Cerca

Serie C

A soli 16 anni ecco la prima squadra di Serie C per il difensore in enorme crescita, per il club altra perla del vivaio

Nell'ultimo match casalingo arriva un'importante convocazione per il classe 2009 che negli ultimi anni ha bruciato le tappe

ALBINOLEFFE SERIE C - MATTEO TRAPLETTI

ALBINOLEFFE SERIE C - Matteo Trapletti, difensore classe 2009, nella stagione in corso conta 8 presenze con la Primavera 2 del club seriano

La sfida di Serie C tra Albinoleffe e Virtus Verona di domenica 16 sarà una data da cerchiare in rosso sul calendario di Matteo Trapletti. Il difensore classe 2009 è stato infatti convocato per la prima volta in carriera con la prima squadra bluceleste, coronando un percorso di crescita tutto interno al settore giovanile del club guidato dal presidente Gianfranco Andreoletti. Che si conferma così società sempre molto attenta al vivaio, come anche dimostrato dalle recenti cessioni ad alti livelli del centrocampista Issa Doumbia (al Venezia) e dell'attaccante Mohamed Alì Zoma (al Norimberga).

UN PRODOTTO DEL VIVAIO CHE HA FRETTA DI EMERGERE
Trapletti è l’esempio di calciatore «fatto in casa»: fin dalla categoria Under 15 ha vestito solo i colori dell’Albinoleffe, scalando una dopo l’altra le squadre del vivaio. Nel 2023-2024 è uno dei punti fermi dell’Under 15 Serie C: 26 presenze in campionato, 1.837 minuti in campo e nessuna rete concessa alla distrazione, sempre impiegato anche nella fase nazionale, dove disputa integralmente gli ottavi di finale (160 minuti in 2 partite). La stagione successiva segna il salto nell’Under 16 Serie C: 22 presenze, 1.547 minuti giocati e le prime 2 reti in carriera nelle giovanili professionistiche, a testimonianza di una crescita anche sul piano offensivo, probabilmente su palla inattiva. A questo si aggiungono le presenze nella fase finale (quarti e semifinali, 320 minuti complessivi) e, nonostante la giovane età, anche un assaggio di Under 17 Serie C, con 2 apparizioni e 66 minuti che confermano quanto lo staff creda nel suo potenziale.

IN PRIMAVERA BRUCIANDO LE TAPPE
Il 2025-2026 è l’anno della definitiva consacrazione nel settore giovanile: Trapletti viene promosso in Primavera 2, Girone A, dove gioca sotto età rispetto ai compagni. Fin qui ha collezionato 8 presenze e 715 minuti, numeri che parlano di un difensore stabile nelle rotazioni, affidabile e già in grado di reggere l’intensità del campionato giovanile nazionale. Parallelamente, il suo nome compare per la prima volta anche nella riga «Serie C - Girone A»: finora minuti ufficiali zero, ma la statistica più importante è un’altra, quella che non sta nella colonna dei numeri bensì in quella delle emozioni, la prima convocazione tra i grandi. Chiamato dal tecnico della prima squadra Giovanni Lopez.

LA CONVOCAZIONE IN PRIMA SQUADRA
Per la gara interna contro la Virtus Verona, lo staff tecnico dell’Albinoleffe ha deciso di premiare il percorso di Trapletti inserendolo nella lista dei convocati. Un segnale forte: il club non ha paura di guardare al proprio vivaio e di dare spazio ai ragazzi che si sono formati nel centro sportivo bluceleste. Per il classe 2009 è stata una domenica speciale: il passaggio dagli spalti alla panchina, il riscaldamento accanto a giocatori che fino a ieri vedeva come punti di riferimento, l’ingresso nello spogliatoio della prima squadra con il suo nome sulla distinta. Che arrivi o meno l’esordio, la convocazione rappresenta già un traguardo e, allo stesso tempo, un nuovo punto di partenza.

IL SEGNALE DEL PROGETTO ALBINOLEFFE
La storia di Trapletti si inserisce perfettamente nella filosofia del club del presidente Andreoletti, da anni attento alla valorizzazione del settore giovanile. Portare in prima squadra un difensore del 2009 che gioca sotto età in Primavera 2 significa ribadire una linea chiara: chi dimostra serietà, applicazione e qualità avrà la sua chance. Domenica 16, tra il rumore del pubblico e l’adrenalina del professionismo, Matteo Trapletti ha vissuto la sua prima vera vigilia «da grande». L’Albinoleffe si gode il frutto del proprio lavoro di formazione: un ragazzo del 2009, cresciuto in casa, pronto ad affacciarsi al calcio dei grandi con i colori blucelesti cuciti addosso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter