Serie C
26 Novembre 2025
INTER UNDER 23-RENATE COPPA ITALIA SERIE C - Simone Auriletto, difensore classe 1998, alla terza stagione nelle fila delle Pantere brianzole
L’avventura dell’Inter Under 23 in Coppa Italia Serie C si interrompe agli ottavi di finale, al termine di una partita ricca di emozioni e ribaltamenti di fronte. All’U-Power Stadium di Monza passa il Renate, che supera i nerazzurri per 3-2 in rimonta nei minuti conclusivi, dopo che la squadra di Stefano Vecchi era riuscita a riportarsi avanti a poco più di 10 minuti dal novantesimo. Una sconfitta amara, arrivata al termine di una prestazione comunque generosa e coraggiosa da parte dei giovani interisti, protagonisti di una gara intensa sia sul piano tecnico che caratteriale. Ride così il team di Luciano Foschi, che ringrazia il difensore Simone Auriletto, autore della rete decisiva al 48' della ripresa.
ANELLI COLPISCE
Fin dai primi minuti si capisce che non sarà una sfida semplice. Il Renate parte forte e al 6’ trova subito il vantaggio: sugli sviluppi di un’azione insistita, Melgrati respinge la prima conclusione ma sulla ribattuta è Anelli il più rapido di tutti a fiondarsi sul pallone e a spingerlo in rete, firmando l’1-0. L’Inter Under 23 accusa inizialmente il colpo, ma non perde lucidità né compattezza. La squadra si riordina, comincia a occupare meglio il campo e a gestire il possesso con maggiore continuità, cercando varchi tra le linee del Renate. Col passare dei minuti, i nerazzurri crescono. Al 31’ arriva il primo vero squillo: Spinaccè si libera bene al limite dell’area e lascia partire un sinistro insidioso, sul quale Bartoccioni deve intervenire con attenzione per evitare il pareggio. È il preludio al gol dell’1-1, che arriva 5 minuti più tardi e premia lo sforzo della squadra. Al 36’, infatti, l’Inter Under 23 costruisce una splendida azione manovrata: fraseggio rapido, palla che viaggia da destra a sinistra fino a Kamate, bravo a leggere il movimento in profondità di Lavelli che si inserisce centralmente, entra nel cuore dell’area e calcia di prima intenzione, trovando una traiettoria perfetta che si insacca sotto l’incrocio dei pali.
MATCH VIBRANTE
Il finale di primo tempo, però, è tutt’altro che tranquillo. Il Renate prova subito a reagire e, prima dell’intervallo, sfiora il nuovo sorpasso: Ruiz Giraldo riceve palla in zona pericolosa e calcia con potenza, ma trova sulla sua strada un super Melgrati, protagonista di una parata straordinaria che tiene il risultato sull’1-1. Dopo un solo minuto di recupero, le squadre rientrano negli spogliatoi in perfetta parità, con la sensazione di una partita ancora completamente aperta a ogni esito. La ripresa comincia sulla stessa linea dei minuti finali del primo tempo, con l’Inter Under 23 che prova ad alzare i giri del motore. La squadra di Vecchi si dimostra propositiva, aggressiva nel pressing e coraggiosa nelle scelte in avanti. Al 7’ Spinaccè ha una chance importante ma non riesce a trovare la giusta precisione da buona posizione. È un segnale, perché 3 minuti dopo è ancora l’Inter Under 23 a sfiorare il vantaggio: al 10’ David si ritrova il pallone sul sinistro e calcia a botta sicura, ma la conclusione termina di poco a lato. Due occasioni in rapida successione che certificano il momento favorevole ai nerazzurri.
ZUBEREK, POI AMAREZZA FINALE
Il Renate, dal canto suo, fatica a contenere la vivacità degli avversari e arretra il baricentro, cercando di ripartire in contropiede. L’Inter Under 23 continua a spingere, alternando giocate sulle fasce e inserimenti centrali. La pressione viene premiata al 34’: Zuberek riceve palla sulla sinistra, punta il diretto avversario, entra in area e, da posizione defilata, lascia partire un sinistro potentissimo che si infila sotto la traversa. Un gesto tecnico di grande forza e decisione, che vale il 2-1 e sembra indirizzare la partita dalla parte dei nerazzurri. Nel momento più difficile, però, il Renate trova la forza di restare aggrappato al match. Al 44' arriva l’episodio che cambia l’inerzia: Delcarro viene atterrato in area e l’arbitro indica il dischetto. Dal penalty si presenta Rossi, che con freddezza spiazza Melgrati e firma il 2-2, riportando il risultato in equilibrio proprio allo scadere dei tempi regolamentari.
AURILETTO COLPISCE
La rete incassata nel finale è una mazzata sul piano psicologico per l’Inter U23, che si ritrova all’improvviso a difendere un pareggio dopo essere stata a un passo dai quarti. I minuti di recupero diventano così una sorta di mini-partita nella partita, in cui a fare la differenza sono i dettagli. E purtroppo, ancora una volta, gli episodi non sorridono ai nerazzurri. Al 48’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, nasce una mischia furibonda in area: il pallone rimbalza tra una serie di gambe, la difesa non riesce a liberare con decisione e la sfera finisce sui piedi di Auriletto, che da pochi passi non sbaglia e insacca il definitivo 3-2 Il triplice fischio sancisce così l’eliminazione dei nerazzurri dalla Coppa Italia Serie C, va avanti un Renate bravo a crederci fino in fondo.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
INTER UNDER 23-RENATE 2-3
RETI: 6' Anelli (R), 36' Lavelli (I), 34' st Zuberek (I), 45' st rig. Rossi (R), 48' st Auriletto (R).
INTER UNDER 23 (3-5-2): Melgrati, Cinquegrano, Stante, Maye, Kamate (40' st Re Cecconi), Kaczmarski (1' st Bovo), Zanchetta, Topalovic (1' st Berenbruch), David, Lavelli (31' st Agbonifo), Spinaccè (23' st Zuberek). A disp. Raimondi, Lleshi, Fiordilino, Prestia, Zouin, Della Mora. All. Vecchi.
RENATE (3-5-2): Bartoccioni, Ori (22' st Riviera), Auriletto, Ziu, Ghezzi, Calì, Rossi, Vassallo (17' st Delcarro), Ruiz Giraldo (22' st Mastromonaco), Anelli (31' st Kolaj), Spalluto (17' st De Leo). A disp. Nobile, Rossi, Bonetti, Di Nolfo, Spedalieri, Meloni. All. Foschi.
ARBITRO: Kovacevic di Arco Riva.
AMMONITI: Zuberek (I), Ziu (R), Mastromonaco (R).