Cerca

Italia Under 15

È un'Italia piena di talento! Il fantasista dell'Atalanta illumina, il fenomeno dell'Empoli fissa il pari

Termina 1-1 tra la Squadra C e la Squadra D al Torneo di Natale: Menicagli risponde a Magrin

Menicagli e Magrin

ITALIA UNDER 15 • Menicagli e Magrin, entrambi a segno nella seconda partita di giornata

Lo spettacolo messo in piedi da Vitali alle spalle di Mignemi e Martellini? Oppure la coppia Bernasconi-D'Aiello che si rivela impenetrabile? L'ottima guardia di Lanatà e Matteo oppure Musah e Falce che deliziano il pubblico? No, nulla di tutto questo. O meglio, anche: a decidere la seconda sfida valida per il Torneo di Natale sono il "Folletto" Magrin e la mezzala dell'Empoli Menicagli. Tutto nella ripresa, tutto quando ormai la partita sembrava destinata ad un pareggio senza reti. Come due fulmini, come due lampi. Ad illuminare Novarello, a regalare spettacolo e un 1-1 finale in cui, di certo, non ci si è annoiati.

VITALI-SHOW: MA SI RESTA SULLO 0-0

Nella mattinata della prima giornata dedicata al Torneo di Natale, a spuntarla e a conquistare i primi 3 punti della competizione è stata la Squadra A allenata da Bruno Ridolfi, con un 1-0 tirato grazie alla rete del terzino del Catanzaro Lopreiato. Nel pomeriggio, sotto la pioggia, il secondo match di giornata. Ad affrontarsi la Squadra C allenata da Matteo Barella, con un cambio rispetto ai titolari previsti: Cipressa in campo dall'inzio al posto di Lima. Stessa cosa anche per la Squadra D, allenata da Enrico Battisti, con Amico che prende il posto di Ebagua.

Si parte forte, fortissimo, con un Musah che nei primi minuti mostra subito di che pasta è fatto: tanta corsa, aggressività in entrambe le fasi e progressione. Sempre nella Squadra D sotto ai riflettori dopo pochi minuti di gioco ci finiscono i due giocatori dello Stoccarda: Lanatà si rivela un difensore più che affidabile al fianco di Matteo e Geraci in mezzo al campo garantisce quantità e qualità. D'altra parte, nella squadra di Barella, Grigioni e Buondonno governano il centrocampo, ma non solo: lo scontro tutto rossonero tra Rossini e Bernasconi è da stropicciarsi gli occhi, però a brillare più di tutti è il gioiello del Parma Vitali. Tuttavia le occasioni che si vengono a creare, a maggior ragione quelle concrete, si contano sulle dita di una mano sola. Vitali con un esterno mancino delizioso imbuca Mignemi tra le linee: Ghezzi devia in corner. Poi per un momento ruba la scena il napoletano Buondonno, che fa una magia a fondo campo e crossa: Mignemi sbuca sul secondo palo e spedisce di poco a lato di testa. E poi? E poi ancora Vitali, sempre Vitali: giravolta su sé stesso, tocco perfetto a imbucare ancora una volta Mignemi, che però spreca ancora. Il primo tempo termina sullo 0-0, con la squadra allenata da Battisti che non ha praticamente mai concluso nella porta di Posocco.

Gli 11 titolari della Squadra C

IL FOLLETTO E IL TOSCANO

Venti cambi su ventidue e altri talenti in vetrina: Lima ed Ebagua restano tra gli indisponibili, almeno per questa partita. E allora tocca a Grigioni, capitano dell'Inter e autore di un'ottima gara, fare il full-time insieme alla punta del Mainz Dellino, che si sporca e si sacrifica notevolmente per la squadra. Però bastano tre minuti, solo 180 secondi, per andare in vantaggio, per fare subito la differenza, come spesso accade quando entra in campo. Alex il "Folletto" Magrin si trova la palla sui piedi e conclude: una deviazione spiazza completamente proprio il compagno di squadra Ghezzi. Poi, appena prima che la squadra di Battisti inizi a giocare come sa fare, un'altra occasione per la Squadra C: il terzino atalantino Danza crossa per la testa del cagliaritano Murru, che non impatta benissimo il pallone, che diventa preda facile per Ghezzi. La svolta? Quando sale in cattedra Falce, bomber dell'Albinoleffe, che nel giro di due minuti si fa apprezzare da tutti con due gesti. Prima spalle alla porta con un movimento perfetto va via all'avversario e lancia l'altra punta, poi con un filtrante fa l'assist per Menicagli, centrocampista goleador dell'Empoli (6 gol in 6 presenze di campionato). E infine, tra una sgasata e un'altra di un grandissimo Chieffallo, l'occasione che avrebbe potuto ribaltare la gara. Nobile fa fuori mezza difesa da solo, arriva davanti a Posocco e tira: l'estremo difensore dell'Udinese devia in corner con un gran riflesso, facendo terminare la gara 1-1.

Gli 11 titolari della Squadra D

IL TABELLINO

SQUADRA C-SQUADRA D 1-1
RETI (1-0, 1-1): 3' st Magrin (C), 15' st Menicagli (D).
SQUADRA C (4-3-1-2): Posocco, Bianchi (1' st Danza), Parisi (1' st Casella), Grigioni (19' st Amico), D'Aiello (1' st Pivotto), Bernasconi (1' st Touadi), Amico (1' st Pastoressa), Buondonno (1' st Vigil), Martellini (1' st Cristiano), Vitali (1' st Magrin), Mignemi (1' st Murru). A disp. Chiaracane. All. Barella.
SQUADRA D (4-3-1-2): Ghezzi, Mesecorto (1' st Guidotti), Esposito (1' st Chieffallo), Geraci (1' st Vazzola), Lanatà (1' st Allara), Matteo (1' st Allara), Tilli (1' st Menicagli), Musah (1' st Nobile), Rossini (1' st Muzzi Moreas), Cipressa (1' st Falce), Dellino (19' st Cipressa). A disp. Bondone. All. Battisti.

IL PROGRAMMA

TORNEO DI NATALE 2025

Prima giornata (venerdì 21 novembre)

Ore 11: Squadra A-Squadra B 1-0
Ore 15: Squadra C-Squadra D 1-1

Seconda giornata (sabato 22 novembre)

Ore 11: Squadra B-Squadra D
Ore 15: Squadra A-Squadra C

Terza giornata (domenica 23 novembre)

Ore 10: Squadra B-Squadra C
Ore 11.30: Squadra A-Squadra D

CLASSIFICA: Squadra A 3, Squadra C 1, Squadra D 1, Squadra B 0.
MARCATORI: 1 Lopreiato (A), 1 Magrin (C), 1 Menicagli (D).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter