Cerca

Under 18

Questa Cremonese non muore proprio mai: va sotto di due gol, la riprende e ferma la Fiorentina!

A Cianciulli e Giusto rispondono Pancini e Caca nella ripresa: quarto pareggio nelle ultime cinque per i grigiorossi

Cianciulli e Caca

FIORENTINA-CREMONESE UNDER 18 • Cianciulli e Caca, entrambi a segno su rigore nell'accesissimo match

Al Viola Park va in scena una gara che cambia volto più volte, trascinando Fiorentina e Cremonese in un susseguirsi di occasioni, ribaltamenti e fiammate improvvise. Da una parte i viola, padroni assoluti del primo tempo; dall’altra i grigiorossi, capaci di resistere all’urto e di risorgere nella ripresa grazie alla scossa dei cambi. Alla fine è un 2-2 che racconta molto più di un semplice pareggio: quattro risultati utili nelle ultime cinque gare per i ragazzi di Tedoldi, un punto strappato con carattere e la sensazione di una squadra che, pur soffrendo, non smette mai di crederci.

DOMINIO VIOLA

La partita si accende immediatamente: dopo appena 37 secondi la Fiorentina conquista un rigore, nato dall’azione di Angeloni sulla destra e dal successivo contatto tra Pietropaolo e Cassulo. Dal dischetto il capitano Cianciulli non sbaglia e firma l’1-0. La Cremonese prova a reagire subito con Stefani, che su corner sfiora il palo di testa, ma la Viola continua a macinare gioco. Melai e Angeloni orchestrano sulla destra un’azione rapida che libera Pirrò, il cui siluro si stampa sul palo. Il raddoppio sembra nell’aria, e infatti arriva al 23’: Melai salta Lubrano, cross al centro e Giusto anticipa tutti, battendo Liberali nonostante una deviazione. Il monologo viola prosegue: Pietropaolo centra la traversa dopo aver superato Cassulo, mentre Cianciulli e ancora Giusto sfiorano il terzo gol. A chiudere un primo tempo di sofferenza per i grigiorossi è l’ennesimo intervento decisivo di Liberali, stavolta su un tiro dalla distanza di Melai. Un 2-0 che fotografa la supremazia della squadra di Capparella nei primi 45 minuti, in cui la Cremonese resta aggrappata alla partita quasi esclusivamente grazie al suo portiere.

RIVOLUZIONE E RIMONTA

La ripresa racconta tutt’altra storia. Tedoldi cambia volto alla sua squadra inserendo Caca, Desiderato e Bono: tre innesti che trasformano ritmo e intensità della Cremonese. È proprio Bono a creare la prima grande occasione, saltando un uomo e servendo Caca, fermato soltanto da un ottimo intervento di Magalotti. Lo stesso Bono sfiora poi il gol con un tiro al volo su cross di Pancini, preludio a un assalto sempre più continuo. La pressione porta al gol dell’1-2: Callegari apre un corridoio perfetto per Caca, cross rasoterra, Jeon non controlla ma sul pallone si avventa Pancini, che calcia con decisione e riapre la partita all’11’. La gara si accende su entrambi i fronti: Mazzoleni, classe 2009, sfonda a destra e conclude a lato, mentre Liberali si conferma ancora decisivo su un tentativo ravvicinato di Martini. I grigiorossi rispondono con un altro affondo di Bono, che impegna nuovamente Magalotti. Il pari arriva al 39’: cross di Pancini, tiro di Cassulo e deviazione di Batignani col braccio. Dal dischetto Caca non sbaglia, spiazza il portiere viola e completa la rimonta. Nel finale il brivido definitivo: un tiro a giro di Desiderato esce di un soffio, gelando il pubblico ma lasciando invariato il punteggio.
Il Viola Park si chiude così su un 2-2 ricco di contenuti e segnali importanti: Fiorentina brillante e travolgente nel primo tempo, Cremonese resiliente e trasformata nella ripresa. Un pareggio che racconta la forza delle reazioni e il valore delle scelte, in una gara dove ogni dettaglio ha pesato come un colpo di scena.

IL TABELLINO

FIORENTINA-CREMONESE 2-2
RETI (2-0, 2-2):
2' rig. Cianciulli (F), 23' Giusto (F), 11' st Pancini (C), 39' st rig. Caca (C).
FIORENTINA (4-3-3):
Magalotti 6.5, Colaciuri 7, Perrotti 6, Cianciulli 7.5 (42' st Sousa sv), Giusto 7.5, Batignani 5.5, Angeloni 6.5 (24' st Beldenti 6), Mataran 6, Pietropaolo 6.5, Pirrò 7 (24' st Martini 6), Melai 7 (24' st Morazzini 6). A disp. Mazzi, Fattori, Boskovic, Kaba, Durante. All. Capparella 6.5.
CREMONESE (4-4-2):
Liberali 7, Sarrica 6.5, Pancini 7.5 (45' st El Haouari sv), Callegari 6.5, Cassulo 6, Gazzoni 5.5, Lubrano 6 (1' st Caca 7.5), Garatti 6 (12' st Barros Cabezas 6), Stefani 6 (1' st Bono 7), Jeon 6.5 (24' st Mazzoleni 7), Bighetti 6.5 (1' st Desiderato 6). A disp. Ducuta, Gazzola, Margiore. All. Tedoldi 6.5.
ARBITRO:
Bassetti di Lucca 6.5.
ASSISTENTI:
Bertelli di Firenze e Guiducci di Empoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter