Cerca

Primavera 1

Sei gol in totale, due negli ultimi minuti di un finale folle: è il pareggio più pazzo del weekend!

Camara illude l'Atalanta, Wade salva il Cesena in pieno recupero: un pareggio che muove la classifica di entrambe le squadre

Cesena-Atalanta Primavera 1

CESENA-ATALANTA PRIMAVERA 1 • Ibrahima Wade Papa e Henry Camara i protagonisti di un finale di partita senza senso

Ci sono partite che non hanno bisogno di cornici: si raccontano da sole, trascinano, strappano emozioni che cambiano forma a ogni minuto. Cesena-Atalanta è stata esattamente questo: un’altalena furiosa, un vortice di ribaltamenti e di nervi, chiusa in un 3-3 che non fa davvero felice nessuno ma che restituisce tutta la bellezza crudele del calcio. Il Cesena strappa un punto quando il destino sembrava già scritto, evitando una sconfitta che sarebbe stata pesantissima. L’Atalanta invece vede scivolare via la vittoria a pochi secondi dal traguardo, proprio mentre i tre punti sembravano già infilati in tasca. Alla fine resta un pareggio che dice molto: della forza mentale dei romagnoli e delle fragilità – ma anche delle reazioni – di una Dea che alterna colpi d’autore a blackout improvvisi.

BOTTA E RISPOSTA

Il primo tempo scorre su un equilibrio iniziale alimentato da occasioni da entrambi i lati: un colpo di testa del Cesena su corner, un tentativo nerazzurro dalla bandierina, fino alle prime fiammate che accendono il match. Zanchi salva tutto su un mancino velenoso di Tosku, ma al 38’ deve arrendersi al destro di Poletti che, sul secondo palo, capitalizza l’azione del Cesena. L’Atalanta però reagisce con personalità e lo fa nel miglior modo possibile: triangolazione da manuale tra Cakolli – geniale nel tacco – e Baldo, che taglia sul primo palo e firma l’1-1 proprio sul gong della prima frazione. La sensazione è quella di una partita pronta a esplodere, e infatti la ripresa conferma tutto.

L'ASSURDO FINALE

Il secondo tempo è un romanzo accelerato. Il Cesena parte di slancio e torna avanti con Galvagno, bravo a trovare il mancino del nuovo vantaggio. Ma la Dea risponde come aveva fatto nel primo tempo: immediatamente e con forza. È Gasparello questa volta a ribadire in rete un pallone respinto da Fontana sul tiro di Gobbo, per il 2-2 che rimette tutto in equilibrio. I nerazzurri prendono campo e sfiorano il sorpasso con Artesani e poi con Mencaraglia, mentre dall’altra parte il Cesena non smette di creare pericoli, colpendo persino un palo in pieno temporale. A spezzare l’equilibrio è il neo entrato Camara, straordinario nel girarsi spalle alla porta dopo aver ricevuto palla in verticale da Artesani e piazzare un destro chirurgico che vale il 3-2. Sembra finita, sembra davvero fatta. Ma il calcio è meravigliosamente imprevedibile. All’ultimo respiro, su corner di Mattioli, Wade anticipa tutti sul primo palo e firma un 3-3 che fa esplodere la panchina bianconera e lascia l’Atalanta con l’amaro più amaro. Un pareggio che pesa e che racconta due squadre vive, ferite, ma ancora pienamente dentro la corsa.

IL TABELLINO

CESENA-ATALANTA 3-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-3, 3-3): 38' Poletti (C), 41' Baldo (A), 6' st Galvagno (C), 13' st Gasparello (A), 43' st Camara (A), 46' st Wade (C).
CESENA (4-3-1-2): Fontana 6, Domeniconi 6, Kebbeh 5.5, Ribello 5.5, Ridolfi 6 (38' st Biguzzi sv), Carbone 6 (44' st Ricci sv), Poletti 7.5 (25' st Berti 6), Mattioli 7, Tosku 6.5, Rossetti 6 (38' st Sanaj sv), Galvagno 7 (25' st Wade 7.5). A disp. Gianfanti, Gasperini, Baietta, Zaghini, Gabriele, Casadei. All. Campedelli 6.5.
ATALANTA (3-5-2): Zanchi 7, Gobbo 6, Maffessoli 6.5, Isoa 6 (44' st Percassi sv), Arrigoni 5.5 (11' st Artesani 6.5), Mencaraglia 6, Ruiz 6.5, Gasparello 7 (33' st Mouisse sv), Leandri 6, Cakolli 6.5 (33' st Camara 7.5), Baldo 7 (44' st Ramaj sv). A disp. Anelli, Galafassi, Parmiggiani, Mungari, Bono, Aliprandi. All. Bosi 6.
ARBITRO: Renzi di Pesaro 5.5.
ASSISTENTI: Rosania di Finale Emilia e Spagnolo di Reggio Emilia.
AMMONITI: Poletti (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter