Under 16 A-B
16 Novembre 2025
CREMONESE-ATALANTA UNDER 16 • Auteri e Tolomeo, il primo fa gol e assist, il secondo mette a segno una tripletta
L’aria era già cambiata un mese fa, quando il pareggio con il Verona aveva interrotto una striscia di sconfitte che pesava come un macigno. Poi le vittorie con Sudtirol e Cagliari avevano acceso una nuova scintilla. Ma il vero esame, quello capace di cambiare percezioni e prospettive, arrivava ora: la capolista Atalanta, a punteggio pieno, devastante sotto porta e colma di talento. Un Everest tecnico e mentale. Eppure la Cremonese di Gardoni non ha tremato: Torrente apre il match per la Dea, Tolomeo risponde con una tripletta tra fine primo tempo e avvio di ripresa, Ravasio prova a trascinare la Dea, Restieri allunga ancora, e nel finale il tentativo di Auteri non basta ai nerazzurri. Al centro sportivo Arvedi finisce 4-3 per i grigiorossi, in una giornata da ricordare.
La gara segue inizialmente il copione più atteso: al 24’ l’Atalanta passa con Tommaso Torrente, bravo a farsi trovare pronto davanti a Colonna per il tap-in del vantaggio, il suo quarto gol stagionale. Ma quello che accade dopo solo tre minuti cambia l’inerzia dell’intero pomeriggio. Kane sbaglia da ultimo uomo, Tolomeo sfrutta in pieno e firma l’1-1. È il preludio alla tempesta grigiorossa: allo scadere del primo tempo sempre l’attaccante ex Piacenza trasforma con sicurezza un calcio di rigore che vale il sorpasso. La Cremonese non solo reagisce: prende fiducia, prende campo, prende l’anima del match.
Il secondo tempo si apre con un botta e risposta elettrico. Ravasio sfrutta un gran cross di Auteri e firma il 2-2, ma l’equilibrio dura poco: dopo 11 minuti Tolomeo si ripresenta dal dischetto e segna il suo terzo gol della giornata. Tripletta pesantissima. Passano cinque minuti e Restieri è il più veloce sulla respinta, mettendo dentro il 4-2 che sembra indirizzare definitivamente l’incontro. L’Atalanta, però, non abdica: nel finale Auteri accorcia ancora segnando il 4-3 con un diagonale preciso dall’interno dell’area. È l’ultimo sussulto di una partita epica, che la Cremonese difende con le unghie fino al triplice fischio.
Tre punti che pesano come un macigno e che segnano un confine netto: questa Cremonese ha invertito la rotta, ha fiducia, ritmo e convinzione. Tre vittorie consecutive e un’impresa contro l’unica squadra finora imbattuta del girone. Sì, ora si può dirlo senza timidezze: è davvero l’inizio di qualcosa di grande.
CREMONESE-ATALANTA 4-3
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 4-2, 4-3): 24' Torrente (A), 27' Tolomeo (C), 40' rig. Tolomeo (C), 8' st Ravasio (A), 11' st rig. Tolomeo (C), 16' st Restieri (C), 22' st Auteri (A).
CREMONESE (3-4-2-1): Colonna 6.5, Facchi 6.5, Bassani 7 (33' st Dattilo sv), Ciceri 6.5, Morroi 7 (18' st Alfa 6.5), Bertoletti 6.5, Veto 7 (18' st Bresciani 6.5), Turra 7, Tolomeo 9, Severgnini 7 (1' st Restieri 7.5), Pedretti 6.5 (38' st Belahrech sv). A disp. Forte, Balici, Faye, Bollinella. All. Gardoni 9.
ATALANTA (4-3-3): Gerosa 6, Auteri 8 (36' st Casali sv), Canavesi 6.5 (30' st Danza sv), Ghezzi 6 (12' st Sina 6.5), Rosa 6.5 (36' st Muji sv), Kane 6, Pettinà 6.5 (1' st Edomwnoyi 6.5), Pansera 6, Schinetti 6 (12' st Percassi 6.5), Ravasio 7.5 (12' st Caselli 6.5), Torrente 7.5. A disp. Maidanskyi, Bosatelli. All. Tribuzio 6.5.
ARBITRO: Pappalardo di Crema 6.5.
ASSISTENTI: Fusaro di Mantova e Di Nuzzo di Mantova.
AMMONITI: Ciceri (C).