Primavera 2
22 Novembre 2025
ALBINOLEFFE-PRO VERCELLI PRIMAVERA 2 • Andrea Colombi e Granit Pllana: il primo apre le danze, il secondo pareggia i conti a inizio secondo tempo
Per una volta, al triplice fischio, non c’è nessuno davvero scontento. A Cologno al Serio Albinoleffe e Pro Vercelli si annullano sull’1-1 al termine di una partita intensa, sporca, più di lotta che di poesia, ma che per entrambe finisce per valere come un piccolo tesoro. Punto d’ossigeno puro per i seriani di Maffioletti, reduci da tre sconfitte consecutive e bisognosi come il pane di fermare l’emorragia. Punto pesante per la Pro Vercelli di Montanarelli, che dopo il colpo esterno sul campo dell’Union Brescia si conferma squadra tostissima, capace di andare a prendersi risultati su campi dove in pochi riusciranno a passare. Non è stata la partita perfetta, ma è stata una partita vera: equilibrata, nervosa al punto giusto, decisa da episodi in un senso e nell’altro.
La Pro Vercelli comincia meglio e manda subito un messaggio chiaro: qui non si è venuti per difendersi. Al 9’ Fofana ha già la grande occasione per sbloccarla, favorito da un retropassaggio avventato di Maallah che lo manda al tiro: la conclusione dell’attaccante bianconero sibila a lato non di molto. I piemontesi insistono e al 27’ vanno a un passo dal vantaggio: Ierinò inventa sulla destra, salta l’uomo e mette un cross basso perfetto per Caselli, che da due passi trova solo la traversa a negargli la gioia del gol. Scampato il pericolo, l’Albinoleffe si scuote e alla prima vera situazione pulita colpisce. Al 35’ punizione di Delcarro dalla destra, pallone che spiove sul secondo palo dove Forattini è lucidissimo: mancino rimesso in mezzo, con Colombi che si avventa sul cross e di testa firma l’1-0. È il gol che cambia l’inerzia del match e permette ai seriani di rientrare negli spogliatoi avanti nel punteggio e un po’ più leggeri nella testa.
La ripresa però si apre con la reazione immediata della Pro Vercelli, che rimette tutto in equilibrio dopo appena otto minuti. Ayachi pesca in profondità Pllana con un lancio perfetto, l’attaccante attacca lo spazio in velocità, salta Maallah in campo aperto e, una volta dentro l’area, infila Carrara con un rasoterra chirurgico: 1-1 e tutto da rifare. L’Albinoleffe accusa il colpo per qualche minuto, poi prova a rialzare la testa trascinata dal solito Nespoli, il più ispirato tra i suoi. Al 18’ il numero 10 strappa palla al piede, si beve un paio di avversari e arriva al tiro dall’interno dell’area: botta secca, ma Rosin è ben piazzato e respinge. È l’ultima vera, grande occasione di una gara che col passare dei minuti si spegne un po’, inghiottita da cambi, duelli a centrocampo e tanta attenzione a non buttare via quello che entrambe hanno costruito. Finisce 1-1, con l’Albinoleffe che interrompe la serie nera e prova a ripartire da questo mattoncino, e con la Pro Vercelli che torna a casa con la conferma più importante: in questo campionato, fare risultato contro i ragazzi di Montanarelli sarà complicato per chiunque.
Così a fine gara l'allenatore dell'Albinoleffe: «Dopo la sosta, siamo ripartiti discretamente. Abbiamo fatto una partita ordinata, andando in vantaggio e gestendo bene la gara. Abbiamo sofferto solo nei primi 10' della ripresa, ma i ragazzi sono stati veramente bravi e diligenti nell'affrontare la situazione: dopo tre sconfitte con tanti gol subiti non è mai facile, invece quest'oggi è stata fatta una buona partita, con tutta la squadra che ha dato una mano nel difendere. Si tratta di un punto di ripartenza dopo due/tre prestazioni non all'altezza. Cercheremo di portare avanti questa compattezza d'insieme, perché solo così si possoono superare i momenti negativi».
ALBINOLEFFE-PRO VERCELLI 1-1
RETI (1-0, 1-1): 35' Colombi (A), 8' st Pllana (P).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Carrara 6, Montanelli 6, Maallah 5.5 (30' st Botti sv), Delcarro 6.5, Forattini 7, Tironi 6.5 (22' st Brambilla 6), Colombi 7, Stingaciu 6, Rinaldi 6 (45' st Gashi sv), Nespoli 7, Duranti 6 (22' st Simonelli 6). A disp. Bonfanti, Passera, Morstabilini, Esposti, Minneci, Giordano, Perico, Gazzola. All. Maffioletti 6.
PRO VERCELLI (3-5-2): Rosin 5.5, Matella 6, Ayachi 7 (30' st Picchedda sv), Malaj 6 (45' st Sibona sv), Mancino 6.5, Crepaldi 6.5, Caselli 7, Pregnolato 6 (26' st Quaglino 6), Pllana 7 (30' st Shaker sv), Ierinò 6.5 (26' st Orsi 6), Fofana 6.5. A disp. Breshak, Prella, De Nicolo, Moschetta, Cancila, Money, Migliore. All. Montanarelli 6.5.
ARBITRO: Copelli An. di Mantova 6.5.
ASSISTENTI: Raccagna di Treviso e Yu di Treviso.
AMMONITI: Tironi (A).