Cerca

Nazionali

Eroe e orgoglio della sua nazione con una tripletta da Mondiale: il "nuovo Harry Kane" sbocciò in Italia 7 anni fa

Troy Parrott è diventato una leggenda in Irlanda con la sua tripletta all'Ungheria. Cresciuto nel Tottenham, ha segnato alla Roma e si è messo in mostra in Piemonte

TROY PARROTT CARRIERA

MONDIALI 2026 UEFA QUALIFIERS • Troy Parrott è già leggenda in Irlanda, ma nel 2018 incantò tutti in un tornei in Piemonte

Un'isola in lacrime per un'impresa sportiva titanica, pub in festa in tutta la Gran Bretagna e in tutta Europa, un nome sulla bocca di oltre 60 milioni di irlandesi sparsi in tutto il mondo. Da pochi giorni a questa parte, la Repubblica di Irlanda ha un nuovo eroe nazionale da ricordare e festeggiare: il 16 novembre 2025 è diventato il giorno di Troy Parrott, attaccante classe 2002 nativo di Dublino che, nel giro di tre giorni, ha segnato 5 gol con la maglia verde della sua nazionale che di fatto sono serviti alla qualificazione agli spareggi mondiali dell'Irlanda. Un'impresa folle e insperata, pensando che l'Eire, prima della pausa nazionali di questo novembre, aveva solo 4 punti in classifica, contro i 10 del Portogallo primo e i 5 dell'Ungheria seconda. Nessuno pensava o sperava in una qualificazione degli irlandesi, soprattutto perché le gare in programma erano contro il Portogallo di Ronaldo a Dublino e l'Ungheria in trasferta, ma nessuno aveva fatto i conti con Parrott, capace di segnare tutti e 5 i gol dell'Irlanda contro le due temibili avversarie.

L'attaccante è diventato ormai una leggenda nel suo paese, dopo essere cresciuto nel Tottenham ed essere sbocciato in Olanda, dove attualmente milita nell'AZ Alkmaar con grandi risultati. Eppure, in molti non sanno che Troy Parrott si mise in mostra già a 16 anni, nientemeno che in Italia: con la maglia del Tottenham, conquistò gli occhi di tante persone al Torneo Maggioni Righi, prestigioso torneo internazionale che si gioca ogni anno a Borgaro, in provincia di Torino.


TROY PARROTT CONQUISTÒ L'ITALIA

Primavera 2018. Borgaro Torinese si prepara ad ospitare la 39ª edizione del Maggioni Righi, una delle vetrine più importanti del Piemonte e del Nord Italia. Per chi non lo sapesse, il Maggioni Righi è stato il grande palcoscenico di tanti talenti in erba del calcio mondiale: non solo gli italiani e torinesi Marchisio e Sebastian Giovinco, ma anche stelle internazionali come Mario Gotze e Bojan Krkic.

TROY PARROTT TOTTENHAM MAGGIONI RIGHI 2018

Nel 2018 il torneo fu ricco di squadre prestigiose e talenti destinati a incantare negli anni successivi. La coppa la alzò l'Atalanta in finale contro il Genoa, con il roster di squadre arricchito da Juventus, Torino, Sampdoria, Genoa, le dilettanti piemontesi Lascaris, Borgaro, Chieri e le internazionali Zenit, Dinamo Kiev, Sagamihara (club giapponese) e gli inglesi del Tottenham. Tra le fila del club di Londra c'è un ragazzino di 16 anni destinato a fare faville, ovvero Troy Parrott, che chiuderà il torneo al terzo posto (battuta la Juve nella finalina) e con il premio di capocannoniere con 10 gol fatti in 5 partite. Nella top 11 finale Parrott si prese un post meritato, insieme ad altri calciatori arrivati nel grande calcio come Amad Diallo (Manchester United), Roberto Piccoli (Fiorentina), Caleb Okoli (Leicester) e Franco Tongya (Gençlerbirliği, Serie A turca). Il piccolo preludio di una carriera semplicemente clamorosa.


"IL NUOVO HARRY KANE" CHE SBOCCIÒ IN OLANDA

Come spesso capita con i talenti precoci, i tabloid britannici non risparmiarono i paragoni a Harry Kane, con il giovane Troy che già aveva la pressione del predestinato. Il 14 novembre 2019 arriva l'esordio in nazionale, in amichevole, mentre a farlo esordire con la prima squadra degli Spurs ci pensa Josè Mourinho, che il 24 settembre 2019 gioca da titolare in Coppa Di Lega. Tutti chiedono a Mourinho di far giocare di più Parrott, tutti vogliono vedere l'estro dell'irlandese con Premier League, ma l'amore con il Tottenham non sboccia mai del tutto. Inizia quindi il suo girovagare, che lo porta al Millwall, all'Ipswich Town, al MK Dons e al Preston, senza però mai conquistare del tutto.

Il suo talento è destinato a sbocciare in Olanda, prima in prestito all'Excelsior, dove gioca 32 partite e segna 17 gol tra campionato e playout, passando poi all'AZ Alkmaar all'inizio della stagione 2024/25, nel club dove attualmente milita. A novembre 2025, Parrott ha segnato 33 gol con gli olandesi biancorossi, tra cui un gol alla Roma negli ottavi di finale di Europa League dello scorso anno. Una consacrazione totale arrivata quest'anno, dove in un terzo di stagione ha già segnato 13 reti in 14 incontri ufficiali, 6 in campionato e 7 in Conference League, tutti messi a segno nelle qualificazioni. Un bottino niente male, se si contano anche i 5 gol sopra citati con la maglia dell'Irlanda, reti fondamentali che hanno permesso all'Eire di sognare una qualificazione al mondiale che manca dal lontano 1990.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter