Cerca

Italia Under 20

Subisce 3 gol in quattro minuti e perde 5-0 con la Germania: Italia, è buio pesto!

Dopo il 4-0 di inizio settembre, i ragazzi di Nunziata cadono ancora contro i tedeschi

Carmine Nunziata

Carmine Nunziata, allenatore dell'Italia Under 20 (foto figc.it)

In certe partite non c’è alibi che tenga: prendi cinque gol, non ne fai uno, non crei quasi nulla e la fotografia è una sola. A Oliva, in Spagna, l’Italia Under 20 è crollata davanti alla Germania in una delle prestazioni più brutte dell’era Nunziata: un 5-0 secco, pesante, senza attenuanti. Dopo il ko beffardo col Portogallo a tempo scaduto, stavolta non ci sono episodi o sfortuna da tirare in ballo. Gli Azzurrini sono stati surclassati fisicamente, tecnicamente, mentalmente. I tedeschi hanno fatto quello che volevano, quando volevano. L’Italia, semplicemente, non è mai davvero entrata in partita.

LUCE SPENTA

Nunziata cambia quattro giocatori rispetto a Viareggio – dentro Aidoo, Spinaccé, Stante e Berretta, confermati Zenti, Reale, Stabile, De Pieri, Mannini, Nuamah e Colombo – ma l’inerzia resta la stessa rispetto all'ultimo confronto con i tedeschi. Il primo tempo regge sull’equilibrio più per inerzia che per meriti azzurri: poca intensità, poca cattiveria, tanti errori banali. La Germania spinge senza forzare, l’Italia si difende bassa e non riesce mai a ribaltare l’azione con qualità. Poi, al 37’, arriva il crollo: Berretta entra in ritardo su Suso in area, rigore solare che Brunner trasforma al 40’. E lì si spegne la luce. Nel giro di quattro minuti Moerstedt – centravanti dell’Hoffenheim – segna due gol quasi fotocopia, attaccando lo spazio con una facilità disarmante davanti a una difesa azzurra immobile. Al 44’ è già 3-0, partita finita e Italia travolta senza reagire.

DISASTRO AZZURRO

La ripresa è, se possibile, ancora più deludente. Nunziata prova a cambiare inserendo Lavelli, Pagnucco, Rispoli, Romano e Sardo, poi nel finale anche Berenbruch e Riccio, ma non cambia niente. La Germania controlla, aspetta e quando accelera fa male: al 37’ del secondo tempo il capitano Ulrich firma il 4-0, cinque minuti dopo è ancora Brunner a infilare il 5-0 chiudendo la serata nel modo più umiliante possibile. L’Italia non dà mai la sensazione di poter riaprire il match, non alza il livello dei duelli, non vince contrasti, non accorcia le distanze. Nessun appiglio, nessuna consolazione: solo un risultato pesantissimo e una prestazione insufficiente.

IL TABELLINO

GERMANIA-ITALIA 5-0
RETI: 40' rig. Brunner (G), 42' Moerstedt (G), 44' Moerstedt (G), 37' st Ulrich (G), 42' st Brunner (G).
GERMANIA: Pfeiffer, Bulut, Suso, Odogu, Lubach, Ulrich, Moerstedt, Brunner, Boakye, Amoako, Munz. A disp. Hermann, Rotghenhagen, Herwerth, Watjen, Wurm, Dulic, Lenz, Darvich, Alfa-Ruprecht, Reich. All. Wolf.
ITALIA: Zenti, Aidoo, Reale, Stabile, Spinaccè, De Pieri, Stante, Mannini, Berretta, Nuamah, Colombo. A disp. Siviero, Postiglione, Romani, Sardo, Riccio, Lavelli, Pagnucco, Berenbruch, Romano, Rispoli. All. Nunziata.
ARBITRO: Gonzalez del Rey (Spagna).
ASSISTENTI: Amoros Ramos (Spagna) e Adell Tomas (Spagna).
QUARTO UFFICIALE: Navarro Jimenez (Spagna).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter