Cerca

Italia Under 15

Figli d'arte e fenomeni a volontà! L'Italia del futuro è pronta al primo passo: ecco gli 88 prescelti

I migliori talenti classe 2011, suddivisi in quattro squadre, si sfideranno a Novarello per il Torneo di Natale

Vigil Hidalgo e Duka

ITALIA UNDER 15 • Christian Vigil Hidalgo, fantasista del Milan e Deni Duka, mente della Juventus

C’è un filo che unisce passato e futuro, talento e speranza, famiglie che hanno scritto pagine di sport e ragazzi pronti a costruirne di nuove. Dopo le selezioni territoriali di Nord, Sud, Centro-Nord e Centro – disputate tra il 16 ottobre e il 6 novembre e che hanno visto in campo ben 176 giovani – la Nazionale Under 15 è pronta a riaccendere i riflettori sul suo appuntamento più atteso: il Torneo di Natale. Dal 21 al 23 novembre, a Novarello, sfileranno 88 promesse del calcio italiano, tutte nate nel 2011, chiamate a trasformare un’occasione in un sogno. Tra loro c’è un volto già noto, quello di Ismaele Abdoulaye Matteo, difensore della Juventus alla seconda partecipazione consecutiva dopo l’apparizione sotto età della scorsa stagione con il Lecce. Un segnale forte della fiducia che lo staff tecnico guidato da Enrico Battisti ripone nei profili più maturi e già proiettati verso categorie superiori.

NOVITÀ E NUMERI DELLE SELEZIONI

Gli Azzurrini si raduneranno il 20 novembre al centro sportivo “Novarello Villaggio Azzurro” di Granozzo con Monticello e verranno suddivisi in quattro squadre da 22 giocatori (A, B, C e D). Degli 88 convocati, ben 83 provengono dalle selezioni territoriali: 27 dal Nord (30,7%), 11 dal Sud (12,5%), 21 dal Centro-Nord (23,9%) e 24 dal Centro (27,3%). Le novità assolute sono cinque (5,7%): Enzo Diofebo, Bruno Savarese ed Edoardo Terlizzi della Roma, rispettivamente attaccante, difensore e portiere, insieme al centrocampista del Milan Christian Vigil Hidalgo e all’attaccante del Magonza, Luca Dellino. Quest’ultimo si aggiunge al gruppo dei calciatori impegnati all’estero, dove figurano anche Domenico Lanatà e Daniele Geraci, entrambi allo Stoccarda, e Luca Muzzi Moraes del Benfica.

FIGLI D'ARTE, TALENTI EMERGENTI E PROTAGONISTI DEL FUTURO

Il Torneo di Natale conferma anche una tradizione fatta di cognomi pesanti. Oltre a Muzzi Moraes, figlio dell’ex portiere Artur, ci sarà Edoardo Terlizzi della Roma, erede di Christian, ex difensore di Serie A e della Nazionale maggiore. Spicca anche Benito Pivotto del Bologna, figlio di Matteo, difensore classe ’74, e Alessandro Danieli del Torino, nipote di Riccardo Fissore, secondo con l’Italia U18 all’Europeo del ’99. A completare l’immaginario pacchetto difensivo spicca Pedro Dos Santos dell’Atalanta, figlio dell’ex centrale brasiliano Gleison Santos. Tra i centrocampisti figurano Diego Succi (Cesena) e Sean Luis Ebagua (Venezia), figli degli ex attaccanti Davide Succi e Osarimen Giulio Ebagua, mentre la Fiorentina porta Armando Floro Flores, figlio di Antonio, oggi allenatore del Benevento. E non mancano storie che travalicano il calcio, come quella di Marlon Gato dell’Hellas Verona, figlio del pallavolista cubano Ramón Ismael Gato Moya, due volte vincitore della World League.
Sul fronte dei campionati SGS brillano infine due bomber: Leonardo Maria Lima Ramalho del Bologna, capocannoniere dell’Under 16 Serie A e B con 11 reti in 9 presenze, e Gian Maria Boga del Cesena, miglior realizzatore dell’Under 15 con 9 gol in 8 gare. Chiudono il quadro i sei convocati che lo scorso maggio hanno preso parte alla fase finale del Torneo Nazionale Under 14 “Il calciatore dell’Evolution Programme”: Esposito (Juventus), D’Aiello (Genoa), Touadi (Sassuolo), Musollino (Lecce), Bottan (Como) e Diofebo (Roma). Sono loro, insieme a tutti gli altri, a rappresentare un’Italia che osserva, cresce, studia… e soprattutto sogna.

ALCUNI ESCLUSI ILLUSTRI

Tanti i prescelti ma altrettanti i ragazzi talentuosi che non avranno spazio nel Torneo di Natale. Partendo dalla Juventus, fa molta stranezza non trovare nell'elenco dei convocati talenti come Laruccia, Modica, Monte e Laganà. Passando al rossonero, quello del Milan, dove non sono stati scelti il portierone Bogogna e il difensore Manna. Arrivando poi al granata, quello del Torino, dove non è stato richiamato Catania.

I CONVOCATI

PORTIERI: Matteo Bondone (Genoa), Francesco Chiaracane (Palermo), Francesco Ghezzi (Atalanta), Tommaso Munarin (Venezia), Alessandro Posocco (Udinese), Enea Puccioni (Empoli), Samuele Spanò (Inter), Edoardo Terlizzi (Roma);
DIFENSORI: Lorenzo Allara (Juventus), Immanuel Altieri (Torino), Matthew Appiah Boateng (Parma), Andrea Bernasconi (Milan), Luca Bianchi (Cremonese), Giulio Cacucciolo (Torino), Mattia Casella (Cremonese), Niccolò Chieffallo (Roma), Christian D’Aiello (Genoa), Alessandro Danieli (Torino), Pedro Dos Santos (Atalanta), Alessandro Gennaro Esposito (Juventus), Leopoldo Febbraro (Fiorentina), Mattia Ferrarese (Bari), Alessandro Guidotti (Cesena), Andrea Iacomino (Lazio), Domenico Lanatà (Stoccarda), Filippo Giusto Liaci (Fiorentina), Paolo Lopreiato (Catanzaro), Ismaele Abdoulaye Matteo (Juventus), Saverio Angelo Mesecorto (Sassuolo), Mattia Mirabella (Roma), Thomas Musollino (Lecce), Alessandro Parisi (Inter), Fabrizio Pasotti (Cremonese), Elia Pistone (Fiorentina), Benito Pivotto (Bologna), Marco Rivieri (Empoli), Bruno Savarese (Roma), Adrien Tato (Milan), Alessandro Torri (Hellas Verona), Pierre Edouard Touadi (Sassuolo);
CENTROCAMPISTI: Antonio Amico (Bologna), Nicolas Bottan (Como), Francesco Buondonno (Napoli), Mattia Castiglione (Palermo), Achille Cremonesi (Milan), Deni Duka (Juventus), Sean Luis Ebagua (Venezia), Mattia Gallo (Torino), Marlon Gato (Hellas Verona), Daniele Geraci (Stoccarda), Alessandro Grigioni (Inter), Emiliano Interlandi (Lazio)*, Luca Lazzeri (Fiorentina), Gianmarco Menicagli (Empoli), Abdul Salam Musah (Fiorentina), Alessio Nobile (Juventus), Damiano Pastoressa (Bari), Samuel Prendi (Atalanta), Stefano Scerbo (Napoli), Diego Succi (Cesena), Gabriel Tedesco (Inter), Davide Tilli (Genoa), Diego Vazzola (Parma), Christian Vigil Hidalgo (Milan);
ATTACCANTI: Alberto Bellei (Atalanta), Gian Maria Boga (Cesena), Manlio Carone (Atalanta), Lorenzo Cipressa (Lecce), Omar Cristiano (Empoli), Francesco De Caro (Palermo), Luca Dellino (Magonza), Enzo Diofebo (Roma), Massimo Falce (Albinoleffe), Francesco Fattoruso (Napoli), Armando Floro Flores (Fiorentina), Leonard Maria Lima Ramalho (Bologna), Alex Alberto Magrin (Atalanta), Manuel Marra (Lecce), Riccardo Martellini (Torino), Matteo Potito Mignemi (Fiorentina), Mattia Murru (Cagliari), Luca Muzzi Moraes (Benfica), Francesco Paesanti (Juventus), Nicolas Pellegrino (Lazio), Mattia Pica (Roma), Leonardo Rossini (Milan), Alessandro Vicchi (Cesena), Lorenzo Vitali (Parma).

*il 19 novembre è stato convocato in sostituzione dell’indisponibile Marco Vaccarella (Juventus).

IL PROGRAMMA

TORNEO DI NATALE 2025

Prima giornata (venerdì 21 novembre)

Ore 11: Squadra A-Squadra B
Ore 15: Squadra C-Squadra D

Seconda giornata (sabato 22 novembre)

Ore 11: Squadra B-Squadra D
Ore 15: Squadra A-Squadra C

Terza giornata (domenica 23 novembre)

Ore 10: Squadra B-Squadra C
Ore 11.30: Squadra A-Squadra D

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter