Cerca

Primavera 2

Subisce due gol, poi reagisce e pareggia nel secondo tempo: è una rimonta da fare impazzire!

L'Union Brescia nega al Renate la prima vittoria in campionato: alle Pantere non bastano i gol di Guidi e Pietropoli

Renate-Union Brescia Primavera 2

RENATE-UNION BRESCIA PRIMAVERA 2 • Riccardo Guidi e Gabriele Zanini

Ci sono partite che sembrano scritte per spezzare o rilanciare una stagione. Quella di Renate lo doveva essere per cancellare paure, numeri negativi e quella sensazione di “maledizione” che accompagna le Pantere da inizio campionato. E per mezz’ora buona, il copione sembrava perfetto: doppio vantaggio, pubblico che ricomincia a crederci, squadra finalmente leggera. Poi, come troppo spesso è accaduto fin qui, il film si è girato da solo. L’Union Brescia ha avuto il merito di non mollare mai, il Renate il demerito di rimettere in discussione una gara che sembrava in pugno. Il 2-2 finale racconta di una squadra, quella di Boscolo, che ancora non sa chiudere le partite e di un gruppo, quello di Ferrari, capace comunque di trasformare un pomeriggio storto in un punto prezioso per la propria corsa salvezza.

FUGA E REAZIONE

E dire che l’inizio è tutto nerazzurro. Al 15’ il Renate la sblocca con una giocata “pulita” e semplice: inserimento perfetto di Guidi – ex Vis Nova – che attacca lo spazio, riceve palla e con un sinistro secco sul primo palo batte il portiere e firma l’1-0. L’Union Brescia accusa il colpo, le Pantere prendono campo e fiducia. Al 35’ arriva il raddoppio: apertura illuminante di Di Nolfo - classe 1998 in prestito dalla prima squadra - per Arioli, che da sinistra inventa un cross morbido sul secondo palo dove Pietropoli ci arriva con i tempi giusti e di testa fa 2-0. Partita che sembra in discesa, Renate che pregusta finalmente la prima vittoria in campionato. Invece l’Union reagisce subito e, tre minuti dopo, la riapre: combinazione stretta tra Biritwum e Zanini, con quest’ultimo che entra in area e calcia rasoterra, aprendo il piatto quel tanto che basta per infilare il 2-1 e rimettere Brescia in carreggiata prima dell’intervallo.

ESPULSIONE E PAREGGIO

La ripresa è un’altra storia, e gira definitivamente nel momento in cui Fortunato rimedia il cartellino rosso che lascia il Renate in dieci uomini. Da lì in avanti il copione si ribalta: i nerazzurri arretrano, l’Union Brescia alza il baricentro, guadagna metri, coraggio e palloni giocabili sulla trequarti. Ferrari spinge i suoi in avanti, la squadra lavora bene sulle seconde palle e alza il ritmo sulle corsie. Il pareggio arriva quasi per inerzia, ma è tutt’altro che casuale: Facchini, spostato sull’esterno sinistro, mette dalla trequarti un cross a giro velenoso verso la porta; in area si accende un flipper tra difensori e portiere e il più lesto di tutti è Leporini, che si fionda sul pallone e lo spinge oltre la linea per il 2-2 definitivo. Il Renate prova un ultimo sussulto ma non ne ha più, l’Union difende il punto e porta a casa un pareggio che, per come si era messa, vale quasi una vittoria. Per Boscolo, invece, resta un verdetto pesante: la prima vittoria in campionato continua a non arrivare, la salvezza diretta dista quattro punti e ogni volta che la partita sembra in mano, qualcosa si rompe. La sensazione è chiara: servirà cambiare marcia in fretta.

IL TABELLINO

RENATE-UNION BRESCIA 2-2
RETI (2-0, 2-2): 15' Guidi (R), 35' Pietropoli (R), 37' Zanini (U), 21' st Leporini (U).
RENATE (4-4-2): Zappa 5.5, Nechita 6.5, Arioli 7, Lo Re 6 (27' Pozzi 6), Viganò 7, Stagi 7.5, Capozucca 5.5, Fortunato 5, Pietropoli 7, Di Nolfo 6.5 (14' st Signore 6), Guidi 7 (14' st Guerra 6). A disp. Alfieri, Falcone, Suppa, Mauri, Mapelli, Verderio, Campanella, Pirovano, Kyeremateng. All. Boscolo 6.
UNION BRESCIA (4-2-3-1): Damioli 6.5, Chiari 6, Dainesi 6 (28' st Luciani sv), Zulberti 6, Bergomi 6, Facchini 7 (43' st Orio sv), Goffi 6.5 (43' st Magli sv), Inselvini 6.5, Biritwum 6.5 (28' st Bigatti sv), Chini 6 (13' st Leporini 7.5), Zanini 7. A disp. Finazzi, Zaninelli, Romani, Molinari, Ogunseye, Ravelli A.. All. Ferrari 6.
ARBITRO: Travaini di Busto Arsizio 7.
ASSISTENTI: Scala di Castellammare di Stabia e Pisani di Nocera Inferiore.
ESPULSO: 10' st Fortunato (R).
AMMONITI: Stagi (R), Fortunato (R), Facchini (U).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter