Giroletti, che entra in area, tiene il pallone con personalità e sceglie il momento perfetto per servire ancora Parmigiani che firma 3-1 da centravanti vero. Doppietta, doppia coltellata alle speranze veronesi e decimo centro stagionale per il bomber della Pergolettese, che continua a viaggiare a ritmi da capocannoniere incontrastato del girone. La Virtus Verona però non molla e a dieci minuti dalla fine riapre il match: corner, stacco di Dore e colpo di testa che vale il 2-3. Lo stadio si accende, i padroni di casa ci credono e al 38’ vanno a un passo dal clamoroso pareggio, ancora su calcio d’angolo: il pallone arriva a Ojeh che colpisce di testa, ma Botrugno si allunga con grande reattività e devia in corner, firmando la sua parata più importante all’esordio. È l’ultima vera fiammata di una partita intensa, chiusa dalla Pergolettese con la maturità di una grande. Al triplice fischio, i ragazzi di Tacchinardi possono godersi una fuga - i gialloblù sono a +4 dall'Alcione secondo - che comincia a fare rumore, mentre per la Virtus Verona è tempo di riflessioni: terza sconfitta nelle ultime quattro, momento complicato dopo un avvio brillante. Opposti destini, insomma. E una Pergolettese che, ogni sabato che passa, somiglia sempre di più a una squadra costruita per restare in alto.

IL TABELLINO

VIRTUS VERONA-PERGOLETTESE 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3): 13' Giroletti (P), 15' st Caleffi (V), 20' st Parmigiani (P), 28' st Parmigiani (P), 35' st Dore (V).
VIRTUS VERONA (3-4-1-2): Peroni 6, Sebastiani 6, Pedrett 6, Tosi 5.5 (36' st Iaquinta sv), De Rossi 5.5, Piccoli 5.5 (27' st Dore 7), Caleffi 7.5, Begnini 6 (27' st Gallina 5.5), Camassa 5.5 (1' st Ojeh 6), Viviani 7, Furlani 6 (41' st Bianchini sv). A disp. Bidese[09], Franchini, Nezha, Kuqi, Perina, Dall'Oca. All. Damini 5.5.
PERGOLETTESE (4-3-3): Botrugno 7, Tenace 6.5, Vitellaro 6.5 (44' st Manzatto sv), Belloni 6.5 (23' st Silvestri 6.5), Rigonelli 6.5 (23' st Giordano 6.5), Ogliari 7, Guarnieri 6.5, Sangiovanni 7, Giroletti 7.5, Gorno 6.5 (23' st Soprani 6.5), Parmigiani 8 (35' st Beltrami sv). A disp. Baronchelli, Garavelli, Bisetto, Bellino. All. Tacchinardi 7.
ARBITRO: Sartore di Padova 6.5.
ASSISTENTI: Terrabuio di Verona e Castagna di Verona.
ESPULSO: 38' st Gallina (V).
AMMONITI: Tosi (V), Viviani (V), Belloni (P), Rigonelli (P), Soprani (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter