Cerca

In edicola

Primi Campioni d'Inverno, imprese e big match: le anticipazioni del giornale

64 pagine intensissime dai Nazionali alle Giovanili: ecco cosa trovate nell'edizione di questa settimana

Primi Campioni d'Inverno, imprese e big match: le anticipazioni del giornale

Nuova settimana, tanto spettacolo sui campi del Piemonte e Valle d'Aosta. 64 pagine tutte piene di imprese, emozioni e gare indimenticabili: ci sono già i primi campioni d'inverno! Dai Nazionali ai Regionali, Dai Dilettanti alla Scuola calcio fino ad arrivare al Femminile: tutto quello che è successo in Piemonte sui campi di calcio ve lo racconta solo Sprint e Sport. Ecco cosa trovate in edicola e sullo store digitale.

NAZIONALI (pagine 3-14)

SERIE C (pagina 3)

Dopo le belle ultime prestazioni cade in casa il Novara di misura contro il Renate. Vittoria e tre punti pesantissimi invece per la Pro Vercelli che al Piola stende l’Alcione così come gonfia il petto il Bra che in una gara incredibile e dai mille episodi piega il Pontedera e lotta a denti stretti per la salvezza.

SERIE D (pagina 4)

Niente da fare per un ottimo Chisola che in un Recaro Stadium gremito deve cedere di misura alla pennellata di Ciccone e si vede negato più volte il meritato pareggio dall’ex Toro Bellocci. La squadra del momento però è senz’altro il Derthona di Buttu. Per i leoni arriva una bella vittoria in casa del Celle Varazze e ancora grazie ai suoi bomber, la coppia Buongiorno-Scalzi, che regala il terzo successo di fila ai leoni che ora bussano alla zona playoff. Il risultato ‘a sorpresa’ della giornata però, arriva da Asti dove la squadra di Cascino cade in casa con l'Imperia (seconda sconfitta casalinga di fila ed il ‘problema Bosia’: nelle 7 uscite tra le mura amiche ben 5 sconfitte, un pareggio e una sola vittoria…). Arriva invece il 4° ko di fila (con 14 gol subiti e 1 fatto) per la Novaromentin contro il Sestri che porta a 8 sconfitte nelle ultime 9 gare con 19 gol subiti e solo 3 fatti.

UNDER 19 NAZIONALE (pagina 5)

Il big match tra Chisola e Asti finisce 1-1, mentre il Saluzzo con il 2-0 all'Imperia sale terzo. Tre punti anche per la NovaRomentin che vince 5-4 a Celle Ligure. Nella sfida playoff il Gozzano vince 3-1 con la Valenzana. 3 punti anche per la Biellese.

PRIMAVERA 1-2-3-4 (pagine 6-8)

In Primavera 1 nulla da fare per il Torino che in casa dell’Inter deve cedere sotto i colpi dei nerazzurri.

Fa il grande colpo invece la Juventus che in una stagione ancora tutta da decifrare supera a Vinovo la Roma.

In Primavera 2 invece pareggia in trasferta la Pro Vercelli che sul difficile campo dell’Albinoleffe porta a casa un punto.

In Primavera 4 invece cade il Bra contro il Trento dell’ex Chisola Giambertone mentre il Novara porta a casa un punto dalla delicatissima trasferta di Livorno.

UNDER SERIE A-B (pagina 10-11)

In Under 18 Torino impegnato a Lecce nel posticipo mentre in Under 17 i granata non vanno oltre lo 0-0 in casa della Sampdoria guidata dall’ex tecnico della Primavera granata Tufano (tornato in blucerchiato) e per l’allenatore è mini-vendetta dopo l’esonero subito lo scorso anno in granata. Vittoria senza problemi invece per la super-Juve in casa contro lo Spezia. Fermi i campionati di Under 15 e Under 16, la Juve ha giocato d’anticipo nei 2009 andando a vincere a Parma.

UNDER SERIE C (pagina 12-13)

In Under 15 finisce in parità e a reti inviolate il big-match tra Pro Vercelli e Alcione, il Bra pareggia contro il Livorno mentre il Novara cala il poker con la Pergolettese.

In Under 16 tris di vittorie per le piemontesi con il Bra che piega il Lecco, la Pro Vercelli che supera la Giana Erminio e il Novara che la spunta sulla Pro Patria. In Under 17 infine vince la Pro Vercelli con l’Alcione, pareggio pirotecnico del Bra col Livorno e cade in casa il Novara con la Pergolettese.

UNDER 13-14 PRO (pagina 14)

In Under 14 nulla da fare per il Torino impegnato in casa del Milan: grande gara ma vittoria rossonera. Nulla da fare per il Novara con l’Inter mentre la Juventus sbanca il campo dell’Alcione mentre il derby tra Pro Vercelli e Bra finisce con punteggio tennistico per le bianche casacche.

In Under 13 invece grande impresa del Bra che va a vincere in casa del Renate mentre la Juventus non lascia scampo alla Pro Vercelli così come il Torino fa l’impresa e va a vincere in casa del Milan.


GIOVANILI REGIONALI (pagine 16-28)

UNDER 17 (pagine 16-18)

Il big match tra Vanchiglia e Chisola lo conquistano i vinovesi. Al gol di Maiolo risponde Lupo 1' dopo; poi Sottile trova la rete decisiva. Dopo due sconfitte consecutive il Cenisia torna alla vittoria. La doppietta di Robazza decide la partita con il Beppe Viola. La notizia di giornata arriva da Venaria: i cervotti neopromossi fermano sull'1-1 il Lascaris. vantaggio bianconero con Giuranna poi Simone Porfido trova il pari. 

UNDER 16 (pagine 19-21)

Dopo il pareggio con il Lascaris della scorsa giornata, la Sisport torna a vincere e lo fa per 4-1 in casa dello Spazio Talent. Grandissima prestazione di Luigi Lauriola e anche quella di Baltera che torna in campo dopo un lungo stop. In vetta al girone E c'è ancora il Cenisia che cala il poker sul Chieri in casa dei collinari. brilla la prova di Alessandro Pelusio.

UNDER 15 (pagine 22-24)

Seconda consecutiva del Vanchiglia di Davide Secchi che torna a macinare punti. Questa volta i granata vincono a Borgaro con un rotondo 3-0. Altra vittoria per il Chisola che in casa chiude 2-0 con un buon Cuneo Olmo. Decisiva anche la parata di Simone Lastella sul rigore di Emanuele Tafani. Torna ai tre punti il Lucento che vince 3-0 in casa della Pro Collegno.

UNDER 14 (pagine 26-28)

Continua a stupire il Ciriè che vince e convince ad Orbassano. Ancora una volta i nerazzurri dimostrano di essere decisivi da fuori area. Altra vittoria per il Lascaris che si impone 3-1 in casa della Pro Collegno. Da bianconeri a bianconeri, la Sisport rimonta a Chieri e vince 4-1 con il San Giacomo ribaltando l'iniziale vantaggio di Matteo De Bernardi. Stesso risultato anche nel big match del girone D, il Saluzzo si prende la vetta dopo la vittoria sul Centallo.


GIOVANILI PROVINCIALI (pagine 29-25)

TORINO (pagine 29-35)

Cadono le big in Under 17, nel Girone A prova di forza della Next Gen Alpignano, la squadra dei fratelli Beppe e Santino Guglielmo infliggono la prima sconfitta al Rebaudengo; nel Girone B on fire anche il Settimo che batte 3-0 la capolista Dorina, agganciata in testa ora dall'Autovip San Mauro; Dorina però che domina in Under 16 e conquista il titolo platonico di Campione d'Inverno con un turno d'anticipo, avendo 4 punti di vantaggio sul San Giacomo Chieri, pazzesca vittoria della Pro Collegno in casa dell'Accademia Torino. Sorprese anche in Under 15, dove il Beiborg con un gol del bomber Kevin Iota vince in casa dell'Olympic Collegno, che viaggiava a punteggio pieno, importante anche il successo dell'Aviglianese con l'Accademia Torino; infine in Under 14 pazzo pareggio 4-4 tra Caselle e Barcanova, tante ancora le squadre a punteggio pieno, due hanno ancora la difesa imbattuta e sono San Giorgio e Rebaudengo, nel Girone D dominato dal Carmagnola, la Juve si prepara alle fasi interregionali del femminile dando spettacolo nel maschile, dove giocherà fino al termine del girone d'andata.

DAI COMITATI (pagine 36-45)

I magici Comitati regalano i primi campioni d’inverno di questa stagione. Festeggiano il traguardo il Quincitava Under 15 ad Ivrea, la Crescentinese Under 15 a Vercelli e l’Omegna Under 17 nel VCO. Decisiva per quest'ultimi la vittoria nel big match con il Gattinara.

Molto bella la dedica di alcuni ragazzi della Dufour Varallo a Mattia Richard dopo il pareggio con l'Arona in Under 19. Intanto a Pinerolo l’Orbassano U15 conquista tre punti fondamentali nella sfida con la Rivese. Ad Asti in Under 16 l'Area Calcio vince di misura in casa dell'Albese in nove.


DILETTANTI (pagine 46-56)

ECCELLENZA (pagine 46-47)

Frena il Borgosesia e ne approfitta il Lascaris per portarsi a -3 dalla vetta. Finisce in parità la sfida tra Pro Eureka e Borgaro, mentre la Volpiano Pianese ne fa tre al Briga. Rinviato il match tra Cuneo e Acqui. L'Alessandria vince ancora, questa volta supera il Chieri. Il Fossano vince a Pinerolo e la Monregale festeggia di misura con la Pro Dronero.

PROMOZIONE (pagine 48-51)

Tre punti d'oro per lo Sporting Club nella sfida salvezza con il Carignano. La Cbs inciampa con lo Spartak San Damiano mentre lo Spazio Talent vince di misura con la Novese. 4 match rinviati nel girone C. Cinquina della Saviglianese, mentre il Lucento vince ancora 3-2 alla Nolese. Tris anche della Rivarolese, così come per l'Autovip San Mauro.

PRIMA CATEGORIA (pagine 52-54)

Poker della Mathi sul Ciriè, mentre il Fiano Plus ne rifila 3 alla Torinese. Il derby di Piossasco finisce in parità: pirotecnico 2-2. Vince 3-1 il Cenisia con il San Secondo, mentre il Villarbasse rimane in vetta alla classifica. 3-1 della Mappanese sul Ponderano, l'Ardor vince 4-2 con il Leinì. 

SECONDA E TERZA CATEGORIA (pagine 55-56)

In seconda la Nuova Lanzese si aggiudica il derby con il Robassomero mentre il Borgo Vittoria vince in 9 contro l'Auxilium San Luigi. Non sbagliano Pro Collegno e Crocetta. Inciampa l'Airaschese con il Giaveno e così il Tetti Rivalta allunga, vincendo sul Go Grugliasco.

In terza il New Santos vince 4-1 con il San Luigi, torna a vincere la Virtus Cenisia con il Ruffini. Derby di Rivoli: 2-0 del Don Bosco sull'Auxilium.


FEMMINILE (pagine 62-63)

L’ottava giornata di campionato porta con sé i primi verdetti: in Under 17 il Toro si qualifica matematicamente ai play-off di gennaio e, insieme a loro, anche Accademia Torino e Moncalieri Women hanno la certezza di passare alla prossima fase. In Under 15 solo Pro Vercelli e Ivrea Women hanno staccato il pass per i play-off e ci sarà un solo posto a disposizione per Venaria e Accademia Torino, entrambe a 18 punti ma con il Venaria che può andare a 21 in vista dello scontro finale all’ultima giornata. Vittoria pazzesca del Musiello in Promozione: 4-3 con il Garino e aggancio al secondo posto in classifica. In Serie C il Moncalieri Women capolista fa 6 su 6 battendo 1-0 il Sedriano grazie alla rete di Elisa Ceppari, mentre il Torino affronta un’altra trasferta sarda e torna da Sassari con un punto prezioso. Passano alle semifinali di Coppa Italia Eccellenza Torino Women, Torino, Cit Turin e una sorprendente Accademia Torino passata con 9 punti su 9.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter