Serie C
19 Novembre 2025
SAMBENEDETTESE SERIE C - Moussa Tourè, centrocampista classe 2005, nel campionato in corso conta 12 presenze e un gol
Una panchina che si alza in piedi. Il pubblico del Riviera trattiene il fiato. A Campobasso, in una sera di novembre, Moussa Tourè va giù all’improvviso: pochi secondi che sembrano lunghissimi, poi il sollievo, la diagnosi di una semplice «contusione cervicale» e gli applausi per il rientro a bordo campo. L’episodio, oltre a fotografare la tempra del ragazzo, racconta anche un’altra verità: sulla maglia numero 37 della Sambenedettese sono puntati occhi pesanti. Durante la stagione, in tribuna si sono visti taccuini e badge di club di alto rango. Tra questi, il più rumoroso: la Juventus.
IL DATO CHE SPOSTA, CONTRATTO LUNGO E SAPERE TECNICO
C'è un primo elemento che orienta il tavolo del mercato: Tourè è legato alla Sambenedettese fino al 30 giugno 2027. Il rinnovo, annunciato in estate dal club marchigiano, blinda il cartellino e conferma la fiducia costruita sul campo: «Accordo raggiunto con il centrocampista classe 2005… 35 presenze in maglia Samb», la nota ufficiale. Per chi vorrà muoversi, serviranno argomenti solidi: tempo, progetto, e, verosimilmente, un investimento congruo. Cresciuto nell’ambiente formativo del Sochaux-Montbéliard, Tourè sbarca a San Benedetto del Tronto nel dicembre 2023, firma fino a giugno 2025, poi il prolungamento fino al 2027. L’innesto arriva quando la Samb è impegnata a risalire, e il suo profilo si incastra bene nell’idea di una squadra che vuole alzare il tasso tecnico senza perdere corsa e aggressività.
FISICO, LETTURE E PRIMO PASSO
Alto circa 186 cm, piede destro, centrocampista con spiccata propensione alla lettura preventiva, Tourè porta in dote un mix che nel calcio di oggi fa gola: pulizia nel primo controllo, conduzione verticale, tempi dell’intercetto e coraggio nel giocare in avanti. Il segnale più concreto di un interessamento bianconero arriva da un dettaglio di routine per chi fa mercato: osservatori sugli spalti. Il 27 settembre 2025, alla partita tra Sambenedettese e Juventus Next Gen finita 4-2, un emissario della Juventus è presente per seguire da vicino Moussa Tourè. Di certo Tourè è un profilo da Next Gen con potenziale da «salto» nel medio periodo: età, passaporto formativo, margini fisici e l’attitudine a giocare in avanti ne fanno un asset coerente con il progetto di sviluppo interno della Juventus, che in questi anni ha utilizzato la seconda squadra come acceleratore selettivo per i migliori Under.
LE PISTE DI SERIE B: PADOVA E MANTOVA
Sul fronte Serie B, i riscontri più freschi portano a Padova: indiscrezioni locali confermano interesse concreto e monitoraggio attivo, con aggiornamenti pubblicati a ridosso dell’ultima settimana. La logica tecnica è chiara: inserire in mediana una mezzala di gamba e qualità, in grado di alzare il ritmo del reparto e dare futuro alla lista Under. Per quanto riguarda il Mantova, il quadro è più sfumato. Nelle ricostruzioni circolate, i biancorossi figurano fra i club attenti ai giovani in rampa di lancio della Serie C; tuttavia, al momento non emergono comunicazioni ufficiali né ricostruzioni dettagliate su contatti avanzati specificamente per Tourè. La menzione va quindi trattata con prudenza, come «attenzione» e non come «trattativa». Il riferimento iniziale a Mantova e Padova accosta i due club nella corsa al giocatore, ma solo la pista Padova ha trovato eco aggiuntiva negli ultimi giorni.
UN CLUB IN ASCESA CHE DIFENDE IL SUO PATRIMONIO
La Sambenedettese si è mossa con tempismo sul proprio talento, allungando il contratto fino al 2027 e valorizzandolo tecnicamente dentro una squadra che ha fatto della crescita progressiva la sua cifra. Il messaggio è duplice: tutela del valore e centralità del progetto per i propri Under più promettenti. Questo rende la trattativa, con chiunque, una questione di prospettive oltre che di cifre. Nel campionato in corso, agli ordini del tecnico Ottavio Palladini, il ragazzo ha messo insieme 12 presenze e una rete.
COSA SUCCEDE ADESSO: SCENARI E TEMPI
1) Gennaio potrebbe essere il mese dei sondaggi formali: se la Juventus vorrà anticipare la concorrenza, la strada più realistica è un accordo immediato con prestito alla Samb fino a giugno, oppure inserimento in Next Gen con minutaggio garantito. 2) La Serie B resta un binario credibile per la stagione in corso o la prossima: Padova in prima fila tra le piazze che cercano un Under «pronto». 3) La Sambenedettese ha strumenti contrattuali per decidere tempi e condizioni della cessione: vincolo al 2027, crescita tecnica in corso, e la legittima ambizione di capitalizzare su un profilo costruito in casa. In definitiva, Moussa Tourè è oggi una delle rivelazioni più nitide della Serie C: non una «fiammata», ma un percorso che si sta rinforzando partita dopo partita. Se il campo continuerà a confermare, la prossima mossa dipenderà da un incastro di progetto tecnico e valutazione economica. La sensazione è che il cronometro stia già correndo.