Primavera 2
22 Novembre 2025
CITTADELLA-LECCO PRIMAVERA 2 • Andrea Riva e Andrea Ceccarelli
Ci sono vittorie che non pesano tre punti, ma molto di più. A Cittadella il Lecco mette la firma su una di quelle imprese che cambiano la percezione di un’intera stagione: coraggio, personalità, ferocia competitiva e una maturità tecnica che sorprende ogni settimana un po’ di più. Non c’era un contesto più difficile – campo della prima in classifica, squadra ancora imbattuta, cinque successi consecutivi dei veneti – e non c’erano nemmeno le condizioni migliori, considerando le assenze pesanti tra infortuni e convocazioni in Prima squadra. Eppure la formazione di Achille Mazzoleni, uno che da queste parti ha lasciato un segno profondo, ha trovato il modo di trasformare il limite in opportunità, la sofferenza in carburante, il pronostico in energia pura. Ne nasce una vittoria di carattere, di qualità, di personalità, che non è soltanto un colpo esterno di alto livello: è la prova definitiva che questo Lecco è una delle più belle realtà del campionato.
La partita si accende subito, con il Lecco capace di aggredire l’inerzia del match come raramente accade in casa della capolista. Passano appena 14 minuti e i blucelesti, con un’azione tanto semplice quanto chirurgica, trovano un vantaggio che incanala il pomeriggio: Polonioni affonda e mette un cross teso sul primo palo, Riva anticipa tutti con una zampata precisa e fa 0-1. È uno schiaffo improvviso per il Cittadella, ma la squadra di casa reagisce mostrando perché fino a questo momento non aveva ancora conosciuto la sconfitta. Al 23’ Ceccarelli – talento puro, sesto gol stagionale – semina due avversari, entra in area e dopo aver vinto un rimpallo fulmina Constant con un sinistro che vale il pareggio e restituisce equilibrio. Ma il Lecco non si scompone, resta fedele al proprio piano partita, e al 32’ arriva un episodio destinato a influire: Addessi entra duro proprio su Constant e si vede sventolare il rosso diretto. Cittadella in dieci, partita che cambia volto. Il Lecco sente l’odore del sangue, prende campo, aumenta la pressione. Mazzoleni legge alla perfezione ogni momento, sistema le linee e prepara la ripartenza che farà la differenza nei secondi 45 minuti.
La ripresa è una battaglia di nervi, e il Lecco la interpreta da squadra vera. Undici minuti dopo il ritorno in campo arriva il nuovo sorpasso: calcio d’angolo di Papotti, Riva svetta e prolunga la palla sul secondo palo dove Bernasconi sbuca - pur essendo un difensore - con la puntualità dei centravanti d’aria d’altri tempi e insacca l’1-2. A quel punto comincia una mezzora di maturità totale: i blucelesti controllano, corrono, soffrono quando necessario, ma non cedono mai il baricentro emotivo del match. Il Cittadella, pur ferito, prova a rispondere, ma perde lucidità e non trova più linee pulite per colpire. Il Lecco, invece, sembra avere una marcia diversa: compatto, feroce nelle seconde palle, perfetto nella gestione del ritmo. Quando arriva il triplice fischio, è un’esplosione: la prima sconfitta stagionale della capolista porta la firma del Lecco, che ora vola al quarto posto e vede la vetta distante soltanto tre punti. E sabato prossimo c’è il derby col Como al “Rigamonti-Ceppi”: una partita da brividi, una di quelle che possono cambiare la geografia di un campionato. Con questo spirito, con questa fame, tutto sembra possibile.
CITTADELLA-LECCO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 14' Riva (L), 23' Ceccarelli (C), 11' st Bernasconi (L).
CITTADELLA (3-4-3): Sommacal 6, Gobbato 5.5, Gambaro 5.5, Aevoaei 5.5 (33' st Bartoli sv), Scarpa N. 6, Giacometti 6.5, Vergani 6 (33' st Morabito sv), Genova 6.5, Addessi 5, Ceccarelli 7, Zedda 5.5 (1' st Turella sv, 14' st Faccin 6). A disp. Piccolo, Turrini, Giuriato, Callegaro, Bertoldo, Calderaro, Zamuner, Parisini. All. Agostini 5.5.
LECCO (3-5-2): Constant 6.5, Parizzi 7, Meleddu 6.5, Papotti 7 (42' st Santulli sv), Di Palma 6.5, Bernasconi 7.5, Tondi 6.5 (50' st Purita sv), Cosi 6.5, Riva 8 (22' st Lebyad 6.5), Fumagalli 6.5 (42' st Scaldaferri sv), Polonioli 7 (42' st Polizzi sv). A disp. Della Cristina, Reffo, Vergato, Braga, Fiore, Spreafico, Carminati. All. Mazzoleni 8.
ARBITRO: Tuderti di Reggio Emilia 6.5.
ASSISTENTI: Corbelli di Rimini e Angelini di Rimini.
ESPULSI: 32' Addessi (C).
AMMONITI: Giacometti (C), Vergani (C), Papotti (L), Cosi (L).