Under 16 A-B
16 Novembre 2025
MILAN-VERONA UNDER 16 • Carbone e D'Ambrosi, entrambi in gol nel match di cartello tra rossoneri e Scaligeri
Due punti persi o un punto guadagnato? La domanda resta sospesa nell’aria di una partita che ha cambiato faccia più volte, trascinando tutti in una girandola di emozioni. Il Milan, sotto 0-2 dopo appena 13 minuti, trova la forza di ribaltare tutto nella ripresa, salvo poi essere raggiunto nel finale dal colpo di Cillis. Un pareggio che profuma di impresa per i rossoneri e che, allo stesso tempo, conferma la solidità di un Verona in grande condizione: un 3-3 che racconta una sfida vibrante, intensa, senza un attimo di tregua.
Il Verona sbarca a Milano con l’atteggiamento delle grandi squadre: determinato, feroce, convinto di poter dettare il ritmo. E infatti serve appena una manciata di minuti per bucare la difesa rossonera. D’Ambrosi sfrutta un pallone laterale servito da Saka e, con una girata precisa, porta gli ospiti sullo 0-1 dopo appena tre minuti. Il Milan accusa il colpo e, senza avere il tempo di riorganizzarsi, subisce un’altra stilettata: questa volta è Fusaro, ex Segato Calcio, a inventare un gol magnifico. Tiro da fuori area, traiettoria perfetta all’incrocio, e Verona avanti 0-2 al 13’. Un avvio da urlo che orienta la gara e costringe i rossoneri a una rimonta apparentemente impossibile.
Il secondo tempo è una sceneggiatura a parte, un capitolo nuovo e infuocato. Ambrosoli entra e dopo un solo minuto confeziona un assist perfetto per De Nicola, bravissimo ad anticipare la retroguardia gialloblù e a riaprire la sfida. Il Milan acquista fiducia, avanza, crede nel ribaltone. E la scintilla arriva: Sorrentino si inventa un capolavoro da fuori area, quasi una replica del gol di Fusaro, spedendo il pallone sotto l’incrocio per il 2-2. L’inerzia è tutta rossonera, e a coronare il momento arriva un calcio di rigore guadagnato da Kateete: Carbone non trema e firma il 3-2. Sembra fatta, ma il Verona è vivo, orgoglioso, e dopo appena tre minuti Cillis incrocia un diagonale chirurgico che fissa il definitivo 3-3. Un risultato che, alla fine, sembra più un punto guadagnato che due persi per entrambe, in una sfida che ha regalato emozioni fino all’ultimo secondo.
MILAN-VERONA 3-3
RETI (0-2, 3-2, 3-3): 3' D'Ambrosi (V), 13' Fusaro (V), 13' st De Nicola (M), 23' st Sorrentino (M), 32' st Carbone (M), 35' st Cillis (V).
MILAN (4-3-3): Galimberti 6, Kateete 7, Bacuzzi 6.5 (37' st Ghislini sv), Begmetyuk 6, Cogliati 6 (1' st Colombo 6.5), Carbone 7.5, Sorrentino 7.5, Piazza 6.5 (12' st Ambrosoli 7), De Nicola 7.5, Marasco 6 (12' st Bernabè 6.5), Esposti 6.5 (33' st Troiano sv). A disp. Marchini, Santopaolo, Coluzzi. All. Parolo 7.
VERONA (3-5-2): Pandian 6.5, Cillis 7.5, Amato 6.5, Sandrini 6, Piccoli 6, Di Santo 6.5, Furlan 6.5 (1' st Capitanio 6.5), Tchouameni 6 (33' st Bennati sv), Fusaro 7.5, D'Ambrosi 7.5 (33' st Greco sv), Saka 7 (13' st Ferrari 6). A disp. Cantarelli, Bertazzon, Maran, Cordioli, Pichka. All. De Paolini 7.5.
ARBITRO: Beretta di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Marra di Mantova e De Angelis di Milano.
AMMONITI: Cogliati (M), Carbone (M), Saka (V), Maran (V).