Serie C
19 Novembre 2025
PRO VERCELLI SERIE C - Giovanni Zacchera, centrocampista classe 2008, è arrivato tra le fila delle Bianche Casacche nell'estate del 2024 proveniente dal Torino
Giovanni Zacchera, centrocampista classe 2008 (deve ancora compiere 17 anni) della Pro Vercelli, ha vissuto sabato 15 un momento che ogni ragazzo sogna fin da bambino: l’esordio in prima squadra tra i Professionisti. Nella gara di Serie C Lumezzane–Pro Vercelli, al 34’ del secondo tempo, il tabellone luminoso ha mostrato il suo numero e, da quel momento, la sua carriera ha ufficialmente cambiato livello. I minuti in campo non sono stati tantissimi, poco più di 10, recupero compreso, ma sufficienti per entrare in una nuova dimensione e per mettere il primo «mattoncino» in un percorso che, guardando alle cifre delle ultime stagioni, sembra costruito con grande cura. Altra perla quindi della società vercellese, che prosegue con la linea verde data che trae impulso anche dal rinnovamento societario di marca Bridge Football Group.
L'INIZIO ALLA JUVENTUS, CRESCITA COSTANTE
Il viaggio calcistico di Zacchera parte da un ambiente d’élite come quello della Juventus. Nel 2021-2022 gioca con l’Under 14, totalizzando 11 presenze e 466 minuti nel campionato Piemonte-Liguria. È la prima vera stagione «strutturata», con ritmi alti, trasferte importanti e avversari di grande livello. In bianconero comincia a delinearsi il suo profilo: centrocampista ordinato, con spiccato senso della posizione e buona visione di gioco, più portato a far girare la squadra che a cercare la conclusione personale. Terminato il ciclo alla Juve, arriva il passaggio all’Alessandria, tappa intermedia ma fondamentale dal punto di vista formativo. Nella stagione 2022-2023 veste la maglia dell’Under 15 Serie C e trova spazio con continuità: 17 presenze e 953 minuti, a cui si aggiungono le gare degli ottavi di finale della categoria, con altri 160 minuti in 2 presenze. All’Alessandria impara a reggere il peso della responsabilità: non è più «uno dei tanti» in un grande vivaio, ma un perno di una squadra che punta forte sui giovani.
L'ESPERIENZA AL TORINO E LA MATURAZIONE TATTICA
I progressi non passano inosservati e nella stagione 2023-2024 arriva la chiamata del Torino, altro club di grande tradizione a livello giovanile. Qui Zacchera affronta il campionato Under 16 A-B, prima nel Girone A (con 19 presenze, 816 minuti e 1 gol) e poi nelle sfide a eliminazione diretta, con 2 presenze e 100 minuti negli ottavi di finale. Al Toro compie un passo importante: oltre alla fase di impostazione, comincia ad ampliare il proprio raggio d’azione, imparando a farsi trovare tra le linee, a rompere l’azione avversaria e a inserirsi negli spazi. Il gol messo a segno in stagione testimonia questa crescita in zona offensiva, ma il suo marchio di fabbrica resta l’equilibrio: è il classico centrocampista che fa sembrare semplice ciò che non lo è, dando ordine e tempi alla manovra.
L'ARRIVO ALLA PRO VERCELLI E L'ESPLOSIONE
La vera «esplosione» arriva però con il trasferimento alla Pro Vercelli, società che ha sempre creduto nel lavoro sul settore giovanile. Nella stagione 2024-2025 viene tesserato per l’Under 17 Serie C e i numeri raccontano alla perfezione l’impatto che ha sulla squadra: 24 presenze, 1566 minuti e ben 7 reti in campionato. A queste si aggiungono le presenze nella fase finale: 1 presenza e 28 minuti negli ottavi di finale. È l’anno in cui Zacchera unisce definitivamente estetica ed efficacia. Mantiene la pulizia tecnica che lo contraddistingue, ma aggiunge incisività negli ultimi metri. I 7 gol sono spesso frutto dei suoi inserimenti senza palla o di conclusioni dal limite dopo aver accompagnato l’azione. La sua continuità di impiego, più di 1500 minuti, lo rende uno dei punti fermi della formazione vercellese, guadagnandosi stima nello spogliatoio e considerazione crescente da parte dello staff tecnico.
PROMOZIONE IN PRIMAVERA E PRIMI PASSI NEL MONDO DEI «GRANDI»
La stagione 2025-2026 segna un ulteriore salto: Zacchera viene promosso in Primavera 2, sempre con la maglia della Pro Vercelli. Nel Girone A colleziona 3 presenze e 124 minuti, ai quali somma altri 30 minuti in Coppa Italia Primavera, dove scende in campo nei trentaduesimi di finale. Partecipa anche ai turni successivi di coppa, restando nel gruppo e respirando il clima delle partite «secche» a eliminazione diretta. Parallelamente, inizia ad allenarsi con una certa frequenza con la prima squadra. È un passaggio delicato: cambia il ritmo, cresce l’intensità fisica, ogni errore viene punito. Ma Zacchera si fa trovare pronto, mostrando personalità e capacità di adattamento. Non a caso, mister e staff decidono di inserirlo gradualmente anche nelle rotazioni della Serie C. Il primo assaggio arriva con 12 minuti in campionato, frutto dell’ingresso proprio nella sfida Lumezzane–Pro Vercelli: al 34’ della ripresa il giovane centrocampista fa il suo ingresso sul terreno di gioco mandato in campo dal tecnico Michele Santoni, coronando una rincorsa iniziata nei campi dell’Under 14. Pochi tocchi, giocate semplici ma pulite, la volontà di non strafare: l’esordio perfetto per un ragazzo che vuole costruirsi passo dopo passo.
PROSPETTIVE FUTURE
L’esordio tra i Professionisti non è un punto di arrivo, ma un nuovo inizio. La Pro Vercelli si ritrova in casa un centrocampista del 2008 che ha già accumulato migliaia di minuti nel settore giovanile e che ha dimostrato di sapersi adattare a categorie e contesti differenti. Nei prossimi mesi l’obiettivo sarà consolidare la presenza in prima squadra, alternando gli impegni con la Primavera per continuare a giocare con regolarità. Se continuerà su questa traiettoria, Zacchera potrà diventare un elemento sempre più importante per la Pro Vercelli e, chissà, magari attirare l’attenzione di palcoscenici ancora più prestigiosi. Intanto, nel suo curriculum è già comparsa una voce pesantissima: debutto tra i professionisti. Il resto della storia, da sabato 15 in poi, è tutto da scrivere.