Serie C
22 Novembre 2025
PRO PATRIA-PERGOLETTESE SERIE C - Ferdinando Mastroianni, attaccante classe 1992, nel campionato in corso 15 presenze e 7 reti con la maglia bustocca
Sfatato il tabù del «Carlo Speroni». E sempre di venerdì, proprio come nell’ultima vittoria casalinga del 18 aprile. Un Ferdinando Mastroianni in serata di grazia e un Alessandro Di Munno in grande spolvero regalano alla Pro Patria i primi 3 punti interni della stagione: 3-1 alla Pergolettese. Successo legittimo ma sudatissimo, che allunga la vita a Leandro Greco e accorcia quella a Giacomo Curioni, anche perché la Pergolettese si fa male da sola: spreca davanti e pasticcia dietro. Effimero il provvisorio pareggio di Niccolò Corti.
MASTROIANNI-GOL
La prima occasione del match è proprio degli ospiti: Ferrandino serve Corti che, solo davanti a Rovida, calcia in diagonale sfiorando il palo. Alla prima vera chance, però, la Pro Patria passa: il solito Mastroianni è il più lesto a ribadire in rete un pallone solo sfiorato da Cordaro sul colpo di testa di Ferri. La reazione gialloblù arriva al 20’: tiro di Corti respinto da Rovida. Poco dopo è Di Gesù a provarci con un’azione personale conclusa da un diagonale bloccato senza problemi dal portiere di casa. I tigrotti sfiorano il raddoppio intorno alla mezz’ora con un colpo di testa di Masi su punizione di Dimarco. Al 35’ la Pergolettese si rende ancora pericolosa con un colpo di testa ravvicinato di Lambrughi, ben neutralizzato da Rovida.
PAREGGIO PERGOLETTESE
Nel finale di primo tempo gli ospiti spingono: Careccia impegna Rovida su punizione, poi è ancora Ferrandino a provarci ma il numero uno biancoblù respinge con i piedi. Dopo un minuto di recupero si va al riposo con la Pro Patria avanti 1-0. La ripresa si apre con un altro brivido per i «tigrotti»: Ferrandino calcia di poco a lato alla sinistra di Rovida. Intorno al quarto d’ora la squadra di Curioni trova il meritato pareggio: cross di Ferrandino, Corti sfiora di testa e la palla finisce in rete per l’1-1.
VITTORIA DI CASA BLINDATA
La Pro Patria però non ci sta e al 22’ torna avanti con un gol splendida di Di Munno: destro sotto l’incrocio e 2-1. I biancoblù prendono fiducia e al 35’ allungano sul 3-1: rigore trasformato da Mastroianni, assegnato dopo revisione al VAR per una trattenuta di Arini su Travaglini in area. Nel finale la squadra di Curioni prova a rientrare in partita con una punizione di Careccia, un altro tentativo di Ferrandino e una conclusione al volo di Corti, ma il risultato non cambia. Dopo 3 minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi: allo «Speroni» è festa Pro Patria, 3-1.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
PRO PATRIA-PERGOLETTESE 3-1
RETI: 14' Mastroianni (Pr), 13' st Corti (Pe), 23' st Di Munno (Pr), 36' st rig. Mastroianni (Pr).
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida, Reggiori, Masi (6' st Travaglini), Motolese, Giudici, Ferri, Di Munno, Citterio (20' st Schirò), Dimarco (20' st Orfei), Mastroianni (39' st Mora), Renelus (20' st Udoh). A disp. Gnonto, Viti, Aliata, Ricordi, Ganz, Bagatti. All. Greco.
PERGOLETTESE (3-5-2): Cordaro, Bane, Lambrughi, Padalino (9' st Antolini), Aidoo (27' st Pessolani), Di Gesù (27' st Pala), Arini, Careccia, Tomaselli (47' st Pepa), Ferrandino (47' st Jaouhari), Corti. A disp. Doldi, Lavezzi, Benvenuto, Roversi, Sartori. All. Curioni.
ARBITRO: Bianchi di Prato.
AMMONITI: Masi (Pr), Ferri (Pr), Mastroianni (Pr).