Cerca

Under 18

Quattro gol in un solo tempo e una vittoria che riaccende le speranze: è un Milan clamoroso!

I rossoneri centrano il terzo risultato utile e lo fa contro una squadra che sognava il terzo posto: può ricominciare la risalita?

Milan

MILAN-BOLOGNA UNDER 18 • Batistini e Samb, protagonisti assoluti contro i rossoblù

Al Vismara non è stata una semplice partita di campionato, ma una specie di giostra impazzita dove ogni azione sembrava poter cambiare il destino di tutti. Il Milan di Visconti ci è salito sopra con coraggio, il Bologna ha provato in tutti i modi a restare agganciato, e alla fine ne è venuto fuori un 5-3 che è insieme sfogo, manifesto e promessa. Sfogo, perché i rossoneri avevano bisogno di una vittoria pesante per continuare la risalita; manifesto, perché questo Milan è in ripresa, sfrontato e offensivo fino all’eccesso; promessa, perché quando hai in squadra un 2009 come Samb e un leader come Batistini, l’idea di fermarsi non esiste proprio. Dall’altra parte resta l’amaro in bocca del Bologna, che arrivava da cinque risultati utili consecutivi e con un successo avrebbe agganciato il Napoli al terzo posto: invece se ne torna a casa con una sconfitta rumorosa, maturata in una partita in cui la reazione c’è stata, ma non è bastata.

LA GIOSTRA DEL GOL

Il primo tempo è un concentrato di caos e talento. Al 7’ il Milan rompe il ghiaccio: Samb sfonda sulla fascia, va fino al fondo e ha la lucidità di mettere la palla dietro per Valenta, che col mancino disegna un tiro perfetto all’angolino per l’1-0. Il Bologna però risponde subito: due minuti dopo, al 9’, angolo battuto alla perfezione e taglio sul primo palo di Mioli, che anticipa tutti e firma l’1-1. La partita diventa una sfida a chi colpisce più forte. Al 12’ Batistini recupera un pallone d’oro, verticalizza per Samb che rientra e pesca un destro a giro da manuale: palo-rete e nuovo vantaggio rossonero, 2-1. Il Milan sente l’inerzia dalla sua parte e al 31’ affonda ancora il colpo: Vechiu appoggia su Batistini, che trova il corridoio perfetto per mandare Samb a tu per tu col portiere. Il classe 2009 non trema e sigla il 3-1, doppietta personale e Vismara in delirio. Il Bologna però è vivo: al 35’ Lo Monaco dal dischetto accorcia le distanze e ridà speranza ai rossoblù. Ma prima dell’intervallo arriva un’altra pugnalata rossonera: lancio lungo per Batistini, che lavora il corpo sul difensore, salta il portiere e deposita in rete il 4-2. Quattro gol fatti, due subiti, ritmo altissimo e la sensazione che qualsiasi cosa possa ancora succedere.

LA GIOSTRA DELLA VITTORIA

La ripresa conferma la tesi: questo Milan, quando si accende, è travolgente. Passano appena due minuti e i rossoneri allungano ancora: Tartaglia serve Batistini tra le linee, il numero 10 vede il movimento di Angelicchio e lo premia, il classe 2009 si libera di una doppia marcatura e infila l’angolino per il 5-2. È il gol che, di fatto, mette la partita in ghiaccio, ma il Bologna non si arrende e continua a crederci. I felsinei spingono, provano a riaprirla e al 29’ della ripresa trovano il 5-3 con Rossitto, ancora dal dischetto, a trasformare il secondo rigore di giornata. È però l’ultimo sussulto: la rimonta si ferma lì, il Milan gestisce meglio gli ultimi minuti e porta a casa un successo pesantissimo. Terzo risultato utile consecutivo, attacco in fiducia e segnali forti lanciati al campionato: con un Samb così devastante e un Batistini in versione totale – regista, rifinitore e goleador – la classifica può davvero tornare a sorridere. Per il Bologna resta la consapevolezza di avere carattere e qualità, ma anche la lezione di una partita in cui ogni minima distrazione è stata punita senza pietà.

IL TABELLINO

MILAN-BOLOGNA 5-3
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2, 5-2, 5-3): 7' Valenta (M), 9' Mioli (B), 12' Samb (M), 31' Samb (M), 35' rig. Lo Monaco (B), 39' Batistini (M), 2' st Angelicchio (M), 29' st rig. Rossitto (B).
MILAN (4-3-3): Catalano 6.5, Mazzeo 6.5, Tartaglia 7, Angelicchio 7.5, Vechiu 7, Cullotta 6.5, Agresta 6.5 (43' st Di Maria sv), Dotta 6.5, Valenta 7.5 (43' st Carminati sv), Samb 8 (30' st Baldacchino sv), Batistini 8 (43' st Delkic sv). A disp. D'Errico, Mbaye, Ibrahimovic, Guglielmo, Lupo. All. Visconti 7.
BOLOGNA (4-3-3): Galli 6, Aisosa 5.5 (13' st Osti 6), Kujrakovic 6 (42' st Dattilo sv), Zonta 6 (24' st Straforini sv), Briguglio 6 (42' st Ugolotti sv), Tupec 6.5 (42' st Sobolewski sv), De Pace 5.5 (13' st Buikus 6), Krasniqi 5.5 (13' st Zucchini 6), Mioli 7, Lo Monaco 7 (24' st Libra Alvarado sv), Rossitto 7. A disp. Rabbi. All. Della Rocca 5.5.
ARBITRO: Dell'Oro di Sondrio 6.5.
ASSISTENTI: Fantaccione di Cinisello Balsamo e Pagano di Brescia.
AMMONITI: Tartaglia (M), Galli (B), Zonta (B), Buikus (B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter