Cerca

News

Il famoso ex calciatore della Juventus è tornato a giocare nella società di famiglia: gol vittoria al 94' segnato a 39 anni

Gli ultimi gol segnati sono stati quelli indimenticabili all'Inter: Paolo De Ceglie indossa nuovamente gli scarpini e timbra il cartellino

PAOLO DE CEGLIE JUVENTUS (1)

PAOLO DE CEGLIE JUVENTUS • L'ex terzino bianconero torna a giocare e a segnare nella squadra della sua città, allenata e presieduta da suo papà

Un ritorno al gol in grande stile per un ragazzo che ha calcato con grande soddisfazione i campi più prestigiosi d'Italia e d'Europa. Uno dei più grandi orgogli calcistici della più piccola regione d'Italia è tornato a giocare a casa sua e domenica 23 novembre ha messo a referto il primo gol della sua seconda "giovinezza": la rete vittoria del CGC Aosta, club militante nel girone B di Prima Categoria, l'ha segnato un certo Paolo De Ceglie, che sicuramente si ricorderanno i tifosi della Juventus.


IL VALDOSTANO PIÙ VINCENTE DI SEMPRE

Paolo De Ceglie è tornato a giocare. Già questa è una notizia importante per uno dei calciatori valdostani più forti della storia, un ragazzo che vanta 128 presenze e 2 gol con la maglia della Juventus, 144 e 7 reti complessive in Serie A e 18 presenze nelle coppe europee, numeri che tantissimi calciatori fanno fatica anche solo ad immaginare. La storia di De Ceglie si è inevitabilmente legata a quella della Juventus, club in cui è cresciuto sin dai 10 anni: tutta la trafila fatta dalla Scuola Calcio fino alla prima squadra, in cui ha esordito in Serie B il 6 novembre 2006, a 20 anni. Nel mezzo, tante stagioni di Serie A (dove ha giocato anche con Genoa, Parma e Siena), una piccola parentesi in Ligue 1 al Marsiglia, 4 scudetti vinti, 3 supercoppe italiane e 2 coppe Italia. 

Un palmares invidiabile che lo rendono di fatto il valdostano più vincente della storia del calcio, che ha chiuso la sua carriera da calciatore nel 2021 al Miami Beach. A partire dal luglio 2021 è iniziata la sua carriera dirigenziale, sempre nella sua amata Juventus, in qualità di collaboratore dell'attività di base e delle Academy, rapporto concluso poi a luglio del 2025.


DI NUOVO CALCIATORE, CON PAPÀ GIULIO

Come dicevamo, Paolo De Ceglie è tornato a giocare. L'interruzione del rapporto lavorativo con la Juve l'ha portato più vicino a casa, nella sua Aosta, proprio nella società presieduta da suo papà Giulio e in cui ha militato suo fratello Luca fino alla scorsa stagione: il CGC Aosta. Il club, manco a dirlo bianconero, milita nel girone B di Prima Categoria, conquistata nella stagione 21/22 e mai più lasciata, anche con discreti risultati. Per questa stagione Giulio De Ceglie, che oltre ad essere presidente è anche allenatore del CGC, ha deciso di ingaggiare proprio "Paolino", che contro il Ponderano il 14 settembre ha firmato il suo esordio tra i dilettanti, subentrando al 28' della ripresa a Giacomo Castagna.

Una data storica per tutto il CGC, diventata seconda però al 23 novembre 2025, in cui De Ceglie firma il primo gol con la maglia del CGC Aosta, timbrando clamorosamente il cartellino al 94' ad Agliè, siglando tra l'altro il gol del decisivo 2-1. Una festa e una soddisfazione immensa per papà Giulio e per tutta la società, visto e considerato che Paolino non è mai stato un goleador. Ora però potrà ricordare una rete importante e sicuramente carica d'effetto, seconda forse solo alla doppietta siglata all'Inter con la maglia del Parma. 

AGLIÈ VALLE SACRA-CGC AOSTA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 20' Girotti (C), 30' Bertoldo (A), 49' st De Ceglie (C).
AGLIÈ VALLE SACRA (3-5-2): Fasolato 5.5, Braghette sv (35' Trione 5.5), Pergolari 5.5, Graziano 5, Da Soghe 5.5, Borgato sv (22' Lauriola 5.5), Bertoldo 6, Laurenti 5.5 (25' st Ferrero 5.5), Chiaro 5.5 (35' st Canelli 5.5), Tria 5, Viola 5.5. A disp. Mautino, Campanella M., Brillante, Ceresa. All. Guglielmetti 5.5.
CGC AOSTA (3-5-2): Gjoni 6.5, Joly 7, Brunero 7, Monteleone M. 6.5, Affortunato 6.5, Balbis 7, Tamone 6.5 (35' st De Ceglie 7), Lupi 6.5 (12' st Bianchi 7), Girotti 7 (46' st Marcoz 7), Auletta 6.5 (7' st Villa 7), Jallow 6.5. A disp. Salvoldi, Nigra R., Castagna, Pisani. All. De Ceglie 7.
ARBITRO: El Hilali di Nichelino 6.
ESPULSI: 49' st Tria (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter